Honor Magic 3 è ufficiale, anzi, sono ufficiali, dal momento che di nuovi smartphone ce ne sono ben tre: il modello base, Magic 3 Pro e Magic 3 Pro Plus. Del resto l'invito stampa condiviso in rete dal brand cinese parlava chiaro, preannunciando l'imminente debutto di una Serie piuttosto che di un singolo dispositivo. Tecnologia premium e design all'avanguardia: così viene definito dall'azienda il trittico appena presentato, costituito da modelli che possiamo definire tutti top gamma, ciascuno dei quali caratterizzato da specifiche peculiarità che andremo ora ad esaminare. Arriveranno prima in Cina, e successivamente verrà aperta la commercializzazione anche in altri Paesi.
|
|
|
74.9 x 162.8 x 8.99 mm 6.76 pollici - 2772x1344 px
|
74.9 x 162.8 x 8.99 mm 6.76 pollici - 2772x1344 px
|
74.9 x 162.8 x 9 mm 6.76 pollici - 2772x1344 px
|
Si tratta di dispositivi su cui il marchio punta in modo particolare, forte della sua indipendenza da Huawei e della crescita registrata nell'ultimo trimestre, segno inequivocabile di una ripresa (a doppia cifra: spedizioni +86% Q2/Q1 2021) che l'azienda auspica possa proseguire forte anche nei prossimi mesi per "reintrodurre Honor nel mercato globale" come spiega il CEO George Zhao.

Il design non passa di certo inosservato, con il display curvo a 89°, il Super Curved Nano Crystal Shield e la scocca in Nano Ceramic (solo il Pro+) resistente all'acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti (IP68). Non è solo questione di estetica, quella delle linee curve: anche l'impugnatura ne trae giovamento, rendendo lo smartphone meno scivoloso e più facile da tenere in mano nonostante le dimensioni generose (la diagonale del display è di 6,76 pollici, è alto 162,8 mm e largo 74,9 mm).
Anche il retro non sfigura, anzi: The Eye of Muse è il nome dato da Honor al design della fotocamera racchiusa in un modulo concavo. Sul Pro Plus si va oltre, con il design esagonale in onore della struttura degli otturatori delle macchine fotografiche. In quest'ultimo caso le cam sono quattro: alla principale da 50 MP si affiancano la monocromatica da 64 MP, l'ultra grandangolare da 64 MP con FOV 126° e il tele, sempre da 64 MP.

Le fotocamere, si diceva: sono loro le protagoniste di questa nuova serie Magic 3, con funzioni avanzate basate sul sistema di imaging AI Honor Image Engine che consente di ottenere scatti - sulla carta - di elevata qualità. Come preannunciato nei giorni scorsi dal brand stesso, la collaborazione con IMAX apre le porte a soluzioni di livello cinematografico, come Magic Log per i toni di colore e 3D LUT (Look Up Table), 8 diverse tabelle preimpostate, ciascuna delle quali corregge i colori della foto o del video sulla base dei valori in esse contenute. L'obiettivo, anche in questo caso, è di restituire immagini di stampo cinematografico.
Sotto la scocca c'è lo Snapdragon 888+ 5G (888 base su Magic 3), sul quale è stato introdotto (per la prima volta) OS Turbo X per migliorare prestazioni, fluidità e multitasking. Per il gaming interviene la tecnologia di accelerazione grafica GPU Turbo X, che permette anche di ottimizzare i consumi. Le temperature vengono tenute sotto controllo con Superconductive Hexagonal Graphene, mentre con LINK Turbo X WiFi e rete cellulare lavorano insieme per una velocità di download potenzialmente fino a 1,6 Gbps.
HONOR MAGIC 3 - SCHEDA TECNICA
- display: OLED da 6,76" 2772x1344, Super Curved Display 89°, refresh rate 120 Hz, certificazione HDR10+
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
- memoria:
- 8 GB di RAM
- 128/256 GB interna
- connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth, NFC, USB-C
- audio: stereo con 2 speaker, 3 microfoni omnidirezionali
- fotocamere:
- anteriore: 13 MP, FOV 100°, f/2,4
- posteriori:
- 50 MP principale, f/1,9, sensore CMOS 1/1,56", AF Full Pixel 2x2 On-Chip
- 64 MP monocromatica, f/1,8, risoluzione Ultra-high Sensore Monocromatico
- 13 MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, sensore 1/3,1"
- IMAX Enhanced, 10-bit Log e 3D LUT, video fino a 4K HDR
- resistenza acqua e polvere: IP54
- batteria: 4.600 mAh, ricarica SuperCharge 66 W, SuperCharge Wireless 50 W
- OS: Magic UI 5.0 con Android 11
- dimensioni e peso:
- 162,8x74,9x9,5 (pelle vegana) / 8,99 (vetro) mm
- 202 (pelle vegana) / 203 (vetro) g
- colorazioni: Golden Hour, Blue Hour (pelle vegana), Nero, Bianco (vetro)
HONOR MAGIC 3 PRO - SCHEDA TECNICA


- display: OLED da 6,76" 2772x1344, Super Curved Display 89°, refresh rate 120 Hz, certificazione HDR10+, certificazione TÜV Rheinland per la luce blu
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888+
- memoria:
- 8/12 GB di RAM
- 256/512 GB interna
- connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth, NFC, USB-C
- sblocco: Face ID Unlock 3D con fotocamera frontale 3D ToF
- audio: stereo con 2 speaker, 3 microfoni omnidirezionali
- fotocamere:
- anteriore: 13 MP, FOV 100°, f/2,4
- posteriori:
- 50 MP principale, f/1,9, sensore CMOS 1/1,56", AF Full Pixel 2x2 On-Chip
- 64 MP monocromatica, f/1,8, risoluzione Ultra-high Sensore Monocromatico
- 13 MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, sensore 1/3,1"
- 64 MP tele, f/3,5, zoom ottico 3,5x, ibrido 10x, digitale 100x, OIS, sensore colori 1/2"
- IMAX Enhanced, 10-bit Log e 3D LUT, video fino a 4K HDR, modalità Super Night AIS
- resistenza acqua e polvere: IP68
- batteria: 4.600 mAh, ricarica SuperCharge 66 W, SuperCharge Wireless 50 W, Wireless Reverse Charge
- OS: Magic UI 5.0 con Android 11
- dimensioni e peso:
- 162,8x74,9x9,5 (pelle vegana) / 8,99 (vetro) mm
- 212 (pelle vegana) / 213 (vetro) g
- colorazioni: Golden Hour (pelle vegana), Nero, Bianco (vetro)
HONOR MAGIC 3 PRO+ - SCHEDA TECNICA
- display: OLED da 6,76" 2772x1344, Super Curved Display 89°, refresh rate 120 Hz, certificazione HDR10+
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888+
- memoria:
- 12 GB di RAM
- 512 GB interna
- connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth, NFC, USB-C
- sblocco: Face ID Unlock 3D con fotocamera frontale 3D ToF
- audio: stereo con 2 speaker, 3 microfoni omnidirezionali
- fotocamere:
- anteriore: 13 MP, FOV 100°, f/2,4
- posteriori:
- 50 MP principale, f/1,9, sensore colori Ultra-large 1/1,28", AF Full Pixel Octa Phase Detection, Large Pixel 2,44 µm 4-in-1, OIS
- 64 MP monocromatica, f/1,8, risoluzione Ultra-high Sensore Monocromatico
- 64 MP ultra grandangolare, FOV 126°, f/2,4, scatti macro fino a 2,5 cm
- 64 MP periscopica, f/3,5, zoom ottico 3,5x, ibrido 10x, digitale 100x, OIS, sensore colori 1/2"
- IMAX Enhanced, 10-bit Log e 3D LUT, video fino a 4K HDR, modalità Super Night AIS
- resistenza acqua e polvere: IP68
- batteria: 4.600 mAh, ricarica SuperCharge 66 W, SuperCharge Wireless 50 W, Wireless Reverse Charge
- OS: Magic UI 5.0 con Android 11
- dimensioni e peso:
- 162,8x74,9x9,94 mm
- 236 g
- Super Curved Nano Crystal Shield, Nano Ceramic Body
- colorazioni: Ceramic Black, Ceramic White
PREZZI E DISPONIBILITÀ
La serie Magic 3 sarà disponibile inizialmente sul mercato cinese, ma Honor promette nuovi dettagli a breve in merito alla commercializzazione a livello globale. Questi i prezzi di vendita, riportati dall'azienda già in euro:
- Honor Magic 3: da 899 euro
- Honor Magic 3 Pro: da 1.099 euro
- Honor Magic 3 Pro+: 1.499 euro
Commenti
si ok, ma il p30 pro è morto ora (se non è ora poco ci manca) come patch di sicurezza o altro... e il p30 pro in quel momento era un top, ora con 550 ci pigli un ottimo medio gamma, tutti i top toccano anche dopo mesi i 1000 e oltre (vedi vivo x50, s21 ultra ecc...) quindi se devo scegliere fra un android da 1000 o un iphone da 1000 scelgo iPhone, il primo ha un'aspettativa di vita di 2/3 anni con forti svalutazioni, il secondo dopo 2 o 3 anni se vuoi lo vendi di molto bene e comunque a livello di major releas mediamente tiene botta per 5/6 anni....
tanto alla fine ci si fa whatsapp e poco più..solo chi ha specifiche app per lavoro ha delle scelte imposte, le altre sono chiacchere oramai e l'unica cosa che conta è il supporto nel tempo nelle major release e patch di sicurezza che android mediamente offre con al formula 2+1
Ammortizzi il costo negli anni, magari prendendolo a rate, se vuoi risparmiare qualcosa. Vedi un po' qual è il rapporto costo-benefici.
Sicuramente mi piacerebbe provare iOS, ma se pure ci ho pensato anche io a questa cosa di acquistare Apple, poi alla fine sono andato sul P30 Pro, due anni fa, ad un ottimo prezzo finale (549€), 6+ mesi dopo l'uscita. Quel che è sicuro, è che un medio di gamma a 600€ se lo possono pure tenere.
prossimo un bel iphone 13 top e via....gli android stanno perdendo di appeal con gli aggiornamenti striminziti a 2/3 anni e prezzi stratosferici... un iphone dura 5/6 anni (cambiandogli la batteria) e sei sicuro che nel tempo va grosso modo bene come il primo giorno....
Non ho letto i post precedenti, magari è già stato detto, ma questi brand che ti propinano cellulari da 900 ai 1500 euro sono una pazzia!
Ban di qua, ban di là, ban forse, update magari si, ma magari no. O i cinesi si decidono a farsi un bel sistema operativo propietario, altrimenti continuando ad usare Android sono morti. E io non voglio comprare Apple o Pixel
i cellulari in 3 anni hanno quasi raddoppiato il prezzo......3 anni fa con 400 euro prendevi un quasi top di gamma.... ora un ottimo medio gamma
Ma in questo caso è una tragedia... 1500 euro con un solo major update promesso viene più da piangere che da ridere.
Che presa per i fondelli. Ma tanto, finché c'è gente che compra tutto al day one al prezzi che gli vengono propinati, continueranno a farli lievitare poiché nessuno si lamenta e nessuno evita di comprare.
1500€ per un cellulare top sono veramente una follia
Non c'è proprio niente da convincere, i prezzi di listino sono una barzelletta talmente vecchia che non fa neanche più ridere
con la differenza che questo è magico per davvero se riescono a convincere qualcuno a sborsare la cifra richiesta
Ma ci sono anche quelli che guardano più all'hardware e i suoi numeri che il resto che lo mettono in secondo piano.
Infatti… quello che dico anche io
In questo momento a certe cifre personalmente vedo solamente Apple e in ambito Android Samsung.. il resto può darmi anche tutto nel hardware ma pretendo anche altro..
Beh i giovani nel resto del mondo lavorano, a differenza degli italiani che vanno avanti con la paghetta dei genitori fino a 30 anni...
Bei telefoni, specie il top di gamma. Ma prezzi fuori di testa, specie con il timore ban. E se leggo bene una major update sola.
Magic? Ora Apple gli fa causa!
Praticamente un Mate 40 con la scritta Honor e lo snapdragon scaldabagno 888
Maaa non doveva essere il brand per i giovani? Che tasche hanno sti giovani?!
Con un major update solo per me possono rimanere sullo scaffale
i 400€ di differenza tra pro e pro + sono nell'ois sulla cam principale e sulla cam telescopica?
i servizi google ci sono?
https://uploads.disquscdn.c...
sono i poveri che aggiornano il telefono invece di cambiarlo
è la pelle vegana che fa schizzare il prezzo
Ed è anche vera questa affermazione :D
Hahahahahah
ma quale migliore, supporto zero, futuro incerto, prodotti sovraprezzati, scaffalissimo!!!
se lo possono pure tenere.
Ma va a ........ Adesso sei tu che dai da mangiare al mondo.
Continua a smaltire i fumi dell'alcool e non disturbare più.
Più che lo spacciatore di Honor vorrei conoscere quello di chi si compra sta roba a quei prezzi.
Uno tra honor e 9to5google ha un pusher di alto livello, chi dei 2 lo scopriremo solo vivendo
Il sensore di luminosità alle volte è un po' pigro, dipende dalla situazione. Mi è capitato anche con altri device e quindi ormai non do tutto questo peso. Per quello che riguarda il riconoscimento delle impronte ho fatto adesso mentre scrivo 7 tentativi.con un pollice e altri 7 con l'altro pollice e ho sbloccato tutte le volte al primo tentativo e anche velocemente. Magari alcune volte siamo noi che mettiamo male il dito e attribuiamo al sensore la colpa... Senza contare che la velocità di sblocco dipende pure da eventuale umidità presente sul dito. Sinceramente col sensore non ho problemi. Per quello che riguarda l'autonomia dipende dall'uso che se ne fa, ognuno può dire che va bene come può dire che va male. Io mi trovo molto bene da questo punto di vista. È importante disinstallare le app inutili e disattivare i servizi inutilizzati e secondo me non ti troverai male
Il Pro Plus se arriva in occidente con i servizi Google recensioni permettendo per me è lo smartphone migliore in assoluto, chiaramente ha un prezzo decisamente elevato e ognuno è giusto che faccia le proprie considerazioni
Belli e cari.
Veramente non ha difetti? Io starei valutando un nuovo smartphone e ho sentito varie criticità circa la luminosità, il riconoscimento delle impronte, l'autonomia...
Quindi verrà aggiornato ad Android 12, che esce fra 1-2 mesi, e basta?
Vorrei conoscere lo spacciatore di Honor :D
Addirittura, e cosa fai? :D
Stesso utilizzo del mate 10 pro... E non cambiava un cavolo, anzi, faceva foto pessime, la più grande delusione in base al rapporto marketing / recensioni / periodo...
E se consideri che riceverà un solo major update (secondo gli attuali rumor di 9to5google) definirlo folle è pure poco
Spero non siano così folli
Io con s20 fe 5g preso a 599 mi trovo fantasticamente, non mi fa desiderare nessun altro smartphone... Ha tutto: dai 120Hz all'uscita video con DEX, ricarica wireless e inversa, buone fotocamere, autonomia e SOC. Per me è perfetto
Vero, ma a 700 euro Apple comunque offre prodotti di spessore, mentre Android quasi non più.
Quello più interessante, ha un prezzo folle...
Ma perchè hanno pensato di non mettere l' OIS sul modello normale e pro? Gli faceva tanto schifo? Ok che ormai anche in condizioni di scarsa luce tra sensori grandi e software sempre più evoluti si tirano fuori lo stesso scatti eccellenti ma non capisco il senso però di non mettere l'OIS... A queste cifre poi. Il pro+ è pazzesco, 1500 euro è da malat4!
Ci sarebbe tanto da dire, ma passa tutto in secondo piano al cospetto del fastidio suscitato da quel gruppo fotocamere anteriore
Nei campi di cotone a lavorare, ecco che devono fare quelli di Huawei/Honor (tanto sono sempre gli stessi, sono double face).