
07 Ottobre 2021
Samsung sta rafforzando la sua offerta di fascia media e, dopo aver presentato ufficialmente il nuovo Galaxy A52s 5G, questa volta sono i rumor a svelarci tutti i dettagli della prossima mossa della casa di Seoul. Secondo le informazioni riportate dal noto insider Ishan Agarwal - accompagnate da render stampa - Samsung è pronta a portare sul mercato il Galaxy M52 5G, un dispositivo che dovrebbe sempre puntare alla fascia media con un hardware decisamente interessante.
Come nel caso di A52s 5G, il cuore della proposta resta il SoC Snapdragon 778G annunciato da Qualcomm la scorsa primavera, ovvero un chip che rappresenta una variante leggermente meno potente dell'ormai dismesso Snapdragon 780G (per via della crisi dei chip), che a sua volta rappresentava una versione ridotta dell'attuale SoC top di gamma Snapdragon 888.
Parliamo quindi della miglior proposta di fascia medio-alta presente ad oggi nel listino di Qualcomm, che sarà affiancata da 6/8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, un display SuperAMOLED FullHD+ da 6,7" con foro anteriore per la cam da 32 MP, e un comparto fotografico posteriore da 64 MP (f/1,8), 12 MP (ultrawide f/2,2) e due sensori da 5 MP dedicati rispettivamente al rilevamento della profondità e agli scatti macro.
Gli ultimi dettagli emersi suggeriscono la presenza di Android 11 con la One UI 3.1 di serie (con Knox 3.7 e tutte le funzioni a questo collegate), dimensioni pari a 164 x 75 x 7 mm e un peso di 175 grammi. Attendiamo maggiori informazioni per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità.
Commenti
che differenza c'è tra serie M e serie A?
Ma il dato più importante di questo smartphone non c'è ? la batteria...l'anno scorso montava una 7000 mah, quest anno?
Già purtroppo, leggevo in giro di una 4500 massimo 5000 mAh...
Mi sa che i 7000 di m51 non ci son piu
basta con sti padelloni non se ne puo più
però se c'è nfc puoi usare gpay di google
Senza la batteria da 7000 mAh ha poco senso per me, a sto punto prendo il nuovo a52
La serie M dovrebbe montare la One UI Core dove non sono presenti alcune funzionalità come knox e samsung pay
Ma alla fine la differenza con la serie A che ha le stesse caratteristiche, qual è?
il 778 e 3 versioni di android sarebbero tanta roba per la fascia media.
La serie M conta principalmente per la batteria, ho avuto l'M51 con la sua bella 7000 mAh durata veramente stratosferica, ottimo smartphone che avevo preso con lo sconto compleanno, il punto è che pesava ben 213 grammi, questo pesa parecchio meno quindi ho il timore che gli hanno ridotto la batteria, avrebbe quindi ben poco senso