
26 Novembre 2021
Dopo averne parlato in alcune anticipazioni, il Poco F3 GT è ufficialmente stato presentato nei giorni scorsi (la news arriva oggi per un problema di pubblicazione). Si tratta di uno smartphone che riprende lo stile del sottobrand Xiaomi e che quindi punta du buone caratteristiche, software MIUI e un rapporto qualità/prezzo sicuramente interessante.
Si tratta inoltre del primo smartphone a marchio Poco che cerca di entrare nel segmento degli smartphone gaming e dunque prova a farsi notare sia a livello estetico, sia per alcune ottimizzazioni software.
POCO F3 GT, come accaduto per altri prodotti Poco, non è altro che il rebrand della variante Game del K40 uscito in Cina. Vanta quindi un display AMOLED da 6.67″ Full HD con refresh rate a 120 Hz e campionamento del tocco a 480 Hz. Supporta HDR10+, 10-bit e DC Dimming e ovviamente sfrutta un hardware in grado di offrire buone prestazioni di gioco.
Come avrete letto dal titolo però, non dovete pensare che questo F3 GT sia un reale competitor dei più noti gaming phone ma è un prodotto di fascia media con un'anima da giocatore. La CPU è infatti l'ottima non certo top gamma, MediaTek Dimensity 1200, la stessa vista di recente sul OnePlus Nord 2, accompagnata da 6/8GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB di memoria UFS 3.1.
Caratteristiche praticamente identiche al OnePlus che non è certo stato presentato come smartphone da gioco. Bene lato batteria grazie ad un modulo da 5065 mAh con ricarica 67W, il tutto completato da tre fotocamere posteriori da 64+8+2 MP e da un LED RGB.
Poco F3 GT comunque cerca di trovare alcuni espedienti in grado di accontentare il pubblico di giocatori e in particolare troviamo speaker stereo con Dolby Atmos, certificazione Hi-Res e la presenza di trigger laterali che possono essere personalizzati attravero il software dedicato che espande le funzionalità di gioco attraverso una vera e propria suite di personalizzazione simile a quella vista sui vari Black Shark.
POCO F3 GT è al momento stato presentato in India nelle configurazioni 6/128 GB posizionata a 310€ (26.999 rupie) e nella variante 8/128 GB a circa 330€ (28.999 rupie). Non manca anche una versione 8/256 GB che fa salire il prezzo a 355€ (30.999 rupie). Al momento la commercializzazione in Europa non è certa ma aggiorneremo l'articolo in caso di nuove informazioni.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Esattamente
Ed ecco che spunta chi non ha capito un cà...si sta parlando di scheda tecnica a parità di prezzo, STOP. frega ca22i se è utile o meno, sulla carta è meglio e vale di più. OFF
Maremma quanti smartphone inutili
Dai numeri di geekbench di una recensione del Oneplus nord 2 è lontano dal 865....
Il sensore virtuale funziona proprio tramite il software in collaborazione con il sensore giroscopio.. Può essere risolto soltanto tramite aggiornamenti.. Da quello che si legge in giro con ultimo aggiornamento del poco f3 sembra che abbiano risolto il problema.
bisogna vedere se poi i giochi sono cappati...il realme GT che si vanta di essere anche un gaming smartphone ha i giochi cappati a 60fps nonostante il display a 120...quindi di fatto non vedrai mai la fluidità dei 120 giocando con quel dispositivo
Purtroppo con gli aggiornamenti non potrà mai essere risolto quel problema
Il poco x3 ha un sensore tradizionale, non c'entra nulla con i virtuali
Nessun giudizio e pilotato riflettere quello che il recensore pensa. E proprio perché in hdblog hai più persone che recensiscono, i giudizi sono molto più plurali e non possono essere pilotati! E proprio il contrario perché sono io il primo a vedere una recensione quando è fatta e finita e non sono io ad organizzare questa gestione occupandomi di altro. È una scelta proprio mirata a mantenere tutto molto ben separato.
Almeno il processore non scalda quanto l'888 pur avendo prestazioni del tutto comparabili.
Ahahahaha
No raga vi fate dei film che non esistono, davvero. Le cose sono molto ma molto più easy di quello che pensiate. Il prodotto è piaciuto a Matteo? Punto, fine, la recensione rispecchia quelle che sono i giudizi, stop.
Non ce nulla dietro, ma nulla proprio.
Se è un problema di sensore virtuale non si risolve con aggiornamenti
Si chiama xiaomi mi 11i....
Questa è una cosa che proprio non sopporto negli Xiaomi. Il mio poco x3 ha un problema al "sensore di prossimità" che spero risolvano con gli aggiornamenti, che tra l'altro arrivano ogni morte di Papa
Dai test supera leggermente l'865 e praticamente è un concorrente dell'870
Si, hanno vantato il processore personalizzato, però in effetti non si sa quanto differisca dalla versione originale. Però avevo letto su un articolo che il punteggio su Antutu non è lontanissimo da quello dello snapdragon 888.
Non si tratta di gomblottih , si tratta di collaborazioni necessarie e logiche per un sito come questo che deve guadagnare anche e soprattutto attraverso queste collaborazioni.
Va nascosta l'esistenza per un discorso di credibilità.
Ci sono smartphone da gioco che montano snap 888 o 870 o 865 come le controparti "normali" con lo stesso soc.
Per definizione basta che abbiano dei trigger, led, refresh e campionamento del display alto.
Il Poco oltre ad avere un soc adeguato ha trigger, led, refresh a 120hz, campionamento a 480hz, sistema di dissipazione del calore evoluto perciò rientra perfettamente nella categoria smartphone da gamer.
La domanda da porsi è se han ragione di definirsi smartphone da gioco.
Vorrà dire che basta ricevere uno smartphone in anteprima gratuitamente per pilotare i giudizi,
ancora peggio. È più decoroso dire che un sito come il vostro deve necessariamente sviluppare delle collaborazioni e non nascondersi nell'ipocrisia.
Falso, va quanto uno snapdragon 865.
L'855 è nettamente inferiore.
Quella cpu mediatek è molto buona, credo ai livelli di uno snapdragon 870.
Mi chiedo però se abbia un sensore di prossimità vero o uno finto che utilizza i vari sensori.
Si hai ragione tu, questo pomeriggio mi son messo a fare ricerche per curiosità e appunto il nord 2 monta il "1200-AI" che è stato sviluppato in collaborazione con Oneplus e quindi differente (di poco o di molto non so) da quello che viene montato negli altri dispositivi
Io ho smesso a poco.
Niente fatture… solo malocchi?
Ho smesso di leggere a mediatek
Quando faremo la prima fattura a oneplus per qualcosa sarà una data storica. Per ora sono passati 13 anni da quando esiste hd e oneplus non è mai entrata in una fattura xd
Sul nord 2 è in esclusiva il dimensity 1200 AI, hanno aggiunto AI perché è una versione ottimizzata e fatta apposta per il nord 2
il 1200t non esiste, esiste il 1300t, mentre da quello che si legge, esiste il 1200-AI realizzato in collaborazione con Oneplus
POCO economico!
Se ci pensi l'f2 pro é uscito cosí senza avere un f2 normale, l'f3 pro si chiama xiaomi 11i, identico all'f3 normale ma con snap 888, non so se poco lo ribrandizzerá sinceramente
Ormai è tutto un Gomblottoh!!!
Il Dimensity 1200 è presente su parecchi cellulari oggi, anche le varianti del Realme GT montano quel processore. Tipo il Realme GT Neo...
È un 1200t.... Fatto in collaborazione con oneplus
poco f3 sullo store sta a 329 8/256 (saldo di 399€) questo a quanto lo piazzeranno 6/128gb? 449 in saldo a 399?
tralasciando i triggers che sono comodissimi meglio il poco f3 con snap870 dato che ormai lo street price sta scendendo sui 250
domanda: ma è l'erede del F2 Pro o ci sarà un F3 Pro in futuro? Grazie.
Quindi non era vero che il 1200 fosse esclusiva dell'oneplus nord 2.. in una recensione avevano detto così (non ricordo di chi)
Si,ma con tutto il buon lavoro che sta facendo mediatek,ma un gamephone con il dimensity non si può vedere,sono certo avrà cali di prestazioni impressionanti mentre si gioca,tutti con la tiritera che lo snap 888 è un forno,Okay montami un 870 che ci fai più figura. Almeno il Nord non si presenta come una smartphone da gaming,e vedrete che in Italia costeranno uguali,forse il Poco anche di più. Il senso? Solo Marketing
Basterà fare in modo che non scaldi con 888 ed avrà vinto
Infatti serve per giocare non per fare le foto da top di gamma
Il Dimensity 1200 invece è proprio il top di gamma Mediatek, poi potremmo dire che non va come la controparte Snapdragom ma quello è un altro discorso
no non ho detto gioia, ma noia noia noia
Stesso motore,
Ma smartphone sicuramente diversi:
display più specifico, boost di batteria e scocca dedicata.
Non è che avere in comune un 1200 o un 888 faccia diventare automaticamente tutti gli smartphone uguali
"Caratteristiche praticamente identiche al OnePlus che non è certo stato presentato come smartphone da gioco". Quindi una delle due aziende ci sta palesemente prendendo per i fondelli
Ma vuoi mettere tutti i bug della MIUI? Inoltre è davvero pessimo per le foto questo.