
14 Settembre 2021
Xiaomi pare aver svelato accidentalmente Redmi 10, a distanza di tre giorni appena dopo essere stato esposto da un rivenditore online di Singapore. La società ha pubblicato un post dettagliato con tutte le informazioni sul proprio blog ufficiale, ma qualche ora dopo l'ha cancellato - chiaro segno di una pubblicazione involontaria. È tuttavia stato possibile carpire tutti i dettagli prima della cancellazione.
Come previsto, quasi tutto è confermato, con piccoli aggiustamenti: è uno smartphone economico, con una scheda tecnica niente male, connettività solo 4G e fotocamera quadrupla posteriore, da cui non ci si possono attendere comunque miracoli. Il modulo posteriore è comunque piuttosto vistoso, e riprende un po' le linee di Xiaomi Mi 10 Ultra dell'anno scorso. Questa è la scheda tecnica ufficiale:
Lo smartphone sarà disponibile in tre configurazioni di memoria: 4+64, 4+128 e 6+128 GB. Al momento non abbiamo informazioni su prezzi e disponibilità. Aggiorneremo non appena Xiaomi ri-pubblicherà il post.
Commenti
Ufficiale 154 con codice sconto 149
Che porcheri3 che tira fuori
sono tentato da questo o dal plus, ma come e quanto aggirona i moto G motorola?
Si ma ci sono milioni che non hanno problemi, troverai sempre una percentuale di scontenti. Per esempio la mia miui (versione europea non ufficiale) ruota lo schermo quando è disattivata l'opzione, cioè al contrario. E' un difetto certamente, ma scoperto il problema non l'ho più toccato. Sono il primo poi a guardarmi intorno al momento di comprare, ma generalizzare pensando che tutta la gamma sia difettosa credo sia errato. Io di solito guardo il modello che mi interessa e poi cerco qualche recensione. Se il motorola al momento è quello che va meglio lo compro, ma non è che mi fidelizzo, non sono mica un cane
In Xiaomi escono per sbaglio pure i modelli?
non è solo il reset il problema (e già per me sarebbe un motivo), ci sono ancora reali problemi di affinamento, bug recensiti da persone che stanno tutt'ora utilizzando quei prodotti. Posso non credere a uno, ma a centinaia.... I miei soldi li spendo altrove.. anzi, già fatto.
I bug della miui sono leggende dei recensori, ormai perfino i tablet cinesi vanno bene. Quel ciclo è finito, spesso i bug della miui sono dovuti al fatto che nessuno vuole fare un reset dopo aggiornamenti importanti.
sui 180€ (oscillante anche sui 160€) c'è già il moto g 5g e come rom (da possessore del 5g plus) non c'è paragone rispetto ai bug della miui. Android liscio vale +30€.
Comunque se devi sostituire un cellulare fa piacere avere un modello aggiornato, Non mi sembra una mossa azzardata. Gli aggiornamenti sono validi, La codifica video 2k, la gestione energetica, un display migliore...Se non sono solo chiacchiere a 150 euro ti porti a casa un cellulare soddisfacente per un uso generico.
Solito aggiornamento, in pratica il 95% degli utenti potrebbe ussarlo come principale
...ma tanto appena si legge miui si bes temmia, quindi avanti il prox.
con la marea di prodotti che tira fuori non so questo a cosa serva, tanto ce ne sono già diversi molto economici
a meno che non lo vendano a 129euro, direi che sarà inutile
Ovviamente con il solito software compreso dei soliti bug
Eh ormai è più difficile dimenticare gli smartphone nei bar
Si ricomicia con i post ultra dettagliati pubblicati "per errore". Sarà colpa del caldo?