
05 Agosto 2021
OnePlus 6 e 6T si aggiornano ancora nel canale Open Beta: a distanza di quasi un mese dal rilascio della prima versione che ha finalmente introdotto sugli smartphone OxygenOS 11 basato su Android 11, ecco dunque la seconda iterazione OP2. Si tratta come sempre di una build non stabile, ma che tuttavia va a migliorare alcuni aspetti come la gestione del controllo del surriscaldamento delle app di terze parti e, in generale, la stabilità del sistema.
L'azienda ricorda che l'aggiornamento è disponibile in modalità over the air per tutti coloro che hanno già installato sul dispositivo la Open Beta 1. In caso contrario, è necessario procedere al download in modalità manuale seguendo il link nel VIA.
- Sistema
- Ottimizzata la gestione del controllo del surriscaldamento di app di terze parti
- Migliorata la stabilità del sistema e corretti problemi noti
- Fotocamera
- Corretto il problema per cui le immagini scattate non potevano essere salvate
- Rete
- Migliorata la connettività del 5G WiFi
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Domanda un po' ot: nord 2 / 8 o 8t, hanno su per giù lo stesso prezzo. Consigli in merito?
nessun problema col mio...dovevi fartelo cambiare
in che senso l hai perso?
Avevo un bellissimo Op 7 Pro che ho deciso malsanamente di aggiornare ad Android 11. Per fortuna che l'ho perso. Era diventato una schifezza.
Ora mi sono preso uno Xiaomi Mi 10 (per estetica pressoché identico a parte il foro) e devo dire che con MIUI 12.5 non è affatto male. Stesso sensore di prossimità del kaiser ma l'esperienza fluida della Oxygen l'ho ritrovata al 95% :) con alcuni vantaggi tra cui speaker stereo pauroso, feed della vibrazione libidinoso e un ottimo pannello...mai lo avrei detto, ho sempre detestato MIUI.
Lo è.
Secondo me è un problema hw.
OP sino al 6T aggiornava velocemente, poi ha incominciato a fare 10 telefoni all'anno e sempre peggio. A ottobre passo al pixel 6 e ciao ciao OP
beh anche tu: se non vuoi rogne non installare la versione beta...
No purtroppo non ho provato
Sai per caso se la gcam basata sulla versione 6.1 funziona con A11? Grazie
Prova la LineageOS ufficiale
È dell' antenna.
Ho provato. Ma non si è risolto. il problema sembra essere hardware.
A sto giro mi è andata male :/
Grazie Angelo, purtroppo l'ho già provato e non risolve nulla.
Ero curioso e la uso dalla prima release, non ho nessun problema da segnalare
rockerey Qualcuno sul forum OP suggeriva per risolvere di provare a disattivare l'opzione "potenziamento ram"... Prova
Finora ogni aggiornamento l'ho sempre trovato molto stabile, motivo per cui ho reputato le release di OP sempre solide e mature. Qua hanno toppato. Voglio precisare che il problema - per ora - l'ho riscontrato solo con GMail. Tutto il resto è perfetto.
Perché hai rischiato la beta ?
Un incubo. Ho fatto l'aggiornamento e adesso, inspiegabilmente, le notifiche push di GMail non funzionano più. E ho provato di tutto: dalla cancellazione dati e cache alla disattivazione e reinstallazione, dalla non-ottimizzazione della batteria ai permessi speciali dell'app. Niente da fare. Appaiono solo se uno apre l'app. Sta cosa proprio con GMail è davvero inaccettabile.
Peccato, non ho mai avuto nessun problema simile. Vedo ancora molto lontano il momento in cui lo cambierò
Ehm, mettere una custom ROM sul OnePlus 6?
La pixel experience è compatibile con gpay e app bancarie
il mio op 6 l' ho messo in un cassetto. Inutulizzabile con il wifi che continuava a perdere la connessione... mi costringeva perennemente a stare in 4g e anche lì, qualche problemino lo fava dal punto di vista della stabilità della connessione.
Le ho provate tutte. Hard reset, wipe cache... alla fine ho preso un poco f3 che va bene, ma la miui proprio non mi piace... sto pensando di passare a una costum rom, possibilmente a qualcosa di simile ad android stock o a una pixel experience, l' unica cosa che mi spaventa è la potenziale incompatibilità con le app tipo quella della banca...
È uscito un aggiornamento anche per la serie 7, a fine luglio sono usciti con le patch di Giugno.
Quante build faranno prima del rilascio definitivo?
Mah..