
Apple 14 Set
I nuovissimi iPhone 13, presentati da Apple ieri sera (varianti Pro incluse), sono i primi Melafonini a supportare la doppia eSIM: continuano ad avere uno slot fisico per la nano-SIM, ma volendo è possibile avere due abbonamenti attivi e nemmeno una scheda fisica nel telefono. L'informazione proviene pagina ufficiale delle specifiche tecniche, sia di iPhone 13 e 13 Mini sia di iPhone 13 Pro e 13 Pro Max (vedete uno screenshot qui di seguito). Sui precedenti iPhone, dagli Xs/Xr fino ai 12 dell'anno scorso, era possibile usare solo una eSIM, e l'altra fisica (scenario ancora possibile, naturalmente).
Valgono naturalmente tutti gli avvisi e le precauzioni solite - e cioè che la eSIM non è ancora diffusa tra tutti gli operatori e via dicendo. A scanso di equivoci, non sarà possibile usare 3 numerazioni insieme e quindi o si utilizza SIM + eSIM o si utilizzano 2 eSIM. Apple non ha specificato in modo chiaro questo aspetto ma considerando i precedenti e la modalità di utilizzo del sistema, è molto molto improbabile che sia possibile usare 3 sim, una fisica + due eSIM insieme.
Apple ha speso molto tempo a parlare delle modifiche al design, dei nuovi colori, della batteria ancora più capiente, del SoC Apple A15 Bionic, dell'attenzione alla privacy e al rispetto dell'ambiente, ma non ha citato questo dettaglio di connettività. Sembra una novità pressoché assoluta anche se si guarda al mondo Android.
Commenti
Dubito che sia possibile.
In Ios 15 c'è stato qualche miglioramento nella gestione del dual sim?
In ios non puoi avere più istanze delle app.
Con whatsapp si risolve installando whatsapp business. Altre app gestiscono in proprio il multiaccount.
ma se sul sito di apple vendono ancora l' 11 lol
le dimensioni sono relative
cit.
dipende da quello che ci devi fare
Bello tutto ma esiste la possibilita' di "duplicare" quelle app che richiedono un numero di telefono? Un esempio per tutti, posso avere due istanze di Whatsapp, una per ogni numero?
L'articolo stesso parla di 2 eSIM, ma potrebbe sbagliarsi (quì siamo abituati ormai..).
I due profili attivi contemporaneamente forse sarebbero ancora più complicati però, servono delle eSIM specifiche che non sono sicuro siano già in commercio..e dipende anche dal modem.
Ingegneristicamente è più facile usare 2 eSIM separate con 1 profilo attivo su ognuna
Non credo che iPhone 13 abbia 2 esim, penso piuttosto che abbia 2 profili attivi in conteporanea.
Un tot volte, non ricordo bene ma mi sembra tre volte
Hanno il 5g mmwave?
Si, ma devi inquadrarlo entrando nel menu apposito, in teoria
Perfetto, grazie mille!
Grazie!
e tu te lo stampi prima, no?
Ma il codice non è usa e getta? Si può riusare?
Per me è stata una sorpresa. A parte il VoLTE non disponibile, tutto il resto funziona bene, a partire dall'assistenza. L'unico piccolo problema l'ho avuto con l'attivazione di iMessage; il servizio è diventato disponibile solo a portabilità avvenuta e non sul numero provvisorio. Pensando che tutto fosse buggato, ho rotto le palle all'assistenza diverse volte, salvo poi sistemarsi tutto a portabilità avvenuta.
- Penso di sì, non conosco altri device abbiano 2 eSIM (occhio che poi per la connettività dipende dal modem, che dovrebbe essere DSDS dual sim dual stand-by e non dual-active)
- Sì, per la eSIM è completamente trasparente il profilo dell'operatore che scarichi, ma l'operatore deve avere la sua struttura di eSIM management per permettere il download (cosa che manca ancora a tanti)
Ottimo. Credo che presto farò Spusu. Adoro la sua tariffa a consumo.
Con Spusu ti arriva una mail con il QR code (non ricordo se sia disponibile anche nell'area personale). A causa di alcuni malfunzionamenti, ho dovuto cancellare il profilo e riattivarlo, ma non ho sostenuto alcuna spesa. Immagino che la cosa avvenga anche con il cambio di smartphone
Quindi possiamo dire che gli iPhone 13 sono dual e-sim, nel senso che hanno due esim mentre gli altri ne avevano una sola?
E i profili di ogni esim possono essere di diversi operatori?
Più che complicata, a volte ci sono dei costi ingiustificati. Io ho una eSim Spusu e l'ho attivata dopo 30 secondi dall'ordine e dal pagamento. Non pensavo che tutto potesse essere cosi facile e veloce. Purtroppo restano i 9,99 di attivazione
Non fare confusione: la eSIM è il componente HW saldato alla motherboard, i profili sono l'elemento SW che gli operatori ti danno per avere connettività.
I profili sono salvati all'interno della eSIM, e in media c'è spazio appunto per 3/4 profili.
Il sistema operativo poi dovrebbe dare la possibilità all'utente di scegliere quale di questi tenere attivo
In teoria è attiva da subito. Almeno, a me è capitato cosi
Io vorrei sapere quale è il costo di cambio telefono (o di ripristino) per ogni operatore.
Ho trovato i prezzi in caso di smarrimento qr code che non è la stessa cosa.
Gli operatori che oggi offrono esim sono i seguenti:
Tim
Vodafone
Wind3
Very
Spusu
Non potrei registrare ad esempio 3-4 esim di 3-4 operatori differenti?
Di solito su una eSIM (HW) c'è spazio per 3/4 profili degli operatori, ovviamente 1 attivo alla volta
Vai a vedere i prezzi sui siti ufficiali e ti fai le risate
Non avevo idea vi fosse un costo per il login. E' qualcosa di osceno anche solo a pensarci, gli manca solo il passamontagna in faccia a questi
Se è uscito di produzione il prezzo non può calare, salvo i fondi di magazzino.
Quante esim si possono registrare? Non ho trovato questo dato da nessuna parte.
Con Very non ho avuto questo problema, mi hanno inviato un QRcode nuovo dopo la video identificazione, credo Tim faccia lo stesso, non servono denuncie o altro si tratta solo di spostare una esim.
la esim deve diventare la normalità, e soprattutto gli operatori devono togliere a ogni logout il costo per il relativo login. non si può vedere wind che chiede 10/15e ad ogni login, soprattutto se magari si hanno problemi e si formatta il telefono o si compra nuovo.
Ripeto, basta avvisare l'utente. 128gb non sono pochi
10 minuti di video con prores a 1080p sono circa 20-25 gb...
Si va inquadrato, prima devi cancellarlo dal vecchio e poi metterlo sul nuovo
E chissene, basta mettere un popup che avvista l'utente che i video proRes occupano molta memoria, non serve castrarlo
Il prores non comprime granche i video...è sicuramente una scelta voluta per lo spazio disponibile. Chi registrerà con prores 4k di sicuro lo fara con il 512gb o con 1tb.
Il costo mi sembra dieci euro come per una sim normale, il cambio di esim tra due smartphone non l'ho ancora mai fatto visto che l'ho messa la prima volta sul mio iphone 11 pro max e li è rimasta, se prendo il 13 sarà la prima volta, comunque al tempo mi ero leggo la guida e si fà in tempo reale, unica condizione e che devi essere online, quindi se hai quella come unica sim meglio se lo fai sotto wifi, perchè deve comunicare con i server dell'azienda ( tim ) se no rischi di non riuscirci, cosi sapevo ma non so se poi la procedura è cambiata nel tempo
uhm, buona cosa.. certo potevano fare un trial SIM :D
scherzo!
L’esim l’hanno volutamente resa complicata purtroppo
Costo dell’operazione? Invece per fare il cambio eSim tra telefoni, passa tanto tempo o non appena si inquadra il Qr sul nuovo dispositivo, essa è subito attiva e funzionante?
Non molto. Alla fine sparisco da amazon come e' capitato ad iphone Xs
non so come funzioni, ma non va inquadrato con la fotocamera il qr code? in quel caso fare la foto non sarebbe utilizzabile
Si io ho fatto proprio cosi, sono andato in un negozio fisico ( dopo averlo prima chiamato per sapere se avevano le eSim ) e li ho fatto l'operazione
Ho letto che nella versione da 128gb di iphone Pro apple non permette di registrare in 4k proRes ma solo negli iphone da 256gb in poi hahah
Az, comunque sono andato a guardare nell'armadietto tecnologico ed era li per fortuna, non sapevo che in caso di smarrimento andasse addirittura denunciata, grazie per l'info
se non erro, in caso di "perdita" devi fare denuncia dai carabinieri come se smarrissi una sim. Mettilo in cassaforte :D