Fairphone 4 5G in arrivo: lo smartphone etico mette il turbo

13 Agosto 2021 42

Fairphone sta per tornare, almeno così pare dalla certificazione WiFi appena ricevuta e dalle informazioni condivise in rete da WinFuture. E sarà il primo ad essere dotato di connettività 5G: un bel passo avanti rispetto alla generazione attuale, il cui smartphone di punta è il modello 3+, uscito sul mercato un anno fa che si differenzia a sua volta dal 3 per l'impiego di più plastica riciclata nella scocca (40% rispetto al 9%) e per il comparto fotografico, con l'accoppiata 48 MP (posteriore) e 16 MP (anteriore) che sostituisce quella precedente da 12 + 8 MP.

Senza troppa fantasia dovrebbe chiamarsi Fairphone 4 5G, e al suo interno troveremo con ogni probabilità un processore realizzato da Qualcomm, quale ancora non si sa. Il rapporto tra le due aziende è buono da tempo, dunque non c'è modo di pensare che la società olandese si rivolga ad altri fornitori per il SoC. Altro dettaglio riguarda il sistema operativo, che sarà Android 11 "nativo".


Purtroppo le informazioni sulla prossima versione dello smartphone etico si fermano qui, al momento. Il fatto che il dispositivo abbia fatto un passaggio sul sito WiFi Alliance non ci fornisce indicazioni precise sulle tempistiche di rilascio sul mercato, anche se a questo punto pare naturale che il debutto non sia poi così lontano.

Prosegue dunque il difficile viaggio di Fairphone nel settore smartphone, andando ad occupare una piccola nicchia in cui l'azienda si sta muovendo in modo egregio offrendo ai propri clienti smartphone dalla filiera controllata, realizzati (in parte) con materiale riciclato e modulari, cosicché gli utenti possano aggiornarne i componenti (la fotocamera, la batteria, ...) senza necessariamente cambiare dispositivo. E la soluzione, da quel che sembra, ha finora portato a risultati eccellenti.

Fairphone 4 è disponibile online da Amazon a 682 euro.
(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 17:10)

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Mineri

O forse tu non sei abbastanza sveglio da capire un commento palesemente ironico ;)

ToInfinityAndOtherSide_

Ah, di quello non ho conoscenza, ma a memoria sailfish OS ha una buona compatibilità, bisogna vedere.

Stefano

Hai un'idea di flop tutta tua. Per loro l'1 ed il 2 sono stati un successo e probabilmente lo sarà pure questo.

Stefano

Ok ma mi riferivo a qualcosa più "extra-android" tipo Ubuntu Touch o SailfishOS

ToInfinityAndOtherSide_

Credo siano full compatibili con lineage OS

ToInfinityAndOtherSide_

Gli xiaomi funzionano meglio solo di altri xiaomi.

ToInfinityAndOtherSide_

Si, come quelli che comprano in compatti che però non fanno vendite, eppure vendono.

ToInfinityAndOtherSide_
Riccardo Mineri

Ero chiaramente ironico.

Ergi Cela
Riccardo Mineri

La gente sembra stupita dal fatto che i prodotti equosolidali li devi pagare di più per forza di cose... Pazzesco, come se la manodopera sfruttata del terzo/secondo mondo e i componenti standard costassero di meno!

Riccardo Mineri

Ke stupidi ki li kompra kuando ci sono i xaomi a molto meno kon karatteristike molto meglio!!!!!1!!!!!

Aster

Si

Ergi Cela

C’è davvero gente che compra i Fairphone anche con caratteristiche inferiori a tutti gli altri smartphone sul mercato?

Rozzo

Serve un processore top o ex top di gamma, altrimenti il quarto e quinto anno di aggiornamenti li fai bestemmiando

sailand

Buona parte dei ricondizionati sono Apple e quindi molto più longevi come aggiornamenti, sia quelli venduti da Apple che quelli di qualche altro venditore hanno persino un anno di garanzia.

ondaflex

Senza mille sexge, basterebbe imporre la batteria rimovibile per raddoppiare la vita media dei telefoni e, considerando il rallentamento evolutivo degli ultimi anni, sarebbe una manna

Tiwi

non lo penso, ma immagino che sarà cmq un flop come gli altri, e non per le scarse vendite

Felk

Se costasse il giusto non mi lamenterei affatto.

Jawdj Dijadj

Altra cosa importantissima è che all'azienda di fairphone stanno a cuore le condizioni di lavoro di tutti i lavoratori della filiera, compresi i minatori di metalli rari, in modo da fargli avere una vita dignitosa (stipendio, sicurezza sul lavoro, orari umani, dialogo dipendente-datore per migliorare le condizioni di lavoro).
Praticamente tutte le aziende del settore comprano i metalli rari dove costano meno, spesso in luoghi con condizioni disumane, ad esempio nelle miniere in Congo (per il coltan e il cobatlo) dove sono gruppi militari a dirigere l'estrazione e dove i lavoratori (anche bambini) sono esposti a sostanze chimiche tossiche e altri pericoli.

tulipanonero1990

Quando il tuo OnePlus8Pro non sarà più utilizzabile, sarà altrettanto smaltibile oppure finirà in discarica come tutti gli altri smartphone?

salvatore esposito

la risposta è "dipende da che ci fai tu".
ad esempio chi usa lo smartphone in modo basico che prende smartphone di fascia bassa perché gli casca continuamente ed è spesso obbligato a comprare uno nuovo... in quel caso il fairphone sarebbe la salvezza.
se il tuo scopo è quello di avere un soc più performante per necessità particolari, non è chiaramente la tua strada.
i rugged sono fatti per non rompersi ma con prestazioni anche inferiori a questo, li sarebbe da valutare per fare un esempio

Alex

Il tuo ragionamento è corretto, il mercato dei ricondizionati oltre ad essere etico e conveniente è anche abbastanza "maturo" in Italia, quindi se dovessi usufruire della garanzia rispetto a fairphone dove dovresti rispedirlo nei paesi bassi avresti una vita più facile. Il problema dei ricondizionati è che nella maggior parte dei casi sono dispositivi già in commercio da svariato tempo e quindi lato aggiornamenti software sono già arrivati al capolinea o ci stanno molto vicino. Fairphone va bene per chi fa un utilizzo basiliare (email, youtube, facebook e app di base) e magari con questo tipo di utilizzo puoi riuscire a tenerlo 5 anni anche con un processore medio di gamma, tuttavia se sei un social tiktoker o gamer è ovvio che devi virare su altro poichè con quell'hardware sei messo male.

salvatore esposito

che ti frega di assistenza se qualunque cosa puoi sostituirla da solo?
se ti arriva guasto te lo fai sostituire subito

Olianza <3

L'unico smartphone che comprerei davvero.
Ho avuto un iphone 5 per tantissimo tempo, ora sono passato a un Alcatel con 60 euro ricondizionato.
Che dire? Il futuro non sono i modelli nuovi, che sono sempre gli stessi e io mi sono sempre tenuto alla larga da avere smartphone nuovissimi proprio perchè di nuovo non c'è nulla.

Olianza <3

Bhe se la riparazione te la fanno loro stessi a prezzi economici continuerebbero comunque a guadagnarci anche a distanza di anni e anni.

sailand

Non è solo questione di prezzo, la convenienza è data pure da quanto l’hardware sia al passo coi tempi e tanti altri fattori.
Ad esempio ok riparabilità ma in Italia riuscirei ad avere facilmente assistenza in garanzia? Io non lo so.
Sembra uno smartphone piuttosto essenziale con l’aria da entry level e se per la cifra del suo acquisto posso comprare altro e poi ricomprarlo quando si rompe o invecchia la convenienza va a farsi benedire.
Resterebbe allora la scelta di principio e non di convenienza ma quanti fanno tali scelte? Ben pochi visto che alcuni dirottano su usati o ricondizionati proprio per principio.
Nessuna cattiveria da parte mia, è l’azienda che ha scelto un mercato di nicchia dove non guadagna grande visibilità e fama.

Stefano

Con una collaborazione più stretta con qualche OS alternativo il progetto sarebbe ancora più interessante.

Stefano

Nato morto è il tuo cervello. Questi sono almeno 10 anni che producono il cell, ci campano e ci pagano gli stipendi.
Anzi, spesso le richieste superano la produzione.

Sostenete i prodotti italiani

La filosofia dietro a questo progetto sarebbe anche interessante, però alla fine mi chiedo: mi durerà più a lungo il mio OnePlus 8 Pro che è un top di gamma, oppure un Fairphone che per quanto sia riparabile nasce già con un hardware vecchio e di basso livello?

nonècosì

gli ruba il lavoro

Hai uno smartphone completamente riparabile e ti lamenti? Proprio tu?

Il progetto è davvero molto bello e lodevole, dovesse essere interessante potrei anche pensare all'acquisto.
Solo, il primario trucco per tenere uno smartphone a lungo è usare componentistica da top di gamma.
Meglio quindi qualche euro in più, ma snap top, che qualche euro in meno e snap medio o basso

Alex

Quanti commenti cattivi verso Fairphone, che sia sconveniente prestazioni/prezzo rispetto ai Big è assolutamente vero, però ragazzi oltre ad essere l'unico smartphone con riparabilità 10 su 10 su Ifixt e sempre il primo per quanto riguarda l'ambiente ed è anche uno dei migliori lato aggiornamenti software. Il Fairphone 2 uscito nel 2015 con Android 5 è stato aggiornato circa un anno fa ad Android 9. Personalmente sto valutando l'acquisto del Fairphone, quando morirà il mio G7 deciderò se comprarmi lui, un pixel o un'iphone.

Chevlan

A me progetti del genere piacciono un sacco. Una modularità così e una riparabilità eseguita dall'utente sono le vere caratteristiche che sto aspettando, altro che mille giga di RAM o i pieghevoli.

Però capisco che progetti del genere non convengono economicamente alle aziende, altrimenti gli smartphone nuovi chi li acquista?

Avessi soldi da buttare comunque, lo prenderei veramente.

asd555

Perché sarebbero nati morti? Sono alla quarto modello, non mi pare proprio "morto" come progetto... Semplicemente bisogna uscire fuori dall'ottica consumista delle grandi multinazionali.
E se sono sopravvissuti evidentemente hanno un seguito.

asd555

Se pensi che lo scopo di Fairphone è fare i numeri che fa Apple non hai capito granché del progetto...

Tiwi

flophone

mmhoppure

progetti nati morti solo per sfruttare qualche fondo messo a disposizione e guadagnare qualcosa anche in pubblicità..

musodatopo

Greta è più contenta

Felk

Mi immagino uno snapdragon serie 6 a 500€...

RomanRex

apple comincia a tremare: fairphone is coming for u

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2