
01 Ottobre 2021
In attesa del rilascio pubblico di iOS e iPadOS 15, watchOS 8, tvOS15 e macOS 12 Monterey, attualmente ancor in fase beta, Apple ha rilasciato oggi iOS e iPadOS 14.8, watchOS 7.6.2 e macOS 11.6 Big Sur. iOS 14.8 arriva a distanza di circa due mesi dal rilascio di iOS 14.7, un aggiornamento che, tra le varie novità, aveva introdotto il supporto per il MagSafe Battery Pack, la visualizzazione dell'indice della qualità dell'aria in Meteo.
Come di consueto, queste versione possono essere scaricate in modalità OTA, direttamente tramite gli appositi menù nelle impostazioni. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone a cui è associato. macOS può essere scaricato direttamente dall'apposito menù.
Secondo le note di rilascio di Apple, questi aggiornamenti sono "incentrati maggiormente sulla sicurezza" e sono "consigliati a tutti gli utenti". Il documento di supporto alla sicurezza di Apple delinea due principali correzioni che sono state implementate per problemi che potrebbero essere stati sfruttati attivamente. Apple ha anche rilasciato watchOS 7.6.2 con correzioni di sicurezza simili per Apple Watch Series 3 e versioni successive
Questi potrebbero essere gli aggiornamenti finali del sistema operativo iOS 14 dato che, secondo previsioni, entro un paio di settimane al massimo potrebbero arrivare tutte le nuove versioni dei sistemi operativi annunciate lo scorso giugno nel corso della WWDC. Apple ha comunque affermato che prevede di consentire a chiunque di continuare a utilizzare iOS 14 in caso non volessero aggiornare a iOS 15. Per questo motivo, iOS 14 potrebbe continuare a ricevere piccoli aggiornamenti di sicurezza nel tempo, ma le nuove funzionalità saranno probabilmente limitate a iOS 15.
Commenti
Impossibile la percentuale scende in proporzione con i cicli di ricariche che puoi vedere sulle statistiche. Evidentemente l’hai controllata una volta e poi per molto tempo te ne sei dimenticato e pensi sia stata sempre al 100%.
Come sta cadendo in basso hdblog .... zero informazioni . Comunque per chi volesse sapere cosa corregge la patch , mitiga la vulnerabilità zero click ForcedEntry sfruttata da Pegasus di NSO Group .
Io ho un amico che aveva preso il
12 dopo 4 mesi dopo il mio, be lui ora ha il 93% di capienza mentre io il 99%… dipende dal tipo di uso che si fa, tipo il mio amico lo sfonda il telefono praticamente, lo usa 24 ore su 24, io in modo più leggero.. sarà x questo che la mia sta reggendo meglio..non so..
io in 2 anni 88% su un 11 e compagna al 98% in 4 mesi su un 12.sempre usato caricatori e cavi apple. cmq buon per te
Purtroppo disqua non mi fa pubblicare le foto se no ti facevo vedere tutto.
iOS 7 con un aggiornamento lo sistemarono, così come iOS 9 con un paio. Ma iOS 11 mamma mia che disastro che fu, imbarazzante (col mio iPhone SE ebbi praticamente tutti i bug)… menomale che iOS 12 dopo un paio di aggiornamenti sistemò molti dei problemi eccetto l’autonomia…
Lo faceva anche con ios 14.7.1 ... sarà un bug, non aprendo mai gli SMS non ci ho mai fatto caso fino a settimana scorsa
Grazie della risposta. No, non sono in evidenza. In pratica se aprono una conversazione di un anno fa, poi se la ritrovano come prima conversazione con la dicitura "adesso" per quanto riguarda la data di ricezione. Pensavo fosse un problema isolato, ma 2 iPhone e per giunta diversi che hanno lo stesso problema, mi puzza. Entrambi aggiornati.
mi piacciono i bastardelli come te. Anch'io godo un sacco quanto cancellano il commento, ma io preventivamente ho fatto lo screenshot
Per quanto riguarda il primo punto, non è che hanno messo in evidenza una conversazione? La vedi in alto nella schermata, sopra la lista dei messaggi
mi sembra impossibile..
in teoria dovrebbe andare bene ma a volte succede che non funzionino bene, io ho una della logitech funziona perfettamente con il XS ma con il 12 pro fa scaldare il telefono troppo e sono passato alla carica con il cavo, con l'iPhone 11 di mia moglie va bene, dopo un anno e mezzo ha ancora la batteria al 100%.
Pagata 68 euro.
Veramente al contrario, dopo quasi un anno ho solamente perso l 1% della capienza.. quindi ottimo risultato.
Probabilmente e colpa della base wireless, se acquisti un telefono da 1300 euro e poi comperi una base wireless su amazon da 10 euro e il minimo che puoi aspettarti.
Vai sul sito di Apple e digita DFU troverai tutte le istruzioni.
BigSur 11,6 continua a non essere ancora disponibile per il download completo.
Assurdo
Saluti
Anche x fece così. Ma stavolta Apple non la cambia, dice che per loro è perfetta, se dovesse scendere sotto 80% prima dei due anni, allora si. Ma di questo passo, già ad agosto prossimo calerà. Io pure sto attento, e ho calibrazione ottimizzata attiva. Vabbè vediamo un po’. Loro dicono sia colpa della basetta wireless non originale ( di quelle che non vendono loro ).. io dico che c’entra nulla. Buttare via soldi per una basetta, proprio non ci penso
no è un problema a fasi alterne che noto sopratutto con instagram, un aggiornamento si uno no c'è sto problema odioso
Mi fece la stessa cosa l'8 plus, poi cambiata batteria (con originale) a novembre e ad oggi è ancora al 100%, caricato sempre tra il 10 e l'80, raramente ho sforato
quindi con il ricaricatore rapido ed hai perso solo l'1 dopo quasi un anno, confermato che il degrato della batteria va a cu** ahahha.
Io ho iPhone 12 pro da fine ottobre e ho il 99% di capienza, caricato sempre con il caricatore dell iPad, e soprattutto sotto il 20% lo faccio scendere poche volte.
OT
Qualcuno sa come risolvere il bug dei messaggi in iOS? Perché sia la mia ragazza che un'amica di famiglia, quando entrano in un messaggio (SMS) questo diventa il primo nella lista, come se fosse l'ultimo arrivato. In pratica la cronologia delle conversazioni viene impostata sull'ultimo SMS letto. A qualcun altro è capitato?
Secondo OT
La prova ultima e finale che la Airpods Pro siano originali è se l'App Dov'è le trova e riconosce, giusto? Perché ho preso delle Airpods Pro usate, custodia, manuale, impostazioni e suono sono perfetti, però non sembra funzionare la modalità "soppressione del rumore". In caso qualcuno saprebbe dirmi come configurarla al meglio?
Grazie in anticipo.
Mai successo.
anche a me sta scendendo velocemente. ho il 12 pro Max dall'8 gennaio ed in appena 8 mesi la batteria è scesa al 91 di capacità massimo, per 6 mesi è stata al 100 ed ero molto stupito di questo, per poi avere la sorpresa perdendo ben il 9 negli ultimi 2 mesi, una media dell'1 a settimana e la cosa non mi sembra molto normale.
Di notte lo ricarico sempre con quello da 5w, tranne alcune occasioni dove di giorno o la sera ho bisogno di ricaricarlo un pò usando quello da 20w
la ricarica wireless per la batteria è il peggio che ci sia visto quanto scalda
molto semplicemente, la fotocamera del FaceID sta andando a p******... te lo dico per esperienza, ho avuto un XR che faceva la stessa cosa, dopo poco ha iniziato a non funzionare più. ti conviene portarlo in assistenza prima che scada il primo anno di garanzia.
No mai successo , ho iPhone 11
ragazzi piccolo OT: a qualcuno capita che il face id di tanto in tanto si "dimentichi" del vostro viso, andate a reimpostare il viso e dice "face id non disponibile"? Mi sta capitando non poche volte, vorrei fare un ripristino in modalità DFU ma non riesco a trovare una guida chiara :(
https://uploads.disquscdn.c...
L’abbiamo capito che non usi il telefono
In Apple store, con i loro test era al 96%…
Il mio è ancora al 100%
arrivato aggiornamento AIR ...
finalmente
Forse non era veritiera la lettura del tuo precedente telefono: dopo un anno neanche il titanio perde solo il 3% della sua efficienza, figuriamoci una batteria.
iPhone 12 Pro Max, comprato il 14 novembre e in 10 mesi ha perso il 10% di batteria, ogni mese un punto %, caricato sempre su basetta wireless con alimentatore da 10w… mi pare un po’ preoccupante come cosa. difficile capire i motivi. Il precedente iPhone X, con lo stesso uso, stessa ricarica ( anche se con uno da 5w ), dopo un anno la batteria era ancora al 97%… boh
Beh si questo è sicuro, è stato detto da Apple stessa.
Immagino proseguiranno con i 14.8.1, 14.8.2 ecc
Si si ma molto probabilmente verrà lasciato in parallelo iOS 14.8 e successivi per chi vuole rimanere con la versione attuale, non so se verrà mantenuto per tutto l'anno o o solo per qualche mese.
Ripristino in DFU e via
nulla. 11.5.2 ancora
Novità?
Sul Mac AppStore risulta ancora la 11.5.2 ma su Intel, via ota, è disponibile la 11.6.
Saluti
Strana situazione. Su Intel rileva l’aggiornamento ota ma sul Mac AppStore risulta fermo alla 11.5.2
Sarà perché, come dici, è solo per intel?
Ci teneva a far sapere a tutti che lui è intelligentissimo, quindi manda avanti i fessi a scaricare un aggiornamento, che sarà ancora in beta all’uscita.
Non vi fasciate troppo la testa, domani iOS 15 RC, settimana prossima (al più tardi) versione stabile.
E quindi?
Si iOS 14.7 e 14.8 ormai sono molto stabili.
Per chi cerca la massima stabilità conviene che rimanga con la versione precedente.
Comunque anche in passato le prime versioni dei nuovi sistemi erano terribili penso ad iOS 11 o ancora prima ad iOS 7, si dovette aspettare la versione X.1 per avere un minimo di usabilità. Non siamo a quei livelli per fortuna.
Esattamente, un drain enorme anche col mio vecchio iPhone e appunto piccoli bug sparsi qua e là… dopo il lancio di iOS13 non roseo, un iOS 14 con un sacco di bug e altrettanti fix ho paura che Apple abbia un po’ perso la quadra e che una beta pubblica di due mesi e mezzo non bastino più :/
Menomale continueranno a supportare iOS 14 che magari nei primi mesi sarà nettamente più stabile.