
14 Marzo 2022
Redmi 10 è in arrivo anche in Europa, e avrà alcune sottilissime differenze rispetto alla variante per il mercato asiatico non cinese: lo sostiene il sempre informatissimo Roland Quandt di WinFuture, che ci regala anche qualche anticipazione sul prezzo. Per farla molto breve: in Europa arriveranno solo le varianti con 4 GB di RAM, non quelle con 6 GB, accoppiate a 64 o 128 GB di archiviazione interna. Il resto delle specifiche tecniche dovrebbe rimanere invariato.
Ricapitoliamo, quindi:
La fonte precisa che lo smartphone dovrebbe essere sprovvisto di chip NFC, e che i prezzi dovrebbero essere di 179€ per la variante con 64 GB di memoria interna e 199€ per la 128 GB. I prezzi tedeschi sono generalmente un pelo inferiori rispetto ai nostri, sicché è lecito assumere (ma non è garantito) 10-20€ in più per l'Italia. Per il momento è ancora mistero sul quando arriverà.
A poche ore dalla diffusione dei rumor sul debutto europeo, ecco la conferma: Redmi 10 arriva in Italia. Può essere acquistato da oggi su mi.com, Mi Store Italia e in esclusiva con WindTre nei colori Carbon Grey, Sea Blue e Pebble White nelle configurazioni da 4/64 GB e 4/128 GB (dunque le indiscrezioni sulla indisponibilità della variante con 6 GB di RAM sono confermate).
Questi i prezzi:
Con WindTre si può acquistare Redmi 10 anche in abbinamento a Smart Pack 100 che prevede minuti illimitati, 200 SMS e 100 GIGA + Redmi 10 a partire da 0 euro/mese. É disponibile pure con il servizio Reload.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ha altre caratteristiche migliori. Ad esempio, pesa 181g, magari ha uno schermo migliore e fotocamere migliori. Non bisogna limitare il confronto al SoC e alla RAM disponibile.
Esattamente
Penso per il software anche perché L’hardware non manca di certo
Questo é tutto tranne che un buon cellulare (e lo dico da cliente xiaomi da oltre 5 anni)
Non devi manco comprare questo
Con il poco X3 pro allo stesso prezzo non capisco che senso abbia questo...
150€*
Non esageriamo... A 150 € è ok
Dai a 150€ va bene
Wiko Y81?
Attenzione che a quanto pare è una ciofeca colossale !!
tutto a
Quale canale?
Pazzo chi lo compra a questo prezzo!
Fidati che c'è ben di peggio anche a prezzi superiori
Meglio di molti altri Xiaomi solo per la presenza del sensore di prossimità. Certo che a 179 euro si trova di molto meglio ma ci sono sicuramente prodotti ben peggiori (anche di marche blasonate)
Non voglio entrare nel merito della scelta, ma non sarebbe meglio un router lte?
Dalle recensioni viste è il peggior acquisto che si può fare in questa fascia di prezzo :D
Ennesimo spreco dei cips
E i Koreani offrono a 180 dispositivi di una lentezza incredibile come ricarica e come prestazioni stessa memoria pannello HD per non parlare degli a10 o a 20
riguardo il titolo, in italiano è scorretto quell'uso di solo, si sarebbe potuto scrivere in due modi:
- con soli 4gb
- solo con 4gb
Giustamente definito spazzatura tecnologica dal recensore di un noto canale(anche se qualcun altro come al solito ne ha pure parlato bene!).
Su AliExpress dovresti trovare a circa 60 euro uno smartphone che una volta era l'eccellenza italiana, orgoglio del nostro paese.
Come router dovrebbe andare, è pure in colorazione Blue Klein
Avrei proprio bisogno di un catorcetto come questo da usare come router,ma non a più di 80-90 euro
Impossibile, ha 4 fotocamere, e' buono per forza.
Direi max 89€.
Il recensore di un altro noto canale lo ha definito senza mezzi termini "spazzatura"
E mi sa che Xiaomi stessa ne è consapevole.
In effetti 100 euro so pure troppi
Valutabile solo se scende a 100 euro o meno. A quel prezzo fa abbastanza ridere, essendo una cjofeca.