
Android 31 Ago
iPhone 13 potrebbe non essere l'unico dei prossimi smartphone di spicco a supportare l'invio di SMS tramite rete satellitare: secondo uno dei tanti leaker che brulicano sul social network cinese Weibo, anche il Mate 50 di Huawei potrebbe essere della partita. Huawei sta attraversando un periodo molto difficile, con il ban ancora attivo, ma ciò non le impedisce di continuare a rilasciare smartphone, anche se con compromessi importanti come l'assenza di connettività 5G e dei servizi Google. dal punto di vista della connettività, l'opzione satellitare potrebbe dare a Huawei una bella mano.
Il vantaggio della connettività satellitare è che è disponibile ovunque (almeno, all'esterno), a differenza di 5G, 4G e perfino la normale rete GSM. Non si può usare per navigare online nelle aree remote del pianeta, ma per mandare messaggi di emergenza sì: in un eventuale naufragio in mare aperto, o un'escursione in alta montagna finita male, o un disastro naturale che ha distrutto le reti cellulari in un'area di una città, l'opzione satellitare potrebbe essere decisiva per comunicare con i team di soccorso. Ci sono dispositivi di comunicazione satellitare specializzati, ma sono costosi e vanno comprati a parte. Un telefono cellulare è onnipresente - addirittura più dei televisori.
Secondo la fonte dell'indiscrezione, tutto ruoterebbe attorno al sistema di comunicazione satellitare sviluppato dalla Cina, Beidou. Pensato inizialmente per il solo mercato nazionale, è uno standard che si sta diffondendo sempre di più in tutto il mondo. Gli utenti dovrebbero essere in grado di inviare dei semplici messaggi di testo (SMS, insomma) attraverso questo protocollo in caso di totale assenza di segnale. Modalità e costi non sono ancora trapelati, ma, è importante ribadirlo, si tratta per lo più di uno strumento di emergenza.
Resta da capire quando Mate 50 arriverà sul mercato. Sempre a causa del Ban (e, si assume, un po' anche per la pandemia e la carenza globale di chip), Huawei sta accusando ritardi piuttosto importanti nei propri cicli di rilascio degli smartphone. Una volta lo schema era quello classico: una famiglia di flagship più orientati all'uso prettamente consumer (i P, insomma) a fine inverno/inizio primavera, e una più professionale a fine estate/inizio autunno (appunto i Mate). Ma quest'anno i P50 sono arrivati solo a fine luglio, quindi è lecito assumere che i Mate 50 slitteranno a inizio 2022.
Commenti
Ci stanno lavorando, in Germania è già in fase di test
Fosse colpa di Huawei lo capirei anche, il punto è che si stanno facendo il mazzo per quanto vi possano stare antipatici. Colpa degli americani e degli sviluppatori occidentali che non si muovono a sviluppare le ultime app con HMS
Già visto un sacco di volte... grazie
A tal proposito ti consiglio caldamente il film "127 ore" del 2010 ovviamente tratto da una storia vera...
Scusami, è sicuro che con HarmonyOs ci saranno tutte le app?
Ma quelli sono in fonia che richiede una connessione stabile e continua.
Oggi fra frequenze che richiedono bassissime potenze e connessione non continua è possibile con antenne minuscole integrate fermo restando che credo sarà comunque limitato a messaggi non istantanei, non credo ci si farà una chat insomma e poi bisognerà vedere i costi.
Passa a ING, una sicurezza! :D
Poi non ti lamentare se non vieni preso sul serio però
No
TrøIIino birichino.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non ti è arrivato HarmonyOs dovrebbero esserci tutte le app
Ne sono conscio e sicuramente è un aspetto che prenderò in considerazione
E fai bene. Prima o poi ci incontreremo tra solitari. Alla faccia dei soliti cialtroni
possibile che quanto tu scriva avvenga in assenza di copertura satellitare?
ammetto che non mi sono mai informato!
ho sempre dato per scontato che i dispositivi che tracciano hanno un collegamento diretto con i satelliti in forza di innovazione tecnologiche varie...
per quanto riguarda, invece, le telefonate so che ci vuole un telefono apposito che è certo molto più ingombrante di uno smartphone ma anche su questo c'erano stati sviluppi interessanti rispetto ai catafalchi di una volta...
comunque fossi in te andrei di dispositivo specifico come anche ti è stato suggerito da altri...
il telefono con gli sms satellitari, iphone o di altra marca, dovrebbe essere una cosa in più!
la sicurezza prima di tutto!!!
Credo che ti dovresti informare meglio. Il roaming marino si fa se c'è una nave con un ripetitore che si collega al satellite. Se se in mezzo al mare su un gommone ai voglia a pregare il satellite con un normale cellulare....
Lo so benissimo, ma siccome nessuno mi accompagna e io ho troppa voglia di montagna selvaggia ci vado lo stesso, accettando la mia dose di rischio.
Gpay non va
si, questo lo so.
Ma nessuno è stato in grado di dirmi se funziona anche google pay (quindi con i relativi pagamenti dal cellulare)
Era per dire, la mia banca adesso funziona (dopo piu di un anno di attesa...)
Il discorso non cambia. A pochi interessa mandare sms tramite satellite - a tanti interessa più avere app indispensabili che ancora non ci sono.
E non solo app - i google services servono anche per tante altre cose - te lo dico perchè ho un P40 Pro e non funziona mai un caz. La situazione è migliorata da quando è uscito (ce l'ho dal primo giorno di uscita) ma ancora siamo lontani, sopratutto se questi top di gamma li vogliono vendere a più di 1000 euro.
Quale banca? Ormai c'è anche Intesa SanPaolo, probabilmente avrai una banca che hai solo tu e il tuo direttore
Per avere le app di google basta scaricare GSpace da Petal Search
ma esiste la maniera di installare le app google ed utilizzare i pagamenti col cellulare - google pay?
... ma anche per quei pochi che non dovessero avere necessità di usare i servizi di Google, rimane comunque un terminale che ha qualcosa in meno rispetto alla concorrenza. Quindi perché comprarlo?
che funzione indispensabile... poi però se voglio usare l'app della mia banca non funziona! :D
se lo è per te non significa che lo sia per tutti
lo fanno già per la navigazione...
la novità qui è "solo" la possibilità di inviare e ricevere gli sms tramite il satellite
Ecolo qua presente mate 30 pro xD
Finchè non vedo non credo. Non mi capacito di come le antenne microscopiche dei cellulari di oggi possano arrivare al satellite senza un aiuto esterno
Dipende dalle esigenze personali, c'è chi usa Huawei senza problemi anche senza GMS
Ma stiamo scherzando? Prendi il Garmin. Un dispositivo dedicato e nato allo scopo è sempre preferibile.
Infatti si rumoreggia del secondo trimestre 2022 per la gamma Mate 50
ma infatti qui da noi ormai ne vendono pochi
Con tutto quello che oggi il mercato offre per quale motivo dovrei scegliere un terminale castrato?
Sono ignorante in materia, il segnale del satellite viene preso, ma come fa l'antennina del cellulare ad arrivare al satellite? Servirà un amplificatore? I satellitari hanno solitamente un'antenna come un cannolo
Sicuramente una funzione utile, qui per chi fa escursioni in zone remote non coperte dalle reti. In Usa sarebbe quasi indispensabile visto che in moltissime zone (specie quelle nel deserto) il segnale è assente.
se non erro, le indiscrezioni dicono che dovrebbe fare lo stesso il nuovo iphone...
in ogni caso, non è meglio un dispositivo specifico per le tue esigenze?
chiedo per curiosità e non essendo pratico...
Stavo valutando l'acquisto di un GPS Garmin con connettività satellitare, quindi rimango in attesa di sviluppi in questa direzione... per me che vado spesso da solo in escursioni in zone remote non coperte da alcun segnale potrebbe essere davvero una funzionalità salvavita.