Galaxy M52 5G "confermato" da Samsung attraverso due pagine di supporto

08 Settembre 2021 8

Potrebbe non mancare molto al debutto di Samsung Galaxy M52 5G. A suggerirlo due distinte pagine di supporto su un inedito Samsung SM-M526 DS apparse sui portali di altrettante divisioni dell'azienda, quella francese e quella indiana. Manca ovviamente una correlazione ufficiale tra la sigla prodotto e la denominazione commerciale, ma se l'attuale Galaxy M51 è l'SM-M515 non sorprenderebbe se il successore Galaxy M52 5G fosse l'SM-M526 menzionato sui due portali.

Comunque ad avvalorare ufficiosamente la correlazione aveva pensato tempo fa il Bluetooth SIG, che nel documento di approvazione per due smartphone Samsung con sigla prodotto SM-M526BR_DS ed SM-M526B_DS (apparsi rispettivamente su Samsung Francia e Samsung India) ne aveva diffuso il nome commerciale, Galaxy M52 5G per l'appunto. Insomma, tecnicamente nulla è ufficiale ma gli indizi sono quasi delle prove, con Samsung che così facendo conferma indirettamente che Galaxy M52 5G arriverà e che al debutto potrebbe non mancare molto.

Dal Bluetooth SIG

La presenza di Galaxy M52 5G su Samsung Francia e India indica che il medio di gamma coreano verrà commercializzato in queste due nazioni (e si può ipotizzare quindi in tutta Europa), ma per il resto nessun'altra informazione può essere ricavata dalle pagine di supporto allestite da Samsung, che peraltro sono andate online diverse ore fa e nel momento in cui scriviamo sono ancora raggiungibili, a conferma che l'azienda non le avrebbe pubblicate per errore.

GALAXY M52 5G POTREBBE ESSERE COSÌ

Poco male, perché grazie ad una precedente indiscrezione - di Ishan Agarwal, informatore che in passato si è rivelato attendibile - sappiamo già che l'hardware di Galaxy M52 5G dovrebbe offrire degli spunti interessanti.

Come il chip alla base di tutto, il recente "quasi top" Snapdragon 778G che sarà accompagnato da 6 oppure 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, da un display Super AMOLED Full HD+ da 6,7 pollici con foro per un sensore da 32 megapixel per i selfie, e da quattro fotocamere sul retro con una wide da 64 MP, una ultra wide da 12 MP e infine due da 5 MP ciascuno per la profondità di campo e le macro.

A queste vanno aggiunte le due caratteristiche desumibili dalla sigla modello confermata adesso da Samsung tramite le due pagine di supporto: la possibilità di inserire due SIM e la compatibilità con le reti 5G.

Samsung Galaxy M52 è disponibile online da Amazon a 399 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 04 dicembre 2023, ore 15:35)

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulk since 71' Reload

Si anche perché la serie M non ha anche lato SW le features della series A, come Samsung Pay, Pass etc

Albus

Nell'articolo manca proprio l'informazione più importante (per la serie M), la capienza della batteria.
Negli ultimi modelli si è passati dai 6000/7000 mAh, a 5000.
Se continuano così la serie M non avrà più senso.

Anty

Si vabbè solita roba che poi sparano a prezzo sballato mentre la concorrenza viaggia spedita

Giulk since 71' Reload

L'M51 che ho avuto era interessante per la batteria da 7000 mAh che qui sembra che verrà a mancare purtroppo...

BerlusconiFica

rumenta

77fabio

Certo medio gamma, poi lo sparano a 500 euro e i cinesi se lo sbranano...

Robby
momentarybliss

Alla faccia della crisi dei chip

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO