
14 Settembre 2021
Le vendite degli iPhone di Apple si stanno mantenendo elevate nonostante l'annuncio sempre più vicino, previsto per la metà del prossimo mese, dei nuovi iPhone 13. Ad affermarlo è la banca d'affari JP Morgan in una nota agli investitori.
JP Morgan ha analizzato i dati sulle tendenze di vendita presso gli operatori rilevati dalla Wave7 secondo cui le vendite di iPhone non sembrano rallentare come avviene di consueto in questo periodo che procede l'arrivo di nuovi modelli.
Diverse aziende stanno riscontrando diversi problemi con l'approvvigionamento di processori e altri componenti fondamentali per la realizzazione dei loro device. Nonostante anche anche Apple sia soggetta a questa carenza sarebbe comunque riuscita a mantenere la sua offerta più elevata.
Secondo Wave7, iPhone 12 è stato il modello più venduto durante lo scorso luglio seguito da vicino dai più costosi iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Pro. Più piccola, ma stabile, anche la quota di mercato di iPhone 12 mini che dovrebbe avere un successore anche per la prossima generazione.
Apple dovrebbe annunciare i suoi nuovi iPhone nel corso di un evento verso la metà di settembre. Il 15 sembrerebbe essere il giorno più probabile con preordini a partire dal 17 settembre e disponibilità dal 24 settembre.
Come evidenziato nei mesi scorsi anche da Counterpoint Research, il lancio della serie di iPhone 12 è stata finora quella di maggior successo dai tempi di iPhone 6: le vendite complessive hanno infatti raggiunto quota 100 milioni di unità in appena sette mesi (quindi ad aprile), un'impresa che non riusciva dal 2014.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
a parte non succederà mai, comunque sì anche l' iPhone può essere hackerato ed un conto è rilasciare i codici, del resto anche Samsung nonostante monti Android ha chiuso dove possibile il suo OS con Knox perchè con tutto quello che oramai mettiamo sui nostri cellulari credo che meno possibilità diamo e meglio è la tendenza è quella anche su Android oramai
Guarda che anche iPhone è stato hackerato e più di una volta,quindi di cosa parliamo,magari se rilasciano i codici e creano un sistema operativo più aperto,potrebbero svillupare un sistema operativo più sicuro.lavorare di più sulla sicurezza ed esaminare ogni singola app che passa sul AppStore e sul sistema operativo prima di consentire l’installazione
Open source e sicurezza sono due cose al quanto incompatibili
https://media1.giphy.com/me...
Eh.. strabilianti innovazione che solo i fortunati possessori ne possono giovare!!
Venduto e spedito da Amazon. Ne sono sicuro perché ne avevo preso uno come regalo ma chi lo doveva ricevere non gradiva (!!!!!!!!!!). Per la cronaca regalo annullato in tutti i sensi!
E' una situazione di mercato che comunque non premia l'iphone 11 se una persona è senziente delle alternative. L'offera dell'11 nel 2021 è scarsotta anche nel contesto della gamma apple.
ma dove?
Tranquillo che loro puntano al massimo all'se o xr scontati, non all'11 sopra i 600 euro.
Chi magari usa un iPhone 6/7 e non ha voglia di comprare l’ultimo modello,non tutti comprano top di gamma,poi magari lo acquisti usato da qualcuno per cercare di pagare meno
Più che altro le novità sui nuovi iPhone sono sempre pochissime rispetto a qualche smartphone Android,accelerassero anche loro in questo senso diventerebbero perfetti,poi se iOS e macOS diventassero open source sarebbe il sistema operativo definitivo privacy,sicurezza e sistema open source con supporto software di almeno 5 anni oltre alla fluidità del sistema operativo e pochi bug
Da quando Apple status symbol che tra un po’ trovi pure i barboni con un iPhone in mano anche pagandolo a rate se proprio si vuole dimostrare di avere soldi come minimo comprare l’iPhone 12 pro max da 512gb senza rate tutto in contanti e magari pure in oro
È tutta logica di mercato se qualcosa vende tanto il prezzo incomincia a salire e resta sempre alto,se vende poco abbassano il prezzo per farlo vendere.anche se è una cosa un po’ ingiusta visto che come dici ci sta il 12 mini con il prezzo leggermente più alto,che comunque il 12 mini non vende tanto perché nessuno vuole più schermi minuscoli tipo iPhone 4/5 e probabilmente chi sceglie il modello da 6.1 pollici dall’iphone pro lo fa per risparmiare soldi visto che le caratteristiche tecniche alla fine sono uguali tranne la batteria e fotocamera perché secondo me in tanti o quasi tutti vorrebbero il modello da 6.7 pollici se costasse di meno o avesse caratteristiche che lo distanzino di molto dal modello da 6.1
e quali mirabolanti magiche innovazioni introdurrà maestro?
beh dai ammetti che sarebbe logica di mercato calare il prezzo di un prodotto di tecnologia dopo 10 mesi dall'uscita, e a ridosso della presentazione del nuovo modello. Soprattutto perchè dopo 10 mesi i prezzi dei componenti sicuramente diminuiscono. però finchè le persone comprano a prezzo pieno han ragione loro. polli o non polli. io non pagherei mai il prezzo pieno dopo 10 mesi, a questo punto tanto vale prenderlo al day one almeno hai una soddisfazione in piu'
No quello che dico io era il dodici normale e a 689 da 64gb.
Ceeeerto, il top di 2 anni fa che da nuovo si è svalutato di 100 euro, costando solamente 50 euro in meno del 12 mini, un affarone. La fila a settembre negli apple store la faranno per l'11 scontato.
Quello che dici tu era il mini
E' una valutazione di un prodotto che è tutt'ora in gamma apple.
Infatti, nessuno ha mai detto diversamente...
Che costi meno degli altri competitor no.. se non li confronta alla fascia Alta o Top del Galaxy S21 Ultra o MI 11 Ultra si il iPhone 12 diventa più economico però è sbagliato.. quelli li devi paragonare al Pro Max che ha un prezzo più alto del 12..
È stato per una settimana a 729
Aggiungi che apple ha delle capacità fi memoria più basse e lato prezzo la differenza è ancora maggiore
Si ma a me non frega il discorso di iOS che è meglio, è peggio, costa di più o costa di meno, ho solo dimostrato che non è vero che Apple costa meno come ha scritto.
A te non frega niente, ma ci sono utenti che vogliono iOS e spendono volentieri di più per questo.. di certo i suddetti non vanno a cambiare sistema perché qualcun’altra ti offre un bundle..
Ripeto Apple può permettersi di far uscire prodotti più costosi della concorrenza dato che è l’unica che offre quel software..
Chi acquista Apple la sceglie per il suddetto non per hardware.
Stesso discorso si può fare invece c’è chi si prodiga ad acquistare un Google Pixel per il suo software.. che ti da qualcosa che gli altri competitor con Android non ti danno..
Tu fai una valutazione oggettiva/funzionale del prodotto che non è il target medio dell'utente apple
Li vale tutti
la linea 12 se ti sai muovere la trovi con degli sconti, specie il “liscio”, iphone 13 sarà a prezzo piano. Già questo è un motivo. Poi se il telefono ti serve adesso non è che aspetti una presentazione, ed iphone è pur sempre il più venduto.
Se non sbaglio sono 13 anni che sento lo stesso discorso…”Apple e i polli”, “Apple solo fuffa”, “Apple status symbol”…e intanto gli anni passano, voi invecchiate, Apple si arricchisce ed è sempre lì, a sfornare prodotti ottimi da cui spesso non si torna indietro. Eppure ancora le stesse domande, gli stessi discorsi…
Frega niente di iOS, lui ha scritto che iPhone è meno costoso e gli ho dimostrato che non è vero. E per fortuna che non esiste nessun altro con iOS, se no dovrei scartare anche quelle marche. In ogni caso, cambiando argomento divagando come hai fatto la scusa non regge lo stesso.
A questo serve farli esteticamente uguali, perché uno guarda i bordi smussati o il processore? Sembrano identici ad una prima occhiata e tanto basta.
Chiaro ma fino ad un certo punto, 12 mini costa veramente poco più dell’11 liscio ed è meglio in tutto. Vuoi risparmiare e avere comunque iOS?450 euro e hai l’Se.
Xr e 11 nel 2021 con quei prezzi non devono andare da nessuna parte.
Ma che senso ha sto discorso?Solo perché ha ancora un supporto software garantito deve costare 50 euro in meno di un vero iPhone attuale come il 12 mini?lmao proprio…
No alcuni modelli soprattutto quelli di fascia più alta possono andare fuori produzione dopo un anno. Altri restare in produzione anche per tre anni. Sono scelte commerciali.
Per esempio iPhone 11 Pro e Pro Max sono già da un anno fuori produzione mentre XR è ancora in produzione.
Per l’utente non cambia nulla.
E poi il problema sono le case farmaceutiche che si arricchiscono col vaccino :-)
Che articolone di spessore
Apple vende sempre per questo
Il mercato funziona così,Apple è buona perchè puoi tenere i prezzi alti anche sull’usato per tanti anni,anche perché ci sono quelli che si vogliono vantare di avere un iPhone e quindi comprano uguale.e sopratutto è acquistato da tante persone perché è un prodotto longevo il software è supportato come minimo per 5 anni,l’iPhone 5s è arrivato tipo a 7 anni di supporto software anche se la gente cambia dispositivo solo per mettersi in mostra e non aspetta così tanto
I modelli che escono fuori produzione sono gli iPhone XS quest’anno,passano 3 anni prima di mandarlo fuori produzione
Capisco i modelli "lisci" che si trovano anche in offerta e può convenire, ma spendere mille euro minimo per un Pro o un Pro Max adesso che fra poco usciranno di produzione e con il 13 che più o meno allo stesso prezzo offriranno una serie di caratteristiche più avanzate non ne vedo il motivo
E perché xr a oltre 500 euro li vale?paghi molto il software e il marchio .
Chiaro, ma a fine 2021 non sembra un telefono che li valga.
Segnalo che iPhone 12 128GB sta a 799 su Amazon
Si - chi se ne intende un minimo lo prende senza pensarci un attimo è un must have