Xiaomi prima in Italia ed Europa per numero di smartphone spediti

06 Agosto 2021 186

Xiaomi diventa il primo produttore di smartphone in Italia e in Europa per unità spedite. Lo riporta Canalys, a conferma del momento particolarmente positivo del brand cinese che da poco occupa il primo gradino del podio anche a livello globale (dati Counterpoint Research). I dati sul nostro Paese sono relativi al secondo trimestre 2021.

L'azienda guidata dal CEO Lei Jun detiene ora nel nostro Paese una quota di mercato pari al 35%, risultato di una crescita anno su anno dell'88%. Queste le parole di Leonardo Liu, General Manager di Xiaomi Italia (foto in apertura):

Essere riconosciuti come top vendor riflette l'investimento, la tenacia, la determinazione che abbiamo messo in questi tre anni nel portare prodotti sempre più innovativi al maggior numero di persone. Lo avevamo dichiarato in occasione del rilascio dell’ultimo report Canalys: il nostro sguardo era e sarà sempre rivolto al gradino più alto del podio. Ora possiamo dire che ce l’abbiamo fatta, anche se sappiamo che questo risultato non rappresenta solo un traguardo, ma il punto di partenza verso nuove sfide!


Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia, aggiunge:
La storia di un brand di tecnologia che sceglie passione e sincerità come pilastri valoriali non può essere normale, e normale non è questo risultato. Sul fatto che fosse possibile però non abbiamo mai avuto dubbi, perché fin dal primo momento abbiamo avuto una marcia in più: una community vera, viva, che ci ha creduto con noi
XIAOMI PRIMA ANCHE IN EUROPA

Nel secondo trimestre Xiaomi si è posizionata prima per unità spedite anche a livello europeo (così come riportato nei giorni scorsi anche da Strategy Analytics), con un market share del 28% ed una crescita del 70% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. É al top della classifica anche in Spagna, Francia e Grecia, ed è terza in Europa occidentale alle spalle di Samsung (1a) ed Apple (2a) con una quota di mercato del 22% ed una crescita su base annua del 57%.



186

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

non mi sembra proprio che s21 o simili hanno problemi di stabilità, di nessun tipo.

PK

Che problema avevi con il mi9t?
Domando perché sto scrivendo da quel telefono.

luca de lucia

cosa ? sulla stabilità meglio iphone

Max

perchè un s21 non lo fa?

Pistacchio
Euforia

Certo certo
Pat Pat

Francesco Renato

Assolutamente no, è un fatto puramente economico, il costo del lavoro, hai dimenticato che all'inizio degli anni '90 i salari degli operai giapponesi erano in linea con quelli americani ed europei?

teo

Purtroppo è un problema dei produttori... Inviano dati per "migliorare lantua esperienza d'uso" dicono.
E poi ci sono tutte le app che installi. Ogni volta che apri un app ci sono decine e decine di collegamenti ad ip e server .. ovviamente al 99% sono "statistiche" e adware

teo

Non credo ... Mi vuoi dire che quando iPhone e Samsung serie s vendevano a palate tutti erano informati sulle caratteristiche tecniche ?!?! Ma dai al massimo la gente si ferma al mpx (ovviamente senza sapere cosa sono lenti e sensori) e quanti GB di memoria.
Poi esigente? Tipo quelli dei note che hanno usato la penna 3 volte ?

teo

Ora non ricordo bene gli anni ma ai tempi dei Huawei lite io avevo il note5 di ciaomi che era veramente ottimo ... E prima ancora avevo il mi note 3 (mi pare) import dalla Cina pagato pochissimo che a confronto dei penosi Samsung del tempo (a più del doppio del prezzo) era meraviglioso

teo
Sergio Brio

Io dopo una brutta esperienza con l'osannato xiaomi mi9t ho deciso mai più xiaomi.
E da quel che leggo in giro ci sono molti utenti xiaomi che si lamentano dei numerosi bug dei terminali, aggiornamenti lenti e che peggiorano l'uso del terminale e il sensore di prossimità che non funziona in chiamata.
Purtroppo non basta tenere i prezzi bassi per fare buoni telefoni, io preferisco un software affidabile e con pochi bug, degli aggiornamenti non dico veloci ma che migliorino l'usabilità e almeno riuscire a portare a termine una chiamata senza chiuderla con la guancia.
Poi c'è anche il capitolo assistenza e una assistenza seria non ha eguali se ti si rompe il telefono e magari hai pure urgenza di riaverlo.

Big G
winzozzlagdroidiphogna

Grazie.

al3xb3rg

Pensa che io avevo il poco F1 e mi ero trovato benissimo tanto che ho regalato il redmi note 8t a mia moglie credendo di andare sul sicuro. Sbagliato. Poco è azienda controllata da Xiaomi ma è indipendente.

Scrofalo

Ho preso 1 mese fa a 180 euri un note 10s a mia moglie. Non so che dire ... una bomba.
Schermo ottimo, costruito bene, prestazioni ottime, batteria infinita. Non gli ho trovato un difetto, ha tutto.

salvatore esposito

mi riferisco a dichiarazioni di fanboy dell'ultimo anno.
all'epoca del 4,4s,5 non era fanboysmo, aveva un senso scegliere apple... era veramente innovativa e questo giustificava il prezzo più alto

Legend94

Ma io non ho capito come hanno fatto i coreani a prendere cosi tanto il sopravvento sull elettronica giapponese, c'e stato lo zampino degli usa??

Legend94

Ai tempi dell iphone 4s e 5 era vero, tutti avevano l'iphone, ora la storia e diversa, la maggior parte delle persone ha smartphone di fascia media

broncos

https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
Pistacchio
Ennio

Intendevo che la parte del Leone la facevano loro…poi ovvio che c’erano anche i coreani e Motorola.

gtb

Ripeto, stai parlando di 60 commenti per un brand che vende milioni di smartphone e considerando che ovviamente scrive di più chi ha un problema rispetto a chi non lo ha, non puoi considerare generalizzato il problema e questo vale per qualsiasi brand, sta tutto in questo rapporto numerico la mia definizione di 4 gatti, indipendentemente dal problema effettivo

al3xb3rg

Tranquillo che non sono un utente di "fascia alta" ma ho acquistato un Xiaomi da 200€ a mia moglie: fotocamera triste, pochi aggiornamenti e display mediocre. Quindi abbiamo deciso MAI PIÙ!

broncos

Certo potevo spendere il doppio o triplo e avere metà autonomia, così da tenermi nello zainetto il telefono scarico mentre sono in giro per la Puglia.

Ho preferito accontentarmi e non me ne sto pentendo per niente.
Fino a un anno fa' ero anch'io del clan di quelli che si facevano fregare comprando telefonini di fascia alta, per fortuna sono guarito.

al3xb3rg

Per chi si accontenta...

broncos

In famiglia presi un Poco e un Redmi e non c'è nulla di cui lamentarsi, funzionano bene e valgono più di quello che costano paragonandoli alle alternative

Giorgio

Non te ne frega

Riccardo Mineri

Vaccaboia ho letto adesso i commenti... I fan del letame cinese stan messi veramente male.

Riccardo Mineri

AHAHAHAAHAHAHAHAH

Riccardo Mineri

Non ce ne frega una mazza

Riccardo Mineri

Tutto vero, peraltro.

Riccardo Mineri

Che amarezza. Spero bannino pure loro.

Ignoto

Chissà se bannerannp anche Xiaomi

Nico Ds

Su Marte ha un discreto market share l'Italia, visto il ruolo fondamentale della Sardinia Deep Space Antenna nel comunicare con le sonde NASA ed ESA. Non so se supporti il 5g, però.

Nico Ds

E l'India studia già per scalzare la Cina.

Sheldon!

Dimentichi il primo game changer della fascia 200€ aka il primissimo Moto G

LuckyScutty87

Galaxy Grand Neo. Il peggiore smartphone della storia

Vive

Non è vero Motorola esisteva (quella americana), Samsung anche esisteva, LG, NEC, HTC,... oggi è solo Cina e Samsung.

https://uploads.disquscdn.c...

Francesco Renato

E' inevitabile, nell'elettronica di consumo i tedeschi sono stati sostituiti dai giapponesi, che sono stati, a loro volta, sostituiti dai coreani, ora i coreani saranno sostituiti dai cinesi, è così che gira il mondo, sic transit gloria mundi.

Ennio

Certo è che fa te telefoni da 200 euro dove i profitti sono minori che su un telefono di 1000 euro come un iPhone o un s21…un po come le auto…dove la più venduta è la panda.

Ennio

Invece una volta era tutto scandinavo..Nokia e Sony-Ericsson.

Dayman

Meglio il GD90 <3

Terminator

Su 60 commenti nemmeno non ne trovi uno decente e la maggiorparte hanno segnalato problemi , 4 gatti a tuo dire, ma sono in 60 che hanno commentato segnalato problematiche a tuo dire sono 4 gatti hater, bah.

Poi c'è chi ti segnala il commento perché per farlo rimuovere perché gli da fastidio la verità quando viene a galla, oppure sono ai moderatori di hd Blog da fastidio la verità questo vale per Xiaomi è per qualsiasi altro Brand

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

ma non si vendevano solo iphone secondo alcuni personaggi noti qui?
ricordo dichiarazioni "vedo solo iphone in giro" ma immagino che il giro lo faccia intorno alla sua scrivania

alessandro

Si tratta di dispositivi di nicchia... di certo rimarrà un nome importante ma è destinato al declino.

Vlad Singur

Foldable è una porcata, non ha mai sfondato e mai fionderà. È un flop al pari dei visori VR e 3D senza occhiali se non peggio.

kanna mustafa

Purtroppo sembra che Realme già si sia persa per strada , serie 7 ottima anche se con modelli inutili , serie 8 pessima a mio parere specie con la serie 7 ribassata di prezzo in giro . Il GT invece ottimo prodotto a parte le fotocamere ma anche i POCO non è che siano granchè lato camere

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra