Samsung accelera sui pieghevoli: 7 milioni di Galaxy Fold e Flip prodotti entro l'anno

27 Agosto 2021 12

Da dispositivo rivolto ad una nicchia molto ristretta di utenti a prodotto che trova un'ampia diffusione nel mercato. Percorrere questa strada per uno smartphone pieghevole ad oggi non è semplice, né scontato, ma se c'è un'azienda che sta facendo tutti gli sforzi possibili per avvicinarsi all'obiettivo quella è Samsung.

L'azienda sudcoreana ha scelto di credere subito nella particolare categoria di prodotto, nonostante le difficoltà tecniche rese evidenti nei modelli di prima generazione. Con l'arrivo della nuova linea di pieghevoli composta da Z Fold 3 e Z Flip 3 Samsung dimostra che la fiducia nel progetto non è cambiata, al contrario, si prospetta nel 2021 i livelli di produzione di pieghevoli che saranno molto più elevati rispetto a quelli dello scorso anno.

A fornire informazioni utili per valutare come Samsung stia modulando mese dopo mese la produzione è Ross Young, fondatore della società di ricerche di mercato DSCC. La fonte sottolinea che l'azienda ha toccato livelli record nei mesi di luglio e agosto. Nel mese che volge al termine sono stati realizzati 1,5 milioni di pezzi - dato combinato delle due tipologie di pieghevoli Samsung e verosimilmente riferibile ai modelli di ultima generazione (Z3).


Il trend in crescita è evidente nel grafico condiviso da Young e il confronto con la produzione 2020 è impietoso: +251%. Ed è una tendenza che proseguirà nei prossimi mesi con un numero di pezzi mensili che si manterrà oltre il milione di unità anche a settembre, ottobre e novembre. Se così fosse, entro fine anno l'azienda potrebbe raggiungere e superare i 7 milioni di smartphone pieghevoli prodotti (comprendenti anche i modelli di precedente generazione).

I dati nudi e crudi suggeriscono che Samsung preveda una domanda elevata per i suoi recenti Z Fold 3 e Z Flip 3. I primi riscontri del mercato dicono che non sbaglia: in madrepatria i preordini dei nuovi pieghevoli hanno superato quelli della gamma di smartphone Galaxy S21 e anche nei mercati internazionali si registrano alcuni ritardi nelle consegne dovuti proprio ad una domanda che è risultata anche superiore alle previsioni.

VIDEO


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Cozzari

Il punto è estremamente questo. Sarà anche vero che i pieghevoli sono il futuro. Ma fintantoché non saranno accessibili ad un pubblico più ampio, non si diffonderanno mai realmente.
Già oggi chi acquista un top di gamma lo fa non senza sforzo economico, ma un pieghevole! Per cui si. Hai colto il segno!

Marqus

Invece usandolo non è un gran problema... più il peso magari. La piega si nota più in video che dalla propria prospettiva.

GianTT

Se anche l'anno prossimo riuscissero a proporre terminali tecnologicamente ancora più raffinati e con un prezzo ancora più vicino a quello "accessibile" alla massa, i numeri potrebbero aumentare ancora drasticamente

kiang lee

Non se li compra nessuno neanche io mai visto qualcuno con una roba così....a più di mille euro ti compri un portatile gaming...!!

kiang lee

Ma chi se lo compra un telefono così,ad un prezzo così .....è e sarà un flop plateale...

momentarybliss

Su questo fronte Samsung è encomiabile, sta ponendo da sola le basi per l'evoluzione degli smartphone

Tuone

Speriamo passi in fretta sta moda...

Massimo A. Carofano

Guarda, condivido pienamente.
Capisco che l'innovazione si paga, ma sarebbe un compromesso troppo evidente che mi darebbe fastidio ad ogni sblocco del terminale!

ErCipolla

Io solo guardando le recensioni so già che quella piega visibile in mezzo lo schermo mi farebbe uscire pazzo. Finché non riusciranno a renderla invisibile non è il tipo di dispositivo che fa per me

Nebula

Bah io piu di uno ..

Massimo A. Carofano

Non conosco l'opinione comune, ma per entrambi i modelli trovo che la "piega" (del display) ed il "prezzo per quelle caratteristiche e quella stessa piega" siano una barriera all'ingresso.

Nicola

Speriamo abbiano tanti scaffali, non ne ho mai visto uno dal vivo in mano a una persona

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!