Samsung Galaxy S21 FE si avvicina: la produzione sarebbe ripartita

27 Luglio 2021 11

Galaxy S21 FE è stato vittima, come molti altri dispositivi, della carenza di componenti che ne hanno comportato lo slittamento della presentazione ad autunno inoltrato, mentre inizialmente era atteso durante la solita finestra di lancio estiva che ormai tradizionalmente caratterizza un periodo di aggiornamento della lineup di Samsung.

Sembra però che le cose stiano per migliorare e che l'ultimo esponente della serie S21 non sia più vittima delle problematiche relative alla filiera produttiva. Secondo quanto riferito dal ben informato insider Roland Quandt, infatti, pare che la produzione dello smartphone sia ripartita e questo significa che non dovrebbero esserci ulteriori ritardi.

Ovviamente parliamo di ritardi relativi esclusivamente alle tempistiche solitamente adottate dalla casa di Seoul e basati sulle tempistiche dei suoi eventi - il prossimo è atteso l'11 agosto -, anche se è bene ribadire che Samsung non ha mai rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito allo smartphone e alla possibile finestra di lancio.

Sembra quindi che il mese di ottobre potrebbe davvero essere quello giusto e in attesa di saperne di più vi ricordiamo quali sono le principali caratteristiche emerse sino ad ora:

GALAXY S21 FE - PRESUNTE SPECIFICHE TECNICHE
  • Display da 6,5" AMOLED, 120 Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888 oppure Exynos 2100 (da confermare) a seconda del mercato
  • 8 GB di RAM + 128 GB di archiviazione interna
  • Modulo fotocamera posteriore triplo (stesso di S21 standard):
    • principale da 12 MP
    • ultra-grandangolo da 12 MP
    • telefoto da 64 MP con zoom 3X
Samsung Galaxy S21 FE è disponibile online da smartapp a 401 euro oppure da eBay a 448 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 101 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 18:40)

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares83

Cosa avrebbe di meglio questo fe 21 rispetto a s21?

Michele

Almeno con l'arrivo di s21 Fe si può pensare che l's20 Fe 5g cali ancora un po'.

Phill

A sto giro passo...

Come ho evitato S20 e preso S20 FE 5G...

Salto anchr S21 e S21 FE...

Aspetto S22, ma la verità è che da utente Galaxy (li ho avuti tutti dall S all'S10, saltando solo S6)
Samsung non offre più niente che giustifichi l'acquisto...

Probabilmente passerò ad altri marchi più economici ed altrettanto fruibili nel quotidiano

Giampietro

..non espandibile come gli altri S21?

PilloPallo

È stato scritto un articolo di un altro giornale online in cui è stato spiegato perchè a questo giro snap 888 fa un po pena... Prova a cercare... Cmq si, exynos e snap 888 sono più o meno pari perchè 888 non è stato prodotto da TSMC e risulta quindi meno efficiente rispetto a 865

"ggiorno"

Nuanda

a sto giro molto molto meglio un s21 liscio con exynos

PilloPallo

Snap 888 prodotto dalle fonderie samsung purtroppo fa pena, chi ha s20 fe 5g se lo può tenere stretto stretto

Roundup

In pratica dovrebbe essere identico a S21 ma 6.5" anzichè 6.2

atm

Idem normale

Abel

Sto giro la versione snap non fa gola mi spiace

LoseYourself

2gg fa arrivato aggiornamento di luglio su s20fe 5g, ben 717 mb di roba.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video