Motorola Edge 20 svelato: niente più schermo con bordi curvi

26 Luglio 2021 14

Motorola è al lavoro per rinnovare la sua proposta di smartphone di fascia più alta con i nuovi esponenti della linea Edge. Uno di essi, il modello ''base", l'Edge 20, è protagonista dei rendering realizzati partendo dai file CAD (a fornirli è una fonte attendibile come OnLeaks).

Se corrispondenti al vero, le immagini testimoniano un importante cambio di rotta rispetto ai precedenti Edge ed Edge+: Motorola mette da parte lo schermo con bordi curvi per lasciare spazio ad una più tradizionale soluzione con bordi piatti. Più arrotondati sono invece i bordi della parte posteriore della scocca.



Le immagini (e le informazioni contenute nel file CAD) permettono di tornare a tracciare un identikit hardware che diventa sempre più completo:

  • fotocamera anteriore racchiusa in un foro posizionato al centro della parte superiore dello schermo
  • tasto accensione e bilanciere del volume sul lato destro
  • sensore di impronte collocato lateralmente
  • fotocamera posteriore tripla
  • connettore USB-C

Per quanto riguarda la scheda tecnica, la fonte rivela che lo smartphone è equipaggiato con schermo da 6,7" con risoluzione FHD+ e frequenza di refresh di 120Hz. La piattaforma hardware comprende il SoC Snapdragon 778G, abbinato a quantitativi di memoria RAM da 6 o 8GB e storage da 128 o 256GB. La fotocamera posteriore tripla comprenderebbe un sensore principale da 108MP, mentre la batteria avrebbe una capacità da 4.000 mAh.

Mancano conferme sulla data di lancio del nuovo Motorola Edge 20 che dovrebbe comunque formare una linea comprendente anche una variante Pro e una Lite.

Motorola Edge 20 è disponibile online da Bpm power a 203 euro oppure da eBay a 252 euro. Per vedere le altre 45 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 17:05)

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Mineri

Meglio così per quel che mi riguarda... Ma che senso ha mantenere quel nome allora?

RitornoAlFuturo

Concordo da sempre. Il 21:9 (per me anche il 20:9) è una grandissima stron-ata. Non a caso chi "vende" davvero non li prende in considerazione.

Mi sembra giusto, i bordi curvi lasciamoli agli stranosessuali.

Jiek

Mi piace come è dieteo, elegante

Abel

niente bordi curvi... un piccolo passo per motorola, un grande passo per l'usabilità....

Antonio

per me non sono comodi per niente invece, è uno schermo monco, vedere video e foto è come avere uno schermo da 4 pollici, e i film in 21:9 non è che siano molti, youtube visto in verticale è piccolo e in orizzontale devi zoomare perdendo molto della scena.

Antonio

no per ora sto con il vecchio mi max 16:9 (aaaa non li fanno piu),
è un 6.44" ma rispetto ai 21:9 è una goduria di visione.
Nel complesso invece era un buon telefono in tutti i reparti, nulla da dire anzi credo uno dei migliori nella sua fascia di prezzo.

ddavv

Cosa hai preso per cambiarlo?
E a parte il formato del display, complessivamente andava bene o ti aveva deluso anche in altri comparti?

loripod

sembra un OP...

Alex Bianco

I 21/9 sono comodissimi, dopo un po di tempo in cui ti sei abituato i formati classici di tt gli altri telefoni ti sembreranno troppo larghi simili a mattoni.
E' solo una questione di abitudine

Antonio

oddio spero di no ho dato via il g 5g plus per disperazione (display risulta piccolo)

Massimo

Oneplus 9?

Matteo Calori

Display 21:9?!

nonècosì

e perchè lo hanno chiamato edge?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video