Snapdragon Insiders, al via i preordini del "monstre" smartphone di Quacomm

30 Luglio 2021 40

Lo Snapdragon Insiders, smartphone realizzato da Qualcomm in collaborazione con ASUS annunciato a inizio luglio, può essere acquistato da oggi con consegna prevista a partire dal prossimo 27 agosto. Per portarselo a casa occorrono ben 1.499 dollari.

Non pochi, decisamente, per questo device che integra tutto il meglio che si possa attualmente desiderare dal punto di vista hardware: un processore Snapdragon 8885G, 16 GB di RAM, 512 GB di spazio di archiviazione (unica configurazione), un pannello AMOLED da 6,8 pollici, realizzato da Samsung, con una frequenza di aggiornamento da 144Hz e un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posteriore basato su tecnologia 3D Sonic Sensor Gen 2 di Qualcomm


Sempre sul retro ci sono anche tre fotocamere: la principale ha un sensore da 64 megapixel, un Sony IMX686 da 1/1,73" con pixel da 0,8 µm e apertura f/1.8; un secondo sensore da 12MP, un Sony IMX363 dual pixel da 1/2,55" con pixel da 1,4 µm e apertura f/2.2; un terzo da 8 megapixel con zoom ottico 3x. La fotocamera anteriore ha un sensore da 24 megapixel con ottica da 27mm equivalente a una lunghezza focale da 35mm.

A completare le specifiche, una batteria 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 5.0 da 65 W (da 0 al 70% in 30 minuti), connettività 5G (mmWave e sub6Ghz), Wi-Fi6E, Bluetooth 5.2, NFC e doppio slot per SIM Card. In confezione vengono anche forniti un paio di auricolari Master & Dynamic (MW08SI) con cancellazione attiva del rumore (valore 299 euro), un caricabatterie da 65W ed un cavo Type-C.


A tutto ciò, Qualcomm e ASUS offrono quattro anni di aggiornamenti di sicurezza assicurati e almeno due major update di sistema a partire da Android 11 su cui è nativamente basato.

SPECIFICHE TECNICHE
  • System-on-Chip: Snapdragon 888 octa-core a 2.84GHz
  • Display: AMOLED 6,78 pollici in 20.4:9 (2448 x 1080) 144 Hz, luminosità 800nits, Gorilla Glass Victus
  • Memorie:
    • RAM LPDDR5 16GB
    • UFS 3.1 512GB
  • Fotocamere
    • Posteriori: Sony IMX686 da 64MP (1/1.73”) f1.8 / wide IMX363 da 12MP (1/2.55” ) F2.2 / tele 3x da 8MP
    • Anteriore: 24 MP con lunghezza focale equivalente a 27 mm
  • Batteria: 4.000mAh con ricarica rapida Quick Charge 5 (adattatore da 65W in confezione)
  • Connettività: Bluetooth 5.2, WiFi 6E (2.4GHz/ 5GHz/ 6GHz), NFC, 5G sub6 e mmWave, 3D Sonic Sensor Gen 2, Dual SIM
  • Audio:
    • Dual Stereo Speakers, Snapdragon Sound Technology
    • Microfoni Quad HDR con gamma dinamica di 114dB
  • Sistema: Android 11
  • Dimensioni e Peso: 173.15 x 77.25 x 9.55 mm / 210g
  • Dotazone: auricolari Master & Dynamic, adattatore Quick Charge 5 (65 W), cover e cavo Type-C

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità

Aspetto la versione col Dimensity1200 XD

Rendiamociconto

esempio? vedere chi è disposto a comprare lammerda a prezzi folli, capire le loro dinamiche e vedere che utilizzo ne fanno per poi capire come offrire ancora più lammerda a prezzi più alti ancora direttamente o a terzi, terzi che magari non possono farlo direttamente senza rischiare danni di immagine o sprechi produttivi perché business loro principale

Rendiamociconto

chiedilo a qualcomm, il piano industriale è il suo.

Provo ad ipotizzare
progetto pilota, testing di fascia commerciale, analisi di mercato, analisi dell'uso smartphone del cliente, collaborazioni commerciali, svuotamento magazzini di ex progetto in chiusura......ci possono essere un sacco di pro in una nicchia senza rischi commerciali e senza dover misurarsi con grossi volumi di vendite

Solo 2 Major update? È uno scherzo?

zdnko

avranno messo un display sopra il sensore! :D

sailand

Se si può cancellare il preordine, senza prima averlo preordinato, lo cancello.

AcommonAlien

Daccodissimo con te... Se non sbaglio parlavano di spazio

Vincent Zeitgeist
Postino amazon

Ciofeca

momentarybliss

Chiaro, ma mi sfugge la motivazione visto che il display è Amoled

AcommonAlien

È lo stesso sensore, solo che lhanno posizionato sul retro

AcommonAlien
optimus81

Qualcuno poi si lamenta del prezzo di un iPhone o un iPad Pro. Gnorri.

momentarybliss

Sensore impronte sul retro quando la punta di diamante di Qualcomm dovrebbe essere quello sotto il display, strano

sailand

Non certo il chip più riuscito, fotocamere già viste senza nulla di speciale, batteria troppo piccola per quel processore e quel display, lettore di impronte imbarazzantissimo, niente tele… devo proseguire?
Presentarsi sul mercato così è assurdo. Solo un prezzo ridicolmente basso li potrebbe salvare.

TheDukeMB

Quacomm

Famosa abbraviazione dal dialetto "Quacommestò!!" tipica espressione di chi ha crampi intestinali e cerca di spiegarli al dottore di turno.

NiKo

Santo cielo, è la cosa più degradante che ho visto nelle ultime settimane

Ne voglio 4

Massimiliano

probabilmente è come dici te

Sostenete i prodotti italiani

Il nome Monstre penso sia dovuto all'estetica

momelosegno

mi sa che alla fine compro un iphone 12 pro max

Sostenete i prodotti italiani

Di solito si dà la colpa a Qualcomm quando i produttori di smartphone rilasciano pochi major update, questa volta che scusa hanno?

franky29

666

franky29

1500 e non fa neanche il caffè

Morpheus75

Infatti se il sensore sul retro l'avesse proposto la mela, suggerendo che lo fa per l'ambiente, sarebbe stato la rivoluzione che tutti avrebbero copiato (ovviamente spendendo meno per la realizzazione di uno smartphone, ma non abbassando nessun prezzo.)

Ikaro
Ikaro
Rendiamociconto

ancora, ragioni da cliente.
Prova a ragionare da azienda, all'azienda del cliente non gliene frega nulla...è come una mucca che è li e va munta il più possibile fino all'ultima goccia.
Non è questione di arrotondare, non li fanno per farci 4 spicci sui telefoni.
Il guadagno è altrove e indiretto.
Non serve aumentare i costi mettendo hw che tanto non va a modificare la scelta del cliente.

Rendiamociconto

che pro?
progetto pilota, testing di fascia commerciale, analisi di mercato, analisi dell'uso smartphone del cliente, collaborazioni commerciali, svuotamento magazzini di ex progetto in chiusura......ci possono essere un sacco di pro in una nicchia senza rischi commerciali e senza dover misurarsi con grossi volumi di vendite

untore

Quel sensore sul posteriore grida vendetta, peccato.

Morpheus75

Gli aggiornamenti li fanno, non ne dubito, ma è il prezzo che è quasi il doppio del suo valore e le cuffie possono anche tenersele!

Scemo 3.0

$1499 per uno 810 Forno Edition++, aggiornamenti che non vedi nemmeno col binocolo, sensore impronte dietro e l'IMX686?

Finalmente uno smartphone con un rapporto q/p decente, corro.

Aristarco

888

Ikaro

Bah, non penso che Qualcomm abbia bisogno di arrotondare con 4 telefoni... Potevano schiaffarci il meglio del meglio e far vedere i muscoli anche perché Qualcomm è da anni che fa tech demo col sensore sotto al display ed anzi se il sensore è quello dell'articolo è un sensore da sotto il display

Soldi buttati, batteria ridicola e lettore impronte sul retro... Davvero?

maffo

Monstre e mettono il 686?

Massimiliano

sì ma a che pro? con il sensore dietro come i telefoni da 130€ è ridicolo solo pensarla stà cosa

FULL HDblog
Rendiamociconto

la scelta è che non importa come lo facciano, ne devono vendere 4 e ne venderanno solo perchè è qualcomm o a qualche interessato comunque esso sia fosse anche uno snap210 senza fotocamere

Massimiliano

non capisco la scelta del sensore delle impronte dietro.... molto anacronistico. Per non dire delle cuffie orripilanti

Alberto Bertini

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20