Chi cambia iPhone o Android dopo un anno preferisce tenere il "vecchio" | Ricerca

14 Settembre 2021 100

Mentre si attende che Apple apra i battenti (virtuali) del California Streaming (ma potete anche seguirlo LIVE con noi), l'evento, appunto, in streaming, dal quale verranno fuori gli iPhone 13, l'Apple Watch Series 7 e, probabilmente, anche gli AirPods di terza generazione, arrivano dagli analisti di Consumer Intelligence Research Partners o CIRP i risultati di un'interessante ricerca incentrata sugli smartphone Android e iOS con più di un anno sulle spalle sullo scontrino.

Le indagini del CIRP, condotte all'interno dei confini USA, hanno portato alla luce come gli iPhone reggano meglio al passare del tempo. Se ciò è da attribuire alle attenzioni mediamente maggiori dei clienti o ad una resistenza del prodotto più elevata rispetto alle controparti Android non è dato saperlo, ma tant'è: oltre il 65% degli iPhone con un anno di utilizzo alle spalle ha uno dei componenti più fragili come il display in condizioni buone o molto buone, mentre lato Android la percentuale cala sotto il 60%.


Lo scenario si inverte guardando alla batteria. Considerando sempre l'orizzonte temporale di un anno, il 23% dei clienti iPhone ha affermato di riuscire ad arrivare a sera senza una ricarica intermedia, mentre il 30% di chi utilizza un Android riesce a rimanere lontano da caricabatterie e power bank per una giornata intera.

Restringendo il "filtro", gli smartphone odierni hanno evidenziato una maggiore resistenza al tempo rispetto al passato tanto lato Apple che Android: meno di 20 utenti su 100 ha dichiarato che la batteria, un anno più tardi, dura "solo poche ore", mentre una percentuale inferiore al 10% che lo smartphone è rotto in modo irreparabile.

PERMUTA SI O NO?

Stato d'uso a parte però, chi rimpiazza lo smartphone dopo un anno, cosa fa del dispositivo "vecchio"? Il CIRP fornisce una statistica curiosa: neppure il 10% dei clienti Apple o Android si sobbarca "l'onere" di rivendere il proprio smartphone, mentre il 30% di chi possiede un iPhone si affida ai programmi di permuta, preferendo così il maggior confort di un'operazione di questo tipo nonostante la valutazione generalmente bassa, spesso inferiore anche di molto al valore di mercato e dunque al realizzo che si otterrebbe vendendo l'iPhone privatamente.


Secondo le rilevazioni del CIRP - che è vero, sono condotte in USA, ma il mercato Europeo è piuttosto simile - la maggioranza di chi possiede un iPhone ma soprattutto un Android e lo sostituisce dopo un anno preferisce tenere il telefono per sé come dispositivo di backup, piuttosto che cederlo in permuta o venderlo.


100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Ghish Fragapane

Appoggiati ai ricondizionati per iniziare, ci sono store online parecchio affidabili con diversi gradi di qualità, e di prezzo, a seconda dei difetti estetici.

TocToc

su subito almeno sai con chi hai a che fare, ovvero privati. Su ebay qualsiasi persona si può fingere azienda/negozio senza che un utente possa distinguerla. Su ebay devi stare molto più sveglio, per questo non lo considero un e-commerce serio.
quali strumenti? Che se sull'annuncio tra le varie mille righe trovi scritto "prodotto non restituibile" solo per dirne una

fabrynet

La vendita tra privati di merce usata è sempre soggetta a rischi, su Subito o altre piattaforme simili la situazione è ancora peggiore. Ebay almeno fornisce una serie di strumenti per difendersi dalle truffe o altri rischi.

TocToc

sisi credici xD, privati che si spacciano per negozi ed anziende e cercano di venderti merce contraffatta....basta guardare i commenti ti gente rimasta fregata.. maddai

fabrynet

Beh sì.

TocToc

ebay serio xD

Ratchet

E poi ci sono io che ho ancora il Note 8

ghost

In passato no ma ultimamente ho notato che più che aggiungere funzionalità le tolgono e quindi ho cambiato approccio

Krsna Cham

Dove lo trovavi a 600 euro quello nuovo da 128?

ondaflex

Cioè continua a non tutelarlo?

ondaflex

Allora eBay è cambiato molto perché una volta se ne frega del compratore

AbstractBit

Seguaci Android o Windows, suppongo.....

Ergi Cela

Ah okay,diciamo che sei uno che tiene gli oggetti finché non si rompono

Luca

A 600€ si trovava NUOVO il 128 gb…
Direi che il 64gb, con molto meno mercato e USATO, non vale più di 400€.

Maurizio Tosetti

Non cambio ho ancora in servizio un Nokia 5233 del 2010 come backup..

Come primo smartphone uso un Galaxy J2 del 2018

piero
Nico Ds

Mercati diversi, abitudini di acquisto diverse, c'entra poco con le nostre.

The Evil Queen

Devono produrli in serie sti decelebrati

The Evil Queen

Con il mio SE, ci ho fatto quattro anni e mezzo.
Lo cambierò a breve, perché ripararlo non conviene.

Veramente è cosi..

https://uploads.disquscdn.c...

Rieducational Channel

Io il mio l'ho venduto per prendere l'A50, venduto anche quest'ultimo per l'A52s 5g.

iclaudio

vero ,provato su iphone X e safari

ghost

In entrambi si era fuso il processore e la batteria era andata li ho ovviamente portati nel centro ecologico

Undertaker

iPhone XS acuistato nel 2019, perfetto, acquistato iPhone 12 tre mesi fà uso l'XS come muleto per le beta di ios, poi come morchia con Whatsapp un alcatel.

Krsna Cham

Più tardi voglio provare a vedere con la permuta quando ridà indietro apple. Da privato il 12 mini 64giga a 500/550 euro è troppo? oppure si fanno anche ste cifre?

Giulk since 71' Reload

Boch, io il vecchio lo rivendo sempre e/o al limite lo do in permuta, se la permuta è vantaggiosa chiaramente :)

Ramiel

dipende, se non hai fretta e fai una ricerca oculata e tratti con persone a modo, non hai problemi.
certo è che su canali come subito o marketplace non puoi pretendere la perfezione estetica.
il mio iphone 7 ad esempio ha qualche segno nella scocca e un puntino bianco nel display, ma lo ho pagato anche solo 120€…
invece il mbp 13 inizio 2015 8gb ram e 256gb ssd è praticamente immacolato, fatta eccezione per un lieve segno su un angolo ma niente di che,pagato 400€ ad agosto.
lo devo dire che ho cercato tanto è aspettato, se sai cosa comprare e sei paziente puoi andare tranquillo.
ad esempio mi sono guardato bene di cercare i mbp dal 2016 in avanti, per via dei vari problemi come la tastiera e cavo flex.
io vado di usato perché è l’unico modo per poter acquistare i prodotti Apple, rinuncio alla perfezione estetica e mi accontento un po’

Undertaker

Cosa fumi? mi sa che ti danno fieno per paglia...

iclaudio

se andate sul sito apple da iphone e cliccate sull'evento apple (sulla mela) si aprirà la vostra cam che vi farà vedere una mela virtuale,camminando in avanti ci entrerete dentro e sarete dentro al vostro desktop virtuale

maoix

cambio un top di gamma all'anno dal 2007, dal mio primo iphone dal 2012 solo android.

darkn3ss1

Io ho tenuto S7 5 anni prima di cambiare per S21 ultra che suppongo lo terrò per altri 5
Mi dà proprio fastidio cambiare un terminale che funziona bene per nulla visto che poi le migliorie sono centellinate e non davvero tangibili.
Da precisare che S7 ormai lo terrò e non venderò né regalerò visto che vale niente oramai, funziona perfettamente nessun graffio (nemmeno superficiale) e display perfetto (nessun burn in o altro)
Facessero tutti così forse si creerebbero meno rifiuti elettronici

slego ancora un po' nervoso

se lo butti, per legge, devi buttarlo nei contenitori RAEE (nei centri di raccolta).
se lo cacci nell'indifferenziato è di fatto un illecito, punibile (in teoria).

Fabrizio

Con iphone/ipad ha sicuramente più senso rivendere data la domanda, gli android invece li ho sempre regalati in famiglia o tenuti di scorta.
Trade-in fattibile forse in America, quì difficilmente ne vale la pena

ilvendicatoreatomico

Nella mia famiglia vige una catena alimentare tecnologica. Il primo della catena sono io. Da li finiscono a mia moglie e successivamente ai miei genitori, secondo necessità. A quel punto sono passati diversi anni (anche perchè io cambio minimo a 2 anni, sempre assecondando i bisogni della catena) e il prodotto può considerarsi inservibile e diventa o spazzatura o muletto della disperazione.

triccuz

dato il commento non hai mai usato ebay da venditore.

Ergi Cela

Ah pensavo fosse un iPhone per questo.Vabbhe però buttarlo mi sembra uno spreco,potresti farci altro o cercare di portarlo/buttarlo in qualche bidone per gli oggetti elettronici,almeno da cercare di riciclare i pezzi.invece di buttare altri rifiuti che non vengono smaltiti

AnalyticalFilm

Come ti trovi nell'usato? Non tanto per funzionamento quanto per difetti estetici/usura?

Baz

piu' che altro anche se volessi recuperare i dati, probabilmente non ci riusciresti, perche' tanto qualsiasi smartphone dotato di pin per lo sblocco e' cifrato, e quindi i dati non li recuperi

Ramiel

Non compro più telefoni nuovi dal 2016
l’ultimo giro di boa è stato
comprato iphone 7 128gb batteria 88% usato su marketplace a 120€.
venduto l’iphone 6s 16gb batteria da cambiare a 40€ (pagato 100€ 2 anni prima)

AnalyticalFilm
triccuz

non è cambiato assolutamente nulla in quanto a politica di difesa di chi compra, ci sono appena passato

Sostenete i prodotti italiani

Questo è vero, ma chi si mette a fare tutto quel casino per avere i dati del precedente proprietario, che se va bene teneva foto del proprio cane sul telefono e poche altre cavolate?
Pensare alla sicurezza è giusto ma a volte si sfocia nella paranoia

Sostenete i prodotti italiani

Me lo chiedo anche io, ma in generale non capisco il motivo di cambiare qualunque oggetto che soddisfi ancora le proprie esigenze
Io ho una macchina del 2011 e fino a poco tempo fa avevo una TV del 2006.
Non è neanche una questione economica, perché cambiare un telefono all'anno sicuramente non mi farebbe finire sotto un ponte, è semplicemente insensato

fabrynet

Non voglio difendere eBay ma è giusto tutelare sempre il cliente, se usato correttamente non ci sono problemi né per il venditore né per l’acquirente.
A parte questo comunque il punto era un altro, spesso non si vende quello vecchio per pigrizia o mancanza di tempo e non per mancanza di soluzioni o inadeguatezza delle piattaforme di vendita.

triccuz

di sicuro non economici come tanti altri.

triccuz

vero, tenuto S10 Plus dopo aver preso S21 Ultra.

Baz

xperia 10III

Don Peridone

Che telefono hai ora?

Razorbacktrack

Si, infatti ho scritto "e tempo fa per PayPal".
eBay si comporta esattamente allo stesso modo, con il "plus" di un'assistenza in chat che non capisce nemmeno le frasi piu' elementari scritte in italiano.

Ricordati che son gli stessi che han tolto anni fa la possibilità' per i venditori di lasciare feedback negativi

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO