
18 Ottobre 2021
03 Settembre 2021 148
Il COVID-19 è tra le principali cause del rallentamento che il mercato mondiale degli smartphone ha subito nel corso del secondo trimestre del 2021. Complice la cosiddetta "variante delta", ci sono stati aumenti di contagi in India, Vietnam e nel sud-est asiatico che, non solo hanno portato alla chiusura temporanea di diversi impianti produttivi, ma hanno causato anche un notevole calo della domanda.
Secondo le ultime rilevazioni della società di ricerca TrendForce, c'è stato un calo dell'11% in questo trimestre rispetto a quello precedente, per un totale di 307 milioni di unità prodotte. Anno su anno, tuttavia, le cose vanno meglio in quanto c'è stato comunque una crescita di circa il 10%. Prendendo in esame il primo semestre del 2021, sono stati prodotti 652 milioni di smartphone, circa il 18% in più rispetto al primo semestre del 2020.
Relativamente ai singoli produttori, la quota di mercato di Samsung ha registrato una leggera flessione. La società coreana, nel secondo trimestre del 2021 ha prodotto 58,5 milioni di smartphone, il quantitativo più alto rispetto a tutti gli altri produttori, ma non è bastato. Rispetto al trimestre precedente, infatti, c'è stato un calo produttivo di circa il 23,5%.
Samsung è probabilmente l'azienda che ha risentito maggiormente di questa nuova ondata di contagi dato che produce prevalentemente in India e Vietnam che, come detto, sono stati tra i paesi dove si sono registrati i numeri più elevati. Nonostante ciò, Samsung rimarrà il primo brand di smartphone in termini di produzione sia trimestrale che annuale ma dovrà iniziare a guardarsi sempre più dalla crescente concorrenza.
Apple si trova in un periodo un po' particolare, un periodo di "transizione" per molti utenti che aspettano l'uscita del nuovo iPhone 13 per valutare il passaggio o sperare in un calo di prezzo dei modelli attuali. Nel corso del secondo trimestre dell'anno, secondo i dati di TrendForce, la società di Cupertino si è dovuta accontentare del quarto posto in classifica con 42 milioni di unità e una produzione di iPhone che è calata dei 22,2% rispetto al primo trimestre.
Relativamente ai prossimi iPhone 13, non è da escludere che ci possano essere stati dei rallentamenti produttivi nel secondo trimestre vista la difficoltà di approvvigionamento di componenti necessari alla loro realizzazione.
Per quanto riguarda gli altri produttori, la produzione di OPPO è calata del 6,6% rispetto al trimestre precedente, con un totale di 49,5 milioni di unità. Nella quota di OPPO sono inclusi anche i prodotti di OnePlus e Realme. Xiaomi, in cui confluisce anche la quota produttiva di Redmi, POCO e Black Shark, ha raggiunto anch'essa 49,5 milioni di unità prodotte nel secondo trimestre con un calo più modesto rispetto al trimestre precedente, il 2%. Su base annua, OPPO ha registrato un tasso di crescita dell'80%, Xiaomi di quasi il 70%. Entrambe le società cinesi hanno ottenuto il secondo posto nella classifica trimestrale.
A completare la classifica troviamo vivo che ha prodotto 34 milioni di unità nel trimestre, in calo dell'8,1% rispetto al precedente. Una menzione anche per LG che con una produzione totale di 9,4 milioni di unità, circa l'1% del mercato smartphone, ha ufficialmente terminato la produzione nel secondo trimestre.
Trendforce ha anche fatto delle previsioni sulla produzione per la seconda metà dell'anno che potrebbe continuare ad essere influenzata negativamente dalla pandemia. La società di ricerche ha corretto al ribasso la sua precedente previsione da 1,36 miliardi di unità, con un tasso di crescita anno su anno dell'8,5%, a 1,345 miliardi di unità con un tasso di crescita del 7,3%.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Troll sarà tua madre
Meglio andare a pottane.
anchio cebbi penstao.
O sei un troll, o sei un povero collione.
Ahahahah
Grande! Continua con le tue lotte private qui sul blog ahahah
Non ti preoccupare, chi doveva leggere ha letto
Ripeto non c'entra nulla quello che hai scritto. Fattene una ragione
Cosa c'entra, quando si parla di iPhone 13 è per forza dentro la tasca di chiunque commenta? Se si parla di politica i vari parlamentari devono esser presenti alla discussione? Se si parla di Tesla la si deve avere nel garage?
Ma cosa vuoi più che altro, chi ti ha chiesto di intervenire. Ma vedi questo
Non mi sembra che qui ci sia qualcuno che ha affermato cose simili. La tua è polemica fuori tema.
Come cosa c'entra. Ti sei sprecato di leggero almeno il titolo?
Grande ma...cosa c'entra?
Bhe con 5 anni di supporto io penso di tenerlo, appunto, per anni e anni diluendo il costo nel tempo. Alla fine è come prendere un medio gamma ogni 2 anni.
Raga O.T. senza mega fight.
Devo regalare alla mia ragazza un tablet (devo ancora decidere bene).
Secondo voi meglio Samsung Galaxy Tab 6 lite o iPad 2020 con schermo da 10.2 pollici?
Ogni uno ovviamente fa quello che meglio crede, tanto ogni anno c’è sempre la versione migliore che, per quella o quell’altra cosa può far sempre gola, ma le novità sono sempre meno evidenti da un’anno all’altro , dopo 3/4 anni invece le cose cambiano molto!
che te devo di, venditelo l'anno prossimo quando ti daranno 400 €, è vero che solo per quello no, ma dipende dall'uso, poi cmq c'è una batteria migliore e i 120hz ( per me inutili )
Sicuramente la differenza tra la principale e la uw è enorme, anche se sul 12 con deep fusion e modalità notte è molto più usabile rispetto a 11, però ripeto per me non vale la spesa economica il cambio per questo tipo di motivi!
Hai notato le foto di notte con ultra grandangolare come vengono? Hai notato in condizioni di scarsa luce l'abisso tra la principale e l'ultra grandangolare?
È perché per una cosa del genere uno dovrebbe spendere altri soldi? io anche ho un 12 pro max e di certo non sono queste le cose per fare il cambio!
"...una produzione di iPhone che è calata dei 22,2% rispetto al primo trimestre...."
Grazie al piffero, questo è il trimestre in cui si vendono meno iPhone.
Il confronto si fa con lo stesso trimestre dell'anno precedente non col trimestre precedente.
E' un modello diverso dal Mate 30 PRO?
Troppi modelli e troppo simili, prezzi troppo alti x i top, e soprattutto modelli che dopo 6 mesi sono gia considerati vecchi, e questo capita anche coi top, aggiornamenti inesistenti o addirittura deleteri di proposito xk tanto a loro non frega nulla di sistemare il software di un telefono dell'anno prima
Avrei voluto prendere un s21 liscio ma non si trova a meno di 765€ su Amazon. Fino a quando i prezzi rimangono questi lo smartphone lo cambierò il più tardi possibile!
Ci vorrebbero quei geni del: "la pandemia è una messa in scena per arricchire le case farmaceutiche".
Si, tutte le altre multinazionali con perdite catastrofiche, ma Big Pharma si arricchisce. E certo come no, gli altri stanno a guardare la cuccagna di questi, come dei ragazzini aspettano che finisca il giro di giostra degli altri al parchetto. Ma ci fate, capite si?
No no
intendo dire non fotografi con il telefono per lavoro, altrimenti un cellulare di 5 anni fa e oggi c'è un abisso
Solo Umbria Jazz
https://uploads.disquscdn.c...
perchè dovresti cambiarlo? Ios è sempre lo stesso dal 2013 ...
Credo sia normalissimo: tutti avevano uno smartphone, quasi nessuno aveva un computer adatto per fare ciò che gli serviva. E così i soldi sono stati tutti spesi in computer.
huawei font è scritto nei caratteri? perché mi interessa trovarlo su internet in otf
Mate 30 pro. Huawei font. Ancora emui 11 . Ho provato in tutti i modi ad aggiornarlo a Harmony ma senza successo
è dai tempi di nexus 5 che compro solo lo smartphone definitivo (nexus 5 poi lg g6 e ora xperia 5II). Deve durare almeno 3, meglio 4 anni. Se dura di piú sono felice.
You know Arezzo Wave?
:|
che telefono e font è quello di sopra nella barra?
Ah di Areto quindi
Ok a tutte le analisi di mercato che vogliamo ma alla fine come dice il buon pistacchio sotto di me un telefono di qualche anno fa come un pixel 3 soddisfa una gran parte dell'utenza e se lo tratti bene dura fino al pixel 6 o anche 7.
Quella degli smartphone sarà una delle prossime bolle finanziarie se continua questo trend.
"Come la mi nonna"
Io sceglierei solo Snapdragon, anche se adesso ci sono validissime alternative mediatek.
;)
https://uploads.disquscdn.c...
Parlo per il 2020 e il 2021.
Ok, volevamo evitare future ondate?
Restiamo a casa, resistiamo alla partenza.
E invece.... :(
Origini aretine. ;)
Un bel caos! Grazie per la risposta.