Pixel 6 Pro, nuovi dettagli su risoluzione e sensore delle impronte digitali

24 Agosto 2021 22

Pixel 6 e variante Pro arriveranno questo autunno, presumibilmente a ottobre, e Google ci ha già offerto la possibilità di conoscerli pre-annunciandoli ufficialmente. Un colpo "alla Google", visto che già in passato l'azienda di Mountain View ha utilizzato questa tecnica per attirare l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori, altrimenti rivolta in questo specifico periodo dell'anno su altri dispositivi in arrivo.

E ora ci si mette anche Hiroshi Lockheimer, che di Google è SVP per Android, Chrome, Chrome OS, Play e Foto. Nelle scorse ore ha postato su Twitter uno screenshot di quella che - presumibilmente - è la schermata home di Pixel 6 Pro, consentendoci di trarre alcune conclusioni sulla risoluzione e non solo. Ad avvalorare l'ipotesi che si tratti proprio del prossimo top gamma - e dunque non di un altro smartphone già in commercio con Android 12 Beta a bordo - è il fatto che il tweet è stato rimosso subito dopo, fatto che tuttavia non ha impedito a Mishaal Rahman di XDA Developers di ri-condividerlo sul suo account.


Il manager di Google aveva l'intenzione di mostrare il nuovo design Material You di Android 12, e forse si è accorto troppo tardi di aver diffuso implicitamente informazioni sensibili. A partire dalla risoluzione del display, si diceva, che qui risulta essere pari a 1440x3200 - QHD+, proprio come era stato già anticipato. Senza poi dimenticare il simbolo dell'impronta digitale in bella vista sotto l'ora, chiaro segnale della presenza di un sensore posizionato sotto al display. Insomma, tutto combacia alla perfezione.

A seguire un breve riassunto delle caratteristiche tecniche attese di Google Pixel 6 Pro:

  • display: OLED 6,7" QHD+, refresh rate 120Hz
  • SoC: Google Tensor
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • OS: Android 12 con Material You
  • fotocamera anteriore: integrata nel foro centrale
  • fotocamere posteriori: principale, ultra-grandangolare, tele con zoom ottico 4x
Google Pixel 6 Pro è disponibile online da Jolly Shop a 487 euro oppure da eBay a 547 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Ci sono 7 modelli migliori. Per vedere le altre 23 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 marzo 2023, ore 23:30)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nonècosì

modifica un file word su un 5.5 pollici e vediamo

Un conto è che non se li cagano, un conto è non riuscire a fare altro oltre alle mail. Io col Pixel 5 mi trovo veramente bene per tutto, ma sono gusti

Luca

Certo, mica ci sono i dati di vendita a testimoniare che gli smartphone a basso polliciaggio non se li cag4 più nessuno, è una conspiracy inventata da tutti i produttori che fanno cartello.

ermete74

Pixel 6 Pro sarà infatti equipaggiato con un display AMOLED da 6,7" in una scocca di dimensioni pari a 163,9 x 75,8 x 8,9 mm.
Samsung Galaxy Note 20 Ultra, display da 6.9", dimensioni 164.8 x 77.2 x 8.1 mm.
Una differenza di 0,9 mm.
In confronto poi ad altri modelli, il Note 20 risulta addirittura più piccolo e meglio ottimizzato.
La serie Note in passato era il cellulare più grande.

reft32

bella stupidaggine totalmente inventata e fuorviante

Guido

Sì vabbè ma se lo vendono giusto in due Paesi...

Dorco Pio

Io ho un pixel 4. La dimensione è praticamente perfetta, quella ideale per un compatto. Se Google facesse un solo 6 grande quanto il 4 con le caratteristiche del pro sarei pure disposto a buttare 1000 euri. Il problema di un'idea del genere è sempre quella: la capienza della batteria. Col mio p4 ci faccio fino a primo pomeriggio, e mi sono un po' rotto le palpebre

mitico303

sì un po' sì..

Portobello

mhà

neripercaso

Oddio anche qua l’esercito del compatto no…

Zeronegativo

no dai sensore di impronte sotto al display? che spreconi.

Alessandra Ickx

penso a come sarà il mio OnePlus quando finito il supporto OxygenOS ufficiale lo flasherò con la UI Pixel ultima generazione

Fabrizio

Oltre al tele il 6 liscio pecca anche come design frontale (cornici)

gianni ciccone

Anche io ho il pixel 5. Felicissimo. Sono tentato dal Pro.... aspetto le recensioni per decidere

mitico303

idem, è la cosa che mi frena di più. Ho un Pixel 5 (vengo da un 3 XL) e le dimensioni sono perfette.
Potrei valutare un 6 liscio, ma l'assenza del teleobiettivo mi rompe. Di contro vorrei la colorazione lime sul pro, ma niente.
Insomma, molto indeciso.

nonècosì

perchè, si parla sempre di produttività dello smrtphone ma con un display sotto i 6 pollici fai ben poco oltre a mandare le email

matteventu

La cam frontale avra' l'autofocus?

matteventu

A me piu' girano le balle che non sara' di dimensioni umane...

boosook

A dire il vero comincio a pensare che il mio 3XL sia anche troppo piccolo, i video e le foto li vorrei vedere su uno schermo un po' più grande.

boosook

Più dettagli escono e più mi gira che lo smartphone Google definitivo non sarà distribuito in Italia...

Portobello

ma comunque 6,7" sono fuori

ADM90

Ci mancherebbe. Uno smartphone da 999 dollari con lo sblocco posteriore

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO