
29 Settembre 2021
10 Settembre 2021 284
Manca ormai poco al rilascio di iOS 15, che tra le tante novità ne porterà anche alcune relative alle Mappe. In attesa di queste nuove funzionalità, Apple ha rilasciato una versione di questa app in Italia, San Marino, Città del Vaticano e Andorra che offre ora una copertura del territorio più dettagliati con vista completa di strade, parchi, laghi, fontane cittadine, aeroporti e centri commerciali, una navigazione più veloce e accurata e dati pedonali oltre a una migliore navigazione. Inoltre, sono stati realizzati oltre 80 modelli 3D di monumenti a cui se ne aggiungeranno altri in futuro.
Mappe offre ora anche altre funzioni che permettono una più facile navigazione ed esplorazione. "Indicazioni Siri con linguaggio naturale" (Siri Natural Language Guidance) offre indicazioni dal suono più naturale, ancora più facili da seguire. "Indicazioni per scegliere la corsia" (Lane guidance), invece, aiuta a evitare le svolte sbagliate e gli errori di direzione suggerendo agli utenti la corsia corretta prima di dover svoltare o prendere un’uscita.
Presente ora anche la possibili di vedere ed eventualmente evitare le ZTL nelle grandi città e una funzione controllo elettronico della velocità che avvisa gli utenti quando si avvicinano le fotocamere per i controlli di velocità e i semafori rossi lungo un percorso, con anche la possibilità di vedere sulla mappa dove si trovano.
Arriva oggi anche la funzione Guardati intorno (Look Around) che permette di visualizzare immagini interattive a livello stradale, in tutta Italia, con fotografie 3D ad alta risoluzione con transizioni fluide e continue. Per ottenere queste immagini, Apple ha percorso milioni di chilometri, mandando in giro degli appositi veicoli, oltre ad aver utilizzato un sistema portatile a zaino per i luoghi meno accessibili, come a Venezia, che hanno raccolto e stanno tuttora raccogliendo una serie di dati utilizzati per migliorare la copertura.
Gli utenti possono anche condividere un orario di arrivo previsto usando la funzione Condivisione dell’orario di arrivo (Share ETA), con familiari, amici e colleghi con un semplice tocco o chiedendo a Siri. Il destinatario può seguirne lo spostamento, e Mappe lo aggiornerà anche con una nuova stima dell'orario di arrivo del viaggiatore se si verifica un ritardo significativo.
Eddy Cue, senior vice president of Services di Apple, ha così commentato il lancio di oggi:
“Mappe di Apple è il modo migliore per esplorare e navigare il mondo - il tutto proteggendo la tua privacy - e siamo entusiasti di offrire questa esperienza a un numero ancora maggiore di utenti con il lancio di oggi. Abbiamo ricostruito le mappe da zero, con una migliore navigazione, dettagli più ricchi, informazioni più accurate per i luoghi, e funzionalità notevoli che solo Apple può offrire, tra cui Guardati intorno, Indicazioni di Siri con linguaggio naturale e altro ancora. Ora è più facile che mai per gli utenti in Italia trovare i luoghi che amano e raggiungere la destinazione in modo ancora più veloce e facile."
Oltre a queste funzioni, con iOS 15 arriverà anche in Italia la possibilità per gli utenti di trovare più facilmente le stazioni vicine e prendere nota delle linee preferite per quanto riguarda i trasporti pubblici. Mappe, inoltre, seguirà automaticamente il percorso selezionato sui mezzi di trasporto, avvisando gli utenti quando è quasi ora di scendere, anche su Apple Watch.
Le informazioni in tempo reale sui trasporti forniscono orari dettagliati dei trasporti pubblici, orari di partenza in tempo reale, orari di arrivo, la posizione attuale di un autobus o di un treno in viaggio e i collegamenti di sistema per aiutare a pianificare il viaggio.
Mappe includerà anche importanti informazioni in tempo reale come le interruzioni del servizio. Gli utenti potranno segnalare un incidente, un pericolo o il controllo della velocità lungo il loro percorso utilizzando Siri, dicendo, ad esempio, "c'è un incidente più avanti" o "c'è qualcosa sulla strada". Gli utenti potranno anche segnalare quando gli incidenti visualizzati sulla mappa sono stati risolti, il tutto rimanendo concentrati sulla guida.
Tra le altre funzioni di Mappe in arrivo con iOS 15 ci sono le nuove Guide che forniscono una lista curata di luoghi in tutto il mondo dove mangiare, fare shopping e luoghi da esplorare; la lista è creata da una serie di fonti affidabili tra cui Louis Vuitton City Guides, Culture Trip e Lonely Planet. Le guide sono un ottimo modo per trovare destinazioni popolari, scoprire ristoranti ed esplorare nuove mete raccomandate da guide rispettate.
La funzione Preferiti permette invece di avviare la navigazione verso i luoghi più frequentati dall’utente con un solo tocco, basta toccarne l’icona e procedere vero la destinazione.
Queste funzioni si vanno ad aggiungere a Flyover che offre un modo per vedere alcune delle principali aree metropolitane con viste 3D foto-realistiche e alla mappe indoor per aeroporti e centri commerciali.
Apple sottolinea il suo impegno a tenere al sicuro le informazioni personali e ha integrato la privacy nelle fondamenta di Mappe. Mappe non richiede nessuna registrazione e non è collegata in alcun modo a un ID Apple. Le funzioni personalizzate, come il suggerimento dell'ora di partenza per arrivare in tempo al prossimo appuntamento, sono create utilizzando l'intelligenza on-device. Tutti i dati raccolti da Mappe durante l'utilizzo dell'app, come i termini di ricerca, il percorso di navigazione e le informazioni sul traffico, sono associati a identificatori casuali che si resettano continuamente per garantire la migliore esperienza possibile e per migliorare l'app. Mappe, inoltre, oscura la posizione dell'utente sui server Apple durante la ricerca di un luogo attraverso un processo chiamato "fuzzing" e converte la posizione precisa in cui la ricerca ha avuto origine in una meno esatta dopo 24 ore e non conserva uno storico di ciò che è stato cercato o di dove un utente sia stato.
Commenti
di risate ne sto facendo molte, me le stai facendo fare tu.
dai basta sei troppo frustrato amico, fattela na risata
Se ti ho risposto così era in replica al fatto che tu avevi detto mi fai pena o qualcosa del genere.. quindi controlla bene chi è che insulta. Io da signore ti ho detto che preferivo non dirti a mia volta cosa dovevo pensare di te. E se quello che hai evidenziato per te è insultare non so che dirti bello mio.
"io non ti dico quello che mi fai che è meglio" penso sia una provocazione misto ad insulto...e non capisco perchè. Cmq non mi aveva caricato la foto la ricarico
https://uploads.disquscdn.c...
Ancora che dici che ti insulto? Ripeto, hai le traveggole. Poi se proprio vuoi che ti ci mandi dimmi tu.
Hai tu dato per scontato che siamo tutti p0lli perchè basta tenere lo schermo acceso :) Mi dispiace che continui ad insultarmi, sei una persona molto frustrata si capisce. Stammi bene tu, ne hai bisognohttps://uploads.disq...
stesso tragitto ma traffico diverso, scientificamente non è lo stesso caso.
Tu vedi i fantasmi, non ho insultato nessuno... Non ti dico cosa mi fai tu per pietà.
è accaduto questa estate, in una piccola città. Non spiega nulla invece, anche fosse un problema prima di questo aggiornamento rimane scioccante che un navigatore nel 2021 faccia questa confusione sulle rotonde. Vediamo se migliorerà ma rimane il problema dei POI
Impossibile, lo usano talmente tante persone GMaps che i calcoli sono sempre precisi al minuto, almeno così ho sempre notato. Su Mappe di Apple sembra quasi che considerino i limiti di velocità del tragitto piuttosto che i tempi medi di percorrenza degli utenti, forse non hanno un grosso bacino di utenza visto che anche chi ha iPhone scarica GMaps.
no hai tirato fuori tu la questione del display accesso o spento caro. A me dispiace che devi insultare per esprimerti invece, mi fai tenerezza :)
Guarda che le stesse informazioni che ora trovi su Mappe sono da anni su Google maps
Le informazioni in tempo reale sono previste, a Londra ci sono, quindi le API sono disponibili. Penso sia Trenitalia a doversi prodigare per renderle disponibili. https://uploads.disquscdn.c...
Mappe di Apple ha avuto diversi problemi, ma ora molte cose sono cambiate vista la rimappatura di Apple: mi chiedo, il problema che segnali è accaduto prima o dopo l’uscita delle nuove mappe Apple? Ciò potrebbe spiegare molto a riguardo.
purtroppo quello può succedere con qualsiasi nav. Io oreferisco il tomtom integrato in auto eppure anche lui come scorciatoia per evitare il traffico mi fece prendere una stradina che terminava in un burrone. Quel giorno ho imparato a non imboccare mai strade del cavolo se non le conosco.
Eliminata Google Maps dopo che mi ha fatto trovare in un vicolo a un passo dalle scale con l auto .... ennesimo percorso sbagliato . Waze ormai non è più quello di una volta e sto usando Mappe di Apple e devo dire sono migliorate tanto . Sarebbe carino se si avvisasse prima degli autovelox non solo a voce ma anche graficamente . Per le svolte 3D io non ho notato nulla ....
Strano, io il contrario…
Io ho constatato che quando sul display vedi l’icona del limite di velocità, corrisponde ad un velox. Non mi pare di aver visto un’icona apposita per i velox. Sbaglio?
Non è solo un fatto di batteria ma anche di vita del display, se tieni uno schermo al 100% della luminosità (perchè se ci batte il sole in automatico lo porta al 100%) ogni volta che serve un navigatore nel giro di 1 anno hai burn-in al display.
Tutti chi? parli anche per me scusa? Io con GMaps navigavo a schermo spento seguendo le indicazioni, perchè appunto sono sempre chiare e a me bastano quelle (che ti devo dire?:) sarò troppo sveglio io? ).
Anche su Mappe di Apple sono chiare, solo che ecco in questo caso dava proprio indicazioni sbagliate e ti portava a controllare il display (inutilmente per quello che ho spiegato prima)
Comunque non c'è bisogno di attacare eh, le indicazioni erano sbagliate, io navigo con la voce, se tu devi guatrdare ogni volta un display ( e distrarti) ad ogni indicazione sono problemi tuoi, non capisco perchè ti alteri se c'è qualcuno che sa navigare solo con la voce?
ps: in navigatore lo ho anche io in macchina ma il mio fa pena ed è scomodo, come quasi tutti i navigatori da auto a meno che non hai proprio gli ultimi che montano, quelli con un bel display touch (con touch che funziona bene però). Quelli con la rotellina ci metti 10 anni a selezionare dove vuoi andare e idem quelli con touch a risparmio.
A dire il vero io il navigatore ce l’ho integrato in auto e lo guardo tutte le volte che voglio. Tutti chi più chi meno fanno casini con le indicazioni vocali ed è qui di i portante poter dare un'occhiata al volo per capire meglio. Altrimenti che ce l'hanno a fare un'interfaccia grafica? Forse quelle ragazzine lo sanno usare meglio di te il navigatore. In auto non puoi certo distrarti ad accendere e spegnere il display dello smartphone per risparmiare batteria (che poi basterebbe attaccare il cavetto)
Poi se apple maps ha problemi con la chiarezza a video è un altro paio di maniche. Ad esempio io non uso maps (potrei con android auto) anche e proprio perché lo trovo poco chiaro graficamente in alcune circostanze.
Questo sono 4 commenti identici di Nebula che avrò segnalato come Spam almeno 10 volte ognuno, e la redazione non mi ha considerato nemmeno. Poi a me segnalano in massa qualsiasi commento come l'ultima foto mostra https://uploads.disquscdn.c... "segnalato come spam, è la 4° volta che ripeti questo commento" e viene subito rimosso. Per favore HDBlog risolvete il vostro sistema automatico di rimozione dei commenti perchè così veramente non si riesce più. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
ha spammato lo stesso commento 4 volte, era spam. Ma giustamente la redazione ha cancellato il mio, che non lo è
si da usare globalmente è tra i più completi… visto che citavi problemi di itinerario segnalavo i calcoli di traffico assurdi che fa. Magari ti suggerisce un percorso più lungo perché prevede traffico (inesistente) su quello migliore.
si, non hi detto che sia il migliore... solo, funziona sempre meglio.
si, non hi detto che sia il migliore... solo, funziona sempre meglio.
Che spettacolo, veramente da infarto
col traffico fa sempre casini. In auto gli preferisco il tomtom integrato, ci orende di gran lunga di più. Maps lo uso per trovare gli indirizzi.
La cosa carina di Look Around, che non avevo notato inizialmente, è che c’è una profondità dell’immagine e ha l’effetto parallasse!
Segnalato come spam. Segnali falsi spam
Ti abbiamo già risposto sotto, inutile che ripeti
Che non ha senso, in una rotonda si contano le uscite non i bracci, lo faceva persino il mio Tom Tom Di secoli fa sta cosa.
Spero seriamente che sia un problema di una specifica rotonda e non di tutta l’app
IMessage Mai usato se non per fare qualche prova ogni tanto. Apple Music come vedi dal mio nick ha ancora qualcosa che non va, dell’integrazione delle app proprietarie me ne può fregar meno di zero se poi non esiste un client che funziona su Windows e non posso usarla su tutti i miei dispositivi. Spotify con il suo connect ha creato una feature ancora insuperata.
Ripeto il bello di Apple è proprio il poter decidere, se mi fa schifo un’app di sistema non la uso e sfrutta la controparte che preferisco.
“ se ho bisogno di arrivarci e non lo conosco inserisco l’indirizzo.”
Questo si chiama camplicarsi la vita quando esistono servizi che hanno già tutti i POI disponibili, senza contare che Mappe ha ancora mille problemi anche con gli indirizzi quindi c’è anche la possibilità di inserirlo nella ricerca e ritrovarsi nel punto sbagliato della strada.
segnalate me mica yep e nebula che mi insultano e stanno trollando da 1 ora....questo posto è diventato un ambiente sch***so
guarda EDIT2 del commento
Ma secondo te, se uno sta ascoltare il navigatore, deve pure fare i ragionamenti sulle entrate ed uscite? Se fosse come dici tu allora il navigatore non servirebbe.
Una volta che sei dentro a cerchio della rotonda, devi solo contare i bracci che vedi, cosa siano te ne devi fregare, esci al 5° braccio che sarà per forza un'uscita
no
La cosa che più mi ha scioccato di quella specie di navigatore che è Mappe di iOS è che segna l'ENTRATA di una rotonda come una possibile USCITA, quindi ti ritrovi Siri che dice "prendi la quinta uscita".......what?! xD
EDIT: siccome ci sono persone poco sveglie a quanto para mi tocca specificare che la rotonda aveva 3 uscite, dunque, considerava 2 entrate come 2 possibili uscite, quindi 5 uscite totali
Ma sei un bambino.
Fatti una camomilla.
no
Io non ho insultato, ho preso in considerazione la possibilità che tu non sappia guidare, e di fatti…
Tu invece stai insultando con parole molto pesanti, chiunque cerchi di spiegarti che le indicazioni non erano sbagliate, anzi erano semplificate, sei tu che non hai saputo interpretarle.
Ma se sei sul cerchio della rotonda e non stai percorrendo quei bracci, come potresti sapere in anticipo che tipo di direzione hanno quei bracci? SVEGLIA!
no sei tu che non capisci. In una rotonda mi diceva di uscire alla 5° (contando tutte la braccia) nell'altra sempre all 5° (ma non considerando le entrate).
Quindi se ragionassi sempre come dici tu sbaglierei. Basta ora non ti risponderò più, evita di rispondermi
L’hai letto quattro vote, eppure non riesci a capirlo.