
22 Ottobre 2021
Android 12 sarà ancora più chiaro nei confronti degli utenti. I colleghi di 9to5google.com hanno scovato l'introduzione di una notifica che avvertirà i possessori di un Google Pixel della limitazione della ricarica nei frangenti in cui il calore rilevato dai sensori dovesse risultare eccessivo.
La novità, sorpresa tra le righe di codice, non sembra già operativa nelle beta (l'ultima, Beta 5, è stata rilasciata ieri, e precederà il lancio di Android 12 in versione finale), per cui i contorni non sono del tutto chiari. Ad esempio: cosa intende Google per limitazione della ricarica? È la potenza ad essere limitata, con lo smartphone che si ricarica a velocità inferiori per evitare la generazione di ulteriore calore che condurrebbe a livelli di guardia, oppure è la capacità della batteria ad essere ridotta nell'ambito di quell'80% di cui si è parlato a luglio?
Una risposta chiara, univoca e definitiva arriverà nel momento in cui la novità sarà operativa, ma l'ipotesi al momento più accreditata è che gli smartphone di Google entreranno in "protezione" limitando la potenza di ricarica. Infatti la notifica "Il tuo telefono sta limitando la ricarica per preservare la salute della batteria" conterrà un pulsante Ulteriori informazioni, con un link alla pagina del supporto online di Google che spiega come evitare i surriscaldamenti e allo stesso tempo quali misure sono messe in atto dallo smartphone in questi frangenti.
Di conseguenza è probabile che sui Pixel non verrà introdotto alcun nuovo comportamento, solo una notifica che renderà l'utente più consapevole del problema e cosciente su quanto il telefono stia facendo per arginarlo.
Commenti
Haha, quella si chiama malattia...!
Pochini secondo me :)
Qui arrivano a 8-9
Appunto. Ma è giusto cosi. Al giorno d'oggi l'utilizzo medio di schermo acceso è di 4 ore secondo me, cioè il doppio dei tuoi, significa con il doppio di degrado di batteria
Vedi risposta sopra. Lo definirei un uso normale, non intensivo, ma non parco. 2h di schermo acceso al giorno sono più che sufficienti secondo me ;)
Utilizzo quotidiano di circa 2h di schermo acceso, la notte dalla mezzanotte alle 6 spegnimento automatico, poco wifi perché in ufficio non c'è, a casa sempre.
La limitazione della potenza di carica c'è già in Android 11 nei Pixel 5
Si per forza.
Uso blando magari sempre in wifi.
Le batterie si usurano di più con un uso più "normale" del telefono.
Non lo userà spesso
Per fortuna non consuma praticamente niente, nelle statistiche è sempre in fondo con un utilizzo non rilevante. Te la consiglio davvero, fatta bene, e alla fine ho comprato la versione pro proprio perché il programmatore se li è meritati a mio avviso.
Quello a cui hai risposto parla di problemi quando non è ciò che dice questo articolo, in effetti dovevo rispondere a lui
Hai letto il mio commento a cui hai risposto? Era una risposta alla critica di @optimus81, che diceva che i Pixel sono pieni di problemi. Questa previsione non c'entra nulla
Ma l'avete letto l'articolo? Si parla di una Nuova funzionalità che ti AVVISA quando la corrente viene rallentata per surriscaldamento. A rallentare la ricarica quando questo succede lo fanno tutti da una vita, ma senza avvisare.
Lo fanno tutti i telefoni, ciò che cambia è che non ti avvisano, a differenza dei pixel su Android 12
https://uploads.disquscdn.c...
Huawei P20pro, ho impostato la capacità iniziale a 4000mah come da specifiche, e il resto vien da se
appunto. come al solito pixel sempre ultima.. e viene spacciato il sw google come scritto dagli Dei
questo nn centra niente su quello che ho detto
Usura del 7% in 42 mesi sembra fisicamente impossibile.
Anche io uso accubattery da molto tempo e sono esperto di batterie.
Che telefono hai?
Anche Oppo/Realme/OnePlus
Io uso Accubattery Pro da circa 2 anni e mi ha semplificato la vita tantissimo: la ricarica arriva alla percentuale desiderata e inizia a suonare finché non stacco il cavo. Ho un telefono che ha 3 anni e mezzo e la batteria è ancora al 93 percento... Insomma la soluzione x me definitiva.
Concordo.. appena che uno dei suddetti ha un piccolo problema o una incertezza subito si amplifica il tutto e viene fuori fuoco e fiamme scatenando l'ira dei giudicanti!
Il fatto che esista una protezione dalle temperature non mi sorprende, il problema sarà vedere se con l'ultimo nato ed il processore fatto in casa sappiano fare qualcosa che abbia un senso, spero che a farlo non sia lo stesso team che sceglie l'hardware del Pixel altrimenti torniamo indietro di 3 anni.
Beh perché non costa 1000 euro santo cielo non ci arrivi... un Pixel è come una ferrari con la manetta al posto del finestrino elettrico. Penso di parlare a nome di tutti dicendo che l'ultimo telefono di Google decente è il 6P, ne hanno fatte di cagate.
Lol
Domanda: ma esiste un sistema che interrompa la carica una volta arrivata all'80%?
So che esiste una app, ma servono i permessi di root (quindi non di mio interesse).
Magari anche un fosse un dispositivo fisico da collegare tra caricatore e telefono.
in realtà i samsung lo fanno da almeno 3 o 4 generazioni.
provate a ricaricarlo sotto al sole sul sedile della macchina... andrà pianissimo quasi non carica più anche se ha il cavo collegato ovviamente.
messo davanti alle bocchette dell aria condizionata dopo un minuto riprende a caricarsi normalmente
Il punto è che questi problemi ci sono tantissimi smartphone, ma quando c'è un problema su un Pixel o su un iPhone diventa un caso mediatico.
Ci sono smartphone Oppo che con Wind non funzionano praticamente.
Ho avuto tre Huawei P9 su tre difettosi con un problema alla scheda madre (problema diffusissimo tra l'altro) e non ho mai e dico mai letto di notizie al riguardo, nonostante le centinaia di segnalazioni
...avanti per essere pieni zeppi di difetti hardware e software intendi?
i Pixel son sempre avanti rispetto ad altri smartphone