Apple, beta 6 di iOS e iPadOS 15 disponibili (anche tvOS 15 e watchOS 8 dev)

18 Agosto 2021 34

In vista del lancio ufficiale atteso per metà settembre, Apple ha rilasciato agli sviluppatori le seste beta di iOS e iPadOS 15, watchOS 8 e tvOS15. Queste beta arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti. Probabile che, nelle prossime ore, vengano rilasciate anche le beta pubbliche.

COME INSTALLARLE

Come di consueto, tutte le beta possono essere scaricate in modalità OTA dopa aver installato gli appositi profili dall'Apple Developer Center. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.

Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato. La beta di macOS Monterey può essere scaricata direttamente dall'apposito menù nelle impostazioni di sistema dopo aver comunque preventivamente installato l'apposito profilo. Come con tutte le nuove beta, è sconsigliata l'installazione su iPhone, iPad, Mac o Apple Watch che vengono utilizzati quotidianamente dato che sono comunque presenti bug che rischierebbero di penalizzare l'esperienza d'uso.

LE PRINCIPALI NOVITÀ DI IOS E IPADOS 15 E WATCHOS 8

iOS 15 non ha portato grandissime novità ma le tante funzionalità si sono focalizzate maggiormente su aspetti più concreti, quelli che sono stati anche in un certo senso amplificati negli ultimi mesi in cui abbiamo dovuto affrontare uno stile di vita e di comunicazione a cui non eravamo abituati.

In particolare, videochiamate FaceTime e messaggistica arricchite da nuove funzioni, maggiore privacy, il riconoscimento del testo nelle foto e nelle immagini, novità in Mappe con una visita 3D di alcune città, nuove funzioni che aiutano a concentrarsi e a ridurre le distrazioni, un nuovo design delle notifiche e diverse novità in Safari, tra cui una barra di navigazione posta sulla parte bassa. Su iPadOS sono arrivati i widget anche nelle homescreen, diverse novità per Safari, un multitasking migliorato, ulteriori scorciatoie da tastiera.

Con la quarta beta, Apple ha ulteriormente ottimizzato il design di Safari, aggiunto il supporto per MagSafe Battery Pack e altro, mentre con la quinta beta sono state apportate solo piccole modifiche. Con queste beta, Apple ha nuovamente modificato la barra degli indirizzi in Safari su iOS consentendo anche di posizionarla sulla parte alta.


Nelle note di rilascio di queste beta, inoltre, Apple afferma che la funzione FaceTime SharePlay è stata disabilitata, lo sarà anche per le future beta e per la versioni finali. SharePlay verrà rilasciata, tramite un futuro aggiornamento di iOS 15‌, ‌iPadOS 15‌, tvOS 15 e macOS Monterey che arriverà entro la fine dell'anno.

Su watchOS 8 sono arrivate la funzione Mindfulness, creata con lo scopo di aiutare chi la utilizza a mantenere un giusto ritmo del respiro, ulteriori funzioni per il monitoraggio del sonno e la possibilità di utilizzare i propri ritratti scattati con l'iPhone come sfondo.

ULTIME NOVITÀ BETA APPLE
18/08

Come di consueto, il giorno dopo arrivano le Beta pubbliche corrispondenti per iOS 15 e iPad=S 15. Nel frattempo non sono emerse nuove informazioni sulle novità.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JakoDel

ogni volta che leggo le risposte ai commenti di yepp mi scappa una risata ahahah

AllBlack

Si sì. È bastato aggiornare alle beta 6 e aspettare poche ore per risolvere il problema.

Shadownet

Io dopo update alla 14.7.1 noto drain maggiore della batteria su 12 Pro Max e anche su Ipad Pro 2018 da 11''......

Luca

Quindi il numero di commenti vuol dire essere santos? Non lo sapevo

Egidiangelo
Luca

Peccato non sia santos

Luca

Non so neanche chi sia santos

emandroid

Su iPad le icone nella home screen sono abbastanza più grandi. Ottimo che la griglia diventi una 6x5 nelle pagine senza widget.

Mark-

Non ho alcun problema con safari, iphone 12 pro max.

Marco Aurelio Bressanello

È Amazon: da due mesi a questa parte hanno fatto casino con un aggiornamento e ora lagga da paura e surriscalda il telefono. Le recensioni nell’app store sono una prova che questo problema affligge praticamente qualunque modello e nel frattempo Amazon se ne sbatte i cosiddetti… io ho risolto disinstallando l’app e installandola nuovamente :)

MK50

Eh infatti, ormai riconoscerlo è un gioco da ragazzi. XD
Io ormai leggo i suoi commenti come se avessero una voce propria, ahahah.

Egidiangelo
Wakizaki

Ma non è già ubriaco?

Wakizaki
yepp

A me succedeva con Reddit, poi risolto con un aggiornamento dell'app Reddit.

Mark-

A me succedeva con instagram, beta 4, dopo aggiornamento rilasciato da instagram risolto

Mark-
MrPhil17

Succedeva anche a me. Basta che elimini l'app e la reinstalli.

yepp
CAIO MARIOZ

La vecchiaia rammollisce.

yepp
Sbrillo

menomale. Però che si diano una mossa. Non possono lasciare l'app così. Il mio iPhone perde tipo il 2-3% di batteria quando la apro per pochi minuti e diventa caldo da non poterlo tenere in mano

Crash Nebula

Apple che consente di scegliere se mettere la barra di ricerca in basso o in alto, si sono proprio rammolliti.

GerryNap

No tranquillo è Amazon il problema iPhone 11 con iOS 14 da gli stessi problemi ultimamente

yepp
alex-b

l'app di amazon sta facendo cose bizzarre anche sul mio ipad con ipados 14

Sbrillo

Anche a voi con la beta 4 e 5, l’app di Amazon lègga da paura e il telefono si surriscalda (iPhone 8)?

MK50

Potevi evitare di rispondergli, è Santosss, tornato alla riscossa.

ADM90
Felix

Su iPadOS beta 5 i crash di Safari sono stati risolti, mai avuto uno da quando ho aggiornato.

Luca

Il mio iphone 12 pro max continua crashare safari

Soleros

Ed hanno spostato anche l’azione del long touch per chiudere la scheda più in alto, molto scomodo così. Prima mi bastava trascinare leggermente in alto il dito per chiudere la scheda, ora invece devo trascinarlo molto più in alto, se non addirittura farlo in un doppio tocco.

NiKo

Stasera si fanno sonni tranquilli

yepp

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere