
08 Novembre 2021
É tempo di patch di sicurezza anche per gli smartphone Pixel: la distribuzione è partita ieri, e sta attualmente raggiungendo tutti i modelli interessati, ovvero Pixel 3, 3 XL, 3a, 3a XL, 4, 4XL, 4a, 4a 5G e 5. Le patch sono ovviamente quelle di agosto - ancora una volta Samsung è stata più rapida di Google nel rilascio, ma questo ormai non fa più notizia. Sono state risolte 12 vulnerabilità datate 1 agosto 2021 e 24 del 5 agosto 2021, alcune di queste classificate con gravità "alta", altre "critiche".
Non si riscontrano particolari novità in generale, se non la correzione di un bug che poteva causare l'attivazione involontaria dell'Assistente Google. Per il resto, possiamo tranquillamente catalogare questo aggiornamento come minor update (il peso, del resto, è di nemmeno 8MB).
L'aggiornamento è già disponibile al download in modalità OTA. Qualora non sia ancora arrivata la notifica, vi invitiamo ad accedere al menu Impostazioni > Sistema > Avanzate > Aggiornamento di sistema per procedere manualmente.
Sono disponibili sui Pixel tre nuovi sfondi dedicati alle bellezze dell'Australia:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Probabile allora che sia stato quello il motivo perché in effetti ho il tema scuro applicato anch'io.
Ho inoltre appena controllato ed ora anche a quella schermata viene applicato il tema scuro, avranno fixato proprio con questo update https://uploads.disquscdn.c...
Ma nuovi sfondi animati "lievi" dell''universo in movimento proprio no?
Bhe , è xiaomi
mai visto sfondi belli.
servono solo ad occupare inutilmente spazio
se li compri all'estero funziona la garanzia di un anno del produttore, che alcuni estendono a due.
e G non ha problemi a riparare prodotti comprati all'estero.
Bruttini gli sfondi. Pensavo in qualcosa di meglio :/
si e normale,ha fatto uguale con pixel 3 per 20 minuti
peccato che per comprarli in Italia,quindi non nel terzo mondo tra garanzia e cose varie sia un calvario... nei futuri aggiornamenti non ci saranno icone personalizzate ne font, in pratica più chiusi di apple
Per dirti io da diversi anni ho un mi6 ma all'epoca il prezzo (a memoria sui 300-330 euro) era adeguato a quello che si portava a casa: un bel pezzo di hw con un sw un po' così. Mai spenderei di più per uno smartphone di questo tipo sapendo che si ha un supporto da fascia bassa.
Sono su Pixel 4a 5G da poco. È normale che mi compaia questa schermata priva di qualsiasi informazione e non la classica con le informazioni sulle patch installate, quando ho fatto l'ultima ricerca ecc..? Aggiornando alle patch di agosto (e anche con le patch precedenti) non sono mai riuscito a vedere ad esempio il peso degli update o i vari changelog https://uploads.disquscdn.c...
comprate comprate i cinesazzi raaaaa minghia. Io, utente nexus prima e pixel poi (avuti tutti tranne il pixel 3), non ho mai avuto modo di lamentarmi ne pensare di cambiare brand di smartphone
Però ha un milione di giga di ram :)
La qualità xiaomi che piace tanto
Che poi non capisco una cosa.. Mio padre ha il redmi note 10 pro e ha la MIUI 12.5.3 con patch di giugno.. Il mi11 che dovrebbe essere più nuovo e quindi piu aggiornato ha su la MIUI 12.5.2 con le patch di maggio.. Boh.....
Che poi non capisco una cosa.. Mio padre ha il redmi note 10 pro e ha la MIUI 12.5.3 con patch di giugno.. Il mi11 che dovrebbe essere più nuovo e quindi piu aggiornato ha su la MIUI 12.5.2 con le patch di maggio.. Boh...
peccato che il sensore di prossimità sia una m€rd@
beh un mi11 aggiornato alle patch di maggio base non è...parliamo di top di gamma. E per un mi11 non hai sborsato bruscolini
Oh no! E ora come facciamo? Lol.
Samsung dipende sempre dal modello, quelli base, non sempre funzionano bene
Ho aspettato una settimana dal rilascio ufficiale, poi non ho avuto nessun problema, android one, ha i suoi pro e contro, ma non è poi così diverso da un android normale
ce l'ha mia mamma...quante volte l'aggiornamento ad android 11 è stato ritirato?!hanno pasticciato a più non posso pure con androidone
lato android ormai gli unici affidabili sono rimasti pixel e samsung ...
con il mio miA3, le ultime sono del 5 luglio 2021
Al momento dell'acquisto le due opzioni erano mi11 e OP9.. Non ho voluto aspettare 1 mese in più x l'uscita del OP e questo è il risultato... Potevo tenermi ancora x 1 mese il mio tanto amato LG G4 che aveva 5 anni e mai un probema... E prendere OP9..
perchè gli utonti sono convinti che xiaomi è il brand dal miglior rapporto qualità prezzo...un tempo vendeva i top mi5 mi6 a prezzi di costo e tutti si chiedevano perchè spendere il doppio per una mela o samsung...poi con il tempo ciaomì si è preso quote di mercato, ha iniziato a sfornare terminali tutti uguali con una lettera diversa nel nome e via...peccato che poi gli aggiornamenti arrivano dopo 3 mesi se va bene, oppure viene abbandonato del tutto. Ma chi compra ciaomì se ne frega della aggiornamenti...
Poi ha un sacco di bug... Ho voluto provare per la prima volta a prendere xiaomi visto che ultimamente ne sento parlare sempre di più... Ma credo sia la prima e l'ultima volta.. Se non iniziano a sistemare i problemi e prendersi cura un pò di più dell'utente finale, e non pensano solo alle vendite non mi vede più...
con xiaomi sei in una botte di ferro per gli aggiornamenti
Si sa che è così. Quando sforni decine di telefoni all'anno è ovvio che non puoi fornire lo stesso supporto di chi ne presenta 4-5.
Con il mio Xiaomi Mi 11 sono fermo a maggio... Scandalosa xiaomi sugli aggiornamenti...