ColorOS 12 ufficiale, la beta parte da Find X3 Pro (in Cina) a ottobre

16 Settembre 2021 37

ColorOS 12 è ufficiale: Oppo l'aveva preannunciata a inizio mese (assieme agli sfondi), ed ora arriva puntuale con tante novità, sia lato funzioni sia per l'interfaccia utente. Una rinfrescata che riguarderà presto tutti gli smartphone Oppo, OnePlus (in Cina) e Realme che saranno aggiornati all'ultima versione del sistema operativo di Google, Android 12. Andiamo dunque a vedere cosa cambia rispetto alla versione attuale dal punto di vista estetico e delle funzionalità. É chiaro che questa lista potrà essere ulteriormente estesa nel corso dei prossimi giorni, quando emergeranno altri dettagli.

LE NOVITÀ
  • revisione dell'interfaccia utente basata su Infinite Design con nuove icone, animazioni, avatar. Il design delle icone è stato uniformato in tutta la UI, i colori sono più tenui
  • posizione ottimizzata degli elementi della UI: sono presenti più spazi così che l'utente non possa confondersi
  • aumentato il contrasto del testo, aggiunte sfumature di colore
  • funzione FlexDrop migliorata per il multitasking: è possibile trascinare un'app con un gesto, oltre a passare dalla visualizzazione a pieno schermo a quelle in una piccola e mini finestra
  • Smart Sidebar 2.0 con sei strumenti innovativi, tra cui la riproduzione di brani musicali dal web direttamente all'interno dell'app Music Player o il compara prezzi sui siti di e-commerce
  • funzione di connessione tra diversi schermi per la connettività PC-smartphone. Così si controlla lo smartphone stesso dal laptop, ad esempio, e si possono trasferire file rapidamente (richiede Windows 10)
  • funzionalità Car Screen Projection e supporto a un numero sempre maggiore di app che potranno essere visualizzate direttamente dal display della propria auto
  • Omoji: avatar emoji che possono essere create attraverso l'algoritmo di Face Capture
  • animazioni più fluide
  • miglioramenti nelle prestazioni
  • 300 nuove animazioni grazie a Quantum Animation Engine
  • AI per il contenimento di lag nella UI. Test condotti da Oppo hanno ottenuto risultati soddisfacenti: una simulazione di uso continuo per 36 mesi ha portato infatti ad un invecchiamento dello smartphone solamente del 2,75% ed un calo nelle prestazioni di lettura e scrittura del 5%. La stessa AI può gestire le app così da garantire un utilizzo personalizzato dello smartphone sulla base delle abitudini e preferenze degli utenti.
  • nuove funzioni per la privacy e la sicurezza (come previsto da Android 12)
  • possibilità di eliminare i metadati da immagini e video prima che questi vengano condivise in rete
QUANDO ARRIVA

Il primo smartphone ad essere aggiornato in beta sarà Oppo FInd X3 Pro Photographer Edition, versione dedicata al marchio Kodak lanciata sul mercato pochi giorni fa. Arriverà anche una beta pubblica per l'intera serie Find X3 e per quella OnePlus 9. In sintesi, e in ordine temporale:

Restiamo in attesa dei dettagli per il rilascio di ColorOS 12 anche per gli smartphone Realme.

VIDEO

Oppo Find X3 Pro è disponibile online da Amazon Marketplace a 558 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 25 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 18:20)

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bob Malo

Sembra interessante, sono soddisfatto della ColorOS 11 e non vedo l'ora di provare la 12.

P.S. Oppo, per cortesia, potresti rendere compatibile il tuo servizio di collegamento pc anche con MacOS?

Optical

Ad una prima vista mi ricorda la Flyme di Meizu dai colori.

Il telefono però l'hanno fatto :-D Anche in 4G

Fenzi Mattia

Ironia della sorte, mi è arrivata oggi. Devo dire che esteticamente mi piace più della 10

Fenzi Mattia

No è no brand

Garrett

Meglio la camera del X3 Find Pro o One Olus 9 Pro?

Mi interessa sapere solo quale è migliore come fotocamera e come rilascio degli aggiornamenti

Big G

Hai un telefono brand?

Dark!tetto

Inizialmento huawei, fino alla versione 3.1, tra l'altro nelle fasce più basse tipo Y3/Y5 montava la Emui lite

Bio'

Io non provo lo scarto aziendale, provo solo top di gamma, dove il costo è proporzionale alle prestazioni e alla qualità di qualsiasi componente hardware e software. Se tu mi parli di medio gamma o fascia bassa neppure considero il ragionamento, perché la MIUI su uno xiami redminote 9 va come su un mi11, non cambia nulla, ma lo stesso paragone non lo puoi fare con un samsung, dove non hai torto e va a schifo. Per quanto riguarda la resa grafica non sto qui a discutere perché si tratta di preferenze soggettive e personali, non ci metto parola. Si parla di prestazioni, e la oneUI3.1 è fluida, reattiva e veloce, almeno su s21Ultra dove l'ho provata.

Sì, OPPO è la nuova Huawei.

Fabrizio

Il 4 in Cina porta sfiga

techrevo

Ricevuta da qualche giorno, preferivo di gran lunga la 10.

nonècosì

la color os diventerà il software base da cui oneplus e realme ricaveranno le loro ui

Fenzi Mattia

Pensassero a far arrivare la 11 sui dispositivi supportati

Nicolò S.

Veramente una bella interfaccia grafica, però una cosa che aggiungerei immediatamente è la possibilità di modificare le icone in modo fine come è possibile sulla UI dei loro cugini in OnePlus. Alla fine la personalizzazione di ora è abbastanza inutile visto che puoi aggiungere gli Icon Pack del Play Store ma poi molte app, specialmente quelle di sistema, rimangono con l'icona base della Color OS.
E purtroppo con le Gestures Nova Launcher è abbastanza inutilizzabile visto che refresha la Home ogni 3x2 e ci sono problemi di compatibilità, a quel punto sarebbe meglio fare come sulla MIUI, dove se il telefono rileva che c'è un Launcher alternativo disabilita le gestures così da poter installare app come Fluid Navigation Gestures dal Play Store.
Comunque per il resto va molto bene è c'è pochissimo bloatware, a differenza della MIUI che è sempre di più un puttanaio

Dark!tetto

Nì,, diciamo che l'esperienza della One è molto meno omogenea su tutta la gamma, ho provato la 3.1 stamattina su A20s ed è scandalosa, su S20 invece è top. La color gira bene su a74 come su X3 pro con delle piccole differenze per non destabilizzare il prodotto.

A93, A95... perché hanno saltato il 94? :O

xdepr

per un attimo pensavo fosse il nuovo logo di paypal

Big G

Probabilmente.. Speriamo si adeguino con questi 3 major ma credo che dai prossimi top gamma lo saranno

Chi ti dice che non l'ho provata? Ad ogni modo Samsung non produce solo S21Ultra, anzi, il suo cuore sono i medi e base gamma e con quell'interfaccia fanno vomitare a differenze delle personalizzazioni cinesi o stock molto più indicate per ogni tipo di hardware.

momentarybliss

Giusto, mi era sfuggito il dettaglio in apertura. Mi pare di aver letto che anche Oxygen OS con Android 12 riceverà caratteristiche della Color OS o sbaglio?

nonècosì

In Cina

momentarybliss

Ma quindi Android 12 porterà la Color OS anche sulla serie OnePlus 9?

Cristian P.

Arriverà anche per Oppo A52?

Alex

Grafica che non c'entra niente con Android 12 e il Material You

Sostenete i prodotti italiani

Sulla Oxygen OS 12 non si sa niente?

Lorenzomx

Non so se faranno un annuncio ufficiale per questa cosa, ma sicuramente avendo unificato lo sviluppo con OnePlus faranno come loro secondo me:

Tre major sui top, due sui medi e 2/1 sui medio bassi

Big G

L'annuncio ufficiale però ad oggi è sempre di 2 major + 3 anni di patch mensili! ( Parlo della serie find x3 )

Lorenzomx

Oppo è passata a tre major update sui top di gamma: in questa roadmap ci sono Reno 10x (uscito con Android 9) e Reno Ace (anche lui uscito con Android 9)

lorezz

"ragasi,la migggliiore inderfaggia grafiga Androi" ....

asd555

R.I.P. OxygenOS.

Bio'

Prima provala e poi potrai parlare. A livello di fluidità e reattività sopprime la oxygen os di oneplus, ho s21ultra e op9pro ancora con oxygen os proprietaria op senza codebase color os oppo, va na ciofeca, sempre laggosa, animazioni orrende e reattività anche in apertura app oscena. Per fortuna domani passo alla oxygen os 12 va.

Moe Lester

Lo compro così posso vedere il coviddì

Big G

Concordo!

Big G

Non vedo l'ora che arrivi a livello globale! Migliore interfaccia utente Android ad oggi per quanto mi riguarda. Solo la oneui forse offre qualcosa in più lato funzioni ma nel complesso preferisco decisamente la color os

Assolutamente no, quella è la peggiore.

Scemo 3.0

*dopo la One UI

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze