
20 Maggio 2022
Dopo tanti rumor e rinvii, finalmente i nuovi flagship di Huawei sono ufficiali: P50 e P50 Pro sono infatti stati presentati ufficialmente oggi. La crisi dei chip e il ban USA hanno posto delle serie difficoltà al colosso cinese, che ha dovuto rivedere i propri piani originali, e alla fine si è avverato lo scenario previsto dalle ultime indiscrezioni.
Non solo per il modello di vertice, ovvero il P50 Pro Plus, ci sarà ancora da aspettare, ma Huawei alla fine ha deciso di rompere gli indugi e procedere con il lancio dei modelli 4G dei propri dispositivi, senza farsi frenare ulteriormente dalla carenza di semiconduttori. Una scelta forzata dalle circostanze, e in controtendenza con la direzione del mercato in generale, con il 5G che ormai è una caratteristica anche dei medio-gamma. Per ora, quindi, niente 5G: in futuro si vedrà.
I SoC adottati sono due: una versione 4G dello Snapdragon 888 targato Qualcomm e, su P50 Pro, anche il Kirin 9000 proprietario. Le differenze tra i due modelli, quello base e quello Pro, cominciano nell'estetica: P50 è solo leggermente più piccolo, con un display da 6,5 pollici contro quello da 6,6 pollici di P50 Pro, ma la vera differenza sta nel refresh rate (90 Hz del base contro i 120Hz del Pro) e nei bordi, che sono piatti su P50 e curvi su P50 Pro.
Per il resto il design è molto simile, e caratterizzato dall'originale modulo posteriore a due "isole" circolari visto anche sugli ultimi Honor 50. Anche questa volta il comparto fotografico è stato sviluppato in collaborazione con Leica ed è molto ambizioso, in particolare su P50 Pro.
P50 è infatti equipaggiato con una tripla fotocamera con principale da 50 MP, una ultrawide da 13 MP e tele sempre da 13 MP, mentre P50 Pro è più corazzato e offre quattro camere: il sensore principale da 50 MP, quello ultrawide da 13 MP, il teleobiettivo da 64 MP e un sensore ToF da 40 MP.
Entrambi i dispositivi arrivano con HarmonyOS 2.0 come sistema operativo: non sappiamo se per il mercato occidentale Huawei opterà per questa scelta, oppure offrirà un'opzione con Android sebbene senza i Servizi Google. Curiosamente, Huawei P50 Pro sarà disponibile in Cina a partire dal 12 agosto, e quindi prima del P50 base che invece arriverà solo a settembre: un'altra traccia dello sviluppo travagliato che hanno attraversato questi smartphone.
Per quanto riguarda i prezzi, parliamo di 4.488 yuan - ovvero 584 euro circa - per P50 nella versione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage, e 5.998 yuan e cioè approssimativamente 781 euro per il P50 Pro sempre con 8 GB di RAM e 128 GB di storage.
Commenti
Lascia stare cosa?? Faceva trattori, non cellulari... Con funzioni che su iPhone arriveranno forse tra 10 anni.
Ma lascia stare….
Che nostalgia per Huawei.... Spero che sto maledetto ban finisca e tornino in pista.....
Gli Huawei erano, sono e saranno dei trattori, veloci, affidabili, batterie infinite, Ui che non lagga manco se paragonata ad iOs....
Sono curiosissimo di provare Harmony....davvero...Spero sia il "terzo incomodo"....Abbiamo bisogno di competitors, competitors, competitors... Ne guadagneremo tutti...
Si riesce a metterli con bootloader unlocked ?
Vero, io ho un p30pro da più di 2 anni. Telefono stressato tantissimo per lavoro. La batteria dura ancora oggi più di un giorno. Non ho mai avuto un impuntamento. Mia figlia ha un p40 lite, mancano i servizi Google ma hanno trovato alternative ed è non solo completo ma anche velocissimo
Anche due etti di c**o se fai il pre-order
Ora con gspace dovrebbe essere ancora più semplice. Io ho un p20pro e mi trovo talmente bene che in futuro vorrei rimanere in Huawei... E l'unica remora era proprio sulle App, ma oramai sembra che non ci siano più problematiche anche su questo fronte e a quanto pare anche tu me lo confermi.
Infatti...non ho scritto che serve il SoC più potente del mondo...anzi. la vera evoluzione sarà il rapporto potenza/consumo.
Era giusto per chiedere
Tranquillo lo so che hai problemi a manifestare sentimenti in pubblico, ti perdono
Infatti non ho scritto che devono avere il SoC più potente del mondo!!! Ma solo essere il perfetto supporto al resto del hardware e software
No. Gli ultimi hanno uno snap medio gamma
Vabbè, ma tanto uno poi sblocca il bootloader e ci mette su una LineageOS con il Play Store...ah no, non si puo? cit.
google USA se ne sb4tte le palle. Google sarebbe felicissima se huawei usasse il suo sistema operativo. Semmai è il governo centrale USA che potrebbe avere qualcosa da ridire, ma fuori dall' USA gli americani non possono rompere l' anima a tutti.
No perché Google usa si arrabbia
Batteria di pentole o coprimaterasso e guanciale?
penso che pure il P30 Pro sia un ottimo smartphone (l'ultimo poi con i servizi Google)
1) ha presentato un top di gamma castrato in tutto e per tutto: nessuno dice nulla, tanto i pecoroni gridano solo quando si tratta di apple...bla bla bla..
2) se è stata boicottata, multata, da mezzo mondo chiediti anche perchè...come essere multato per eccesso di velocità e cercare anche di trovare scuse al proprio atteggiamento: ridicoli...
3) gli indottrinati siete voi che rivestite di oro il letame
4) nessun tifo da stadio: un top di gamma cosi castrato lato software ed hardware fa pena, fa ribrezzo, è ridicolo, lo capisci o no?
meno male che il CEO di Huawei indica chiaramente chi sia il primo della classe, usando iPhone.
Peccato, azzoppati alla nascita...
Peccato che non hanno il 5g, altrimenti era il telefono perfetto per me, senza servizi google e con un sistema tutto nuovo <3
Esatto, pericolo per la sicurezza... Economica!
Esatto!
Ora olivetti non esiste più...
Purtroppo in tanti non ci arrivano a capire che se permettiamo ora all'America di boicottare un'azienda senza uno straccio di prova, domani potrebbe toccare a una qualsiasi azienda europea, e perché no, italiana...
Ma fa male cosa?
Possibile che non ci arrivi?
Non c'entra un cavolo tutto ciò che stai scrivendo, di fatto un'azienda è stata BOICOTTATA senza uno straccio di prova!
Io come consumatore, voglio poter scegliere, non essere "indottrinato" all'acquisto...
Credi che godrei se ciò capitasse ad Apple? Assolutamente no, non mi piacciono, ora come ora non li comprerei mai, ma domani chi lo sa? Se c'è, posso scegliere, riesci a capire il discorso?
O vuoi continuare con il tifo da stadio senza capire il vero nocciolo della situazione?
L'asso nella manica sono i nuovi 245 silos per missili balistici nucleari in costruzione a Yumen e Hami. Sono previst ICBM con testate ipersoniche multiple da 100 megaton. È l'unico llinguaggio che capiscono gli americani.
PosteID lo usi dentro GSpace o funziona anche senza? Perché uso le app BancoPosta e Postepay direttamente senza GSpace o simili e funzionano correttamente, a parte pagamento con nfc e Cerca Ufficio Postale che si appoggiano ai servizi Google, ma niente di drammatico, il resto funziona tutto.
ha sicuramente potenziale. E sicuramente non sono le licenze google a fare il prezzo... però l' utente finale se sa che gli è precluso l' ecosistema google non spende lo stesso prezzo per il tuo prodotto.
Io comunque credo in Harmony, però il fallimento microsoft credo debba insegnarci che quando entri in questo mondo e sei in ritardo non puoi permetterti di restare sulle tue...
appunto, dovrebbero permettere lo sblocco del bootloader e accettare che la gente possa mettere le costum rom. Poi se investi in qualità la gente autonomamente smette di passare dalla tua rom alla custom, ma per fare un prodotto di qualità serve tempo. Intanto non ti puoi permettere di non vendere.
Ma chi è che "fa finta di niente", a me pare che qualsiasi notizia che riguarda la cina sia piena di commenti di condanna di vario tipo (giustificati eh, sia chiaro)
Non è una scusa ma nella stessa maniera non ci si scandalizza per l'operato degli usa mentre si fa finta di niente quando in cina è la norma.
E tu... Che ne sai ? Come me non hai la benché minima idea di cosa ci sia sotto
Una battutaccia può scappare, ma gli upvote.... Sono parecchio preoccupanti
Anche io, ho preso uno per prova da passare a mio figlio. Neanche a lui lo posso passare senza gms, una m***a totale.
Per avere il 5G servono i GMS
Parli di modding ma huawei ha chiuso tutto, non fa sbloccare i bootloader e così via...
Se non aprono a tutti la vedo difficile...
Premesso che non conosco i dettagli della vicenda quindi non commento, ma in generale "eh in altri paesi fanno di peggio" non è una buona scusa per fare una p0rcata... puoi giustificare le peggio nefandezze in quel modo, perché tanto "altrove fanno di peggio"
In questo caso, per quanto si voglia continuare a sostenere il contrario, sono gli USA ad essere all'angolo e per questo sono aggressivi ed anche imprudenti. Il mondo cambia, gli imperi cadono, le cose cambiano.
Non so se possa essere un bene un modo sotto l'egemonia cinese piuttosto che americana o russa o neo zelandese...
So che è un dato di fatto che prima o poi le potenze cadono e vengono soppiantate da altre potenze e che quelle che a noi sembrano dinamiche immutabili, per la storia sono battiti di ciglia.
Gli Stati Uniti dopo il crollo dell'Unione Sovietica non hanno avuto competitors, l'Europa è di fatto - fatti salvi alcuni paesi - un loro satellite.
Oggi si trovano a competere con un paese che negli ultimi 30 anni si è industrializzato ed arricchito e che non possono tenere al guinzaglio.