
13 Dicembre 2021
Prima di lanciare il nuovo Nord 2, OnePlus ha presentato lo scorso giungo anche il più economico Nord CE 5G, che abbiamo recensito come un prodotto "centrato". A inizio mese è stato il momento dell'aggiornamento alla versione 11.0.4 di OxygenOS che includeva le patch di giugno e miglioramenti per la fotocamera e la ricarica, e ora è la volta di un altro update.
Il pacchetto, attualmente in fase di distribuzione, porta la versione 11.0.5.5 di OxygenOS e, come emerge dal changelog, interviene di nuovo in particolare sulle prestazioni della fotocamera, ma anche sulle temperature. Una voce, quest'ultima, che lascia intravedere lo spettro del throttling termico introdotto dall'azienda su OnePlus 9 e 9 Pro e sul primo Nord.
- Sistema
- Gestione ottimizzata del controllo del surriscaldamento
- Migliorata la stabilità e corretti bug noti
- Telecamera
- Migliorata la chiarezza e la stabilità dell'immagine
- Migliorata la coerenza del bilanciamento del bianco per una migliore uniformità dell'immagine
- Migliorata la qualità delle immagini della modalità Nightscape
Quello che doveva essere un aggiustamento volto ad ottimizzare l'autonomia dei dispositivi favorendo al contempo una dissipazione del calore più efficiente, si è rivelato in realtà un motivo di accesa polemica per via delle prestazioni forzatamente ridotte, costringendo OnePlus a riconsiderare la propria scelta: e infatti è arrivato l'annuncio che presto sarà introdotto un interruttore per attivare o disattivare questa modalità di risparmio energetico.
Per quanto riguarda invece il comparto fotografico, i miglioramenti non dovrebbero avere controindicazioni: e quindi con il nuovo update dovrebbe migliorare la chiarezza e la stabilità degli scatti, il bilanciamento del bianco e la qualità delle immagini catturate in notturna.
Commenti