iPhone 13, la ricarica potrebbe essere più rapida secondo gli ultimi rumor

24 Luglio 2021 134

Alle differenze tra iPhone 12 e i prossimi iPhone 13, che in questi mesi abbiamo già avuto modo di esplorare nel dettaglio tra nuovi colori, modellini stampati in 3D e tagli di memoria, se ne potrebbe aggiungere un'altra che riguarda la batteria, e in particolare la velocità di ricarica.

Apple ha adottato in quest'ambito un approccio storicamente conservativo: mentre sul fronte Android tanti produttori si sfidano sul campo delle ricariche veloci, per Cupertino le priorità sono altre. Anche perché sa che i suoi prodotti sono pensati per essere supportati e durare nel tempo mediamente di più degli altri, e in questo senso tutelare la salute della batteria senza stressarla con accelerazioni troppo repentine risulta un fattore importante.

I dummy di tutta la famiglia di iPhone 13, dal Mini al Pro Max (partendo da destra).

Al momento gli iPhone 12 si fermano alla soglia dei 20W, ma questo dato potrebbe aumentare con iPhone 13. Anche se di poco. Gli ultimi rumor provenienti dalla Cina, infatti, fanno riferimento ad una compatibilità che dovrebbe espandersi verso l'alto fino alla ricarica a 25W (un dato che allineerebbe Apple a Samsung, anche lei molto prudente in questo senso, e i suoi Galaxy S21).

Non si tratterebbe, comunque, di un grosso salto in avanti né di un cambio di politica, ma di un leggero incremento. In ultimo, è difficile non considerare che Apple, da quando l'anno scorso ha rimosso gli alimentatori dalle confezioni dei melafonini (e non solo), possa avere un maggiore interesse ad intervenire sulla velocità di ricarica, portando sul mercato con buona frequenza caricatori di volta in volta migliori, da comprare separatamente per fruire pienamente delle capacità dello smartphone (quello attuale costa 25 euro, e Apple ne ha pure tagliato il prezzo di 10 euro da quando lo ha escluso dalla confezione).


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000
Ergi Cela

Per caricare tutti gli altri dispositivi ad esempio un secondo telefono,un Apple Watch quasi scarico o un’altro orologio Smart,delle AirPods o altre cuffie wireless quasi scariche o altri dispositivi smart e dove non hai la possibilità di ricaricare i dispositivi può tornare sempre utile.Gli smartphone android sono molto più avanti anche sotto questo punto.

Ergi Cela

Dove sarebbe il peggioramento?che ti devi
comprare delle cuffie wireless dai cinesi a
minimo 30 euro per poi salire ? Non mi sembra
che adesso ci sia qualcuno che si lamenta più
per il jack delle cuffie e poi rimuovere la porta
equivale ad avere più spazio interno per i
componenti e non vedo dove sia la
complicazione se la cosa viene implementata
bene e tutte le cose che si possono fare tramite
wireless, poi ci sarebbe la comodità delle isim
con account associato, che non devi più recarti
nei negozi fisici a comprare la sim e puoi
scegliere l'offerta che vuoi senza pagare costi
extra comodamente da casa e con il passaggio
al nuovo operatore quasi immediato.

Andrea Centini

che voi sappiate ricaricare spesso con il 20w danneggia la batteria? ogni tanto va bene ricaricarla con quelli da 5w? grazie

Squak9000

Le batterie sempre da AppleStore

ProseccoDoc

E la versione pacco con una batteria maggiorata rispetto a 12 pro max e una fotocamera che sgrana meno una oggetto a 8 miglia di distanza ? E non ha l obsolescenza programmata? Ok lo compro

ProseccoDoc

Inutile avendo ormai pure i cani un smartWatch

Lucasthelegend

apple ha il SE che non vogliono nemmeno i 12 enni e che si trova a molto meno di 700 eh

Lucasthelegend

per curiosità dopo quale % residua di batteria la facevi cambiare? io ho un iphone 11 e a ottobre/novembre compie 2 anni. Ho la batteria all'89%(controllato pochi minuti fa). gira ottimamente e per me altri 2 anni se li fa tranquillamente(cambiavo telefono ogni 3/6 mesi, ma con questo mi trovo davvero bene, la mia compagna ha il 12 e oltre allo schermo migliore non cambia assolutamente nulla in termini di prestazioni). la batteria lhai sempre cambiata in apple store? l'impermeabilità si perde?
grazie

Squak9000

a che angolazione di solito hai problemi?

Pistacchio
Pistacchio
Rettore Università di Disqus

Nessun problema, ma devi comunque prenderlo e sollevarlo.
O comunque devi essere tu a sporgerti...

Squak9000
Rettore Università di Disqus

Per me il tema non è la mascherina, è che è un sistema di sblocco poco intuitivo e che ti costringe a sollevare il telefono dal tavolo e così via...

Squak9000

certo... se fossi uno che capisse non scriveresti fesserie.

Squak9000

troppp tardi iphone 13 è solo un upgrade de 12... progettato da ormai quasi 2 anni.

Eventualmente se ne parlerà nel 14... ma si spera che per il 14 la storia della mascherina sia finita.

Io comunque sblocco con AppleWatch e non ne ho bisogno.

Squak9000

ma inversa per caricare cosa?

Luigi

Concordo, il mio vecchio iPad Air ha un’autonomia che si è ridotta dell’80% e il problema è irrisolvibile, perché la batteria è al 90% della capacità.
Non avrei dovuto fare gli aggiornamenti.

mttm

Considerando però che s10 dal 20-30% al 100% mi ci mette 1 ora e 10 a caricarsi con la carica lenta , posso tranquillamente evitare di correre il rischio di surriscaldarlo con quella rapida che lo stesso non ci metto un'infinità a caricarlo

Ergi Cela

Devono ancora mettere la ricarica inversa,ma sia mai che mettano troppe cose in un unico dispositivo

Gieffe22

è una scelta insensata o quasi con le ultime batterie e tecnologie di carica. Già su un vetusto s7 edge personalmente il primo anno lo caricai solo con carica lenta, e in 1 anno persi 600mah circa. Il secondo anno lo feci solo con carica rapida, visto che il drop non mi aveva entusiasmato, e indovina indovinello? 350 mah persi. ed è da allora che uso solo la carica rapida, s7 fece altri due anni e mezzo prima di cambiarlo, la batteria scese di altri 150-300mah all'anno, livellandosi l'ultimo anno a 2200mah e da allora non è nemmeno più scesa (il telefono viene tutt'ora usato dal mio vecchio). Sul telefono che presi per sostituire s7, con carica rapida a 33w, in 1 anno e 3 mesi ho perso appena 300 mah (da 4750 a 4550 circa).

conclusione? le moderne tech di carica rapida sono cosi mature da avere una usura addizionale minima, sempre ammesso che ci sia. Inoltre ci sono diverse ricerche scientifiche (una molto nota condotta da oppo) che testimoniano appunto quel che io ho verificato nel tempo su 2 telefoni addirittura di brand diversi che usano metodi differenti.

Goose

Ah ecco, non pensavo, rimane comunque un buon compromesso la comodità

olè

certo, ma soprattutto non è comodo, sarebbe comodo se il telefono non dovesse stare fermo in un punto

RomanRex

sarà la tomba per apple, ancora è troppo presto e sinceramente non vedo vantaggi per l'utente, ci sarà solo un peggioramento dell'esperienza d'uso su tutti i campi

Ergi Cela

E tu chi sei per dirlo,Apple voleva togliere tutti i connettori già con iPhone X solo che ha aspettato perché non sapeva come avrebbe reagito il pubblico e perché secondo l’azienda ci sarebbero stati pochi accessori wireless in giro,oltre al fatto che dovrebbero sistemare il software per fare tutto via wireless.comunque per i backup potrebbero comunque fare in modo che il pc riconosca l’iPhone con il magsafe attaccato,una cosa che a pensarci sembra semplice da realizzare,poi chissà.comunque credo che l’iPhone senza porte se non sarà questo del 2021 scommetto che uscirà a settembre 2022

Rettore Università di Disqus

Ma rimettere il lettore di impronte? E' ancora fantascienza o ci arriveranno?

salvatore esposito

apple terza, tutti gli altri fanno crescite a 2 cifre ma per lui apple vende più di tutti... il fanboysmo è tremendo, un po' come i terrapiattisti, prove scientifiche, foto e testimoni (astronauti e tra poco anche civili) che dimostrano che la terra non è piatta, ma per loro poco importa

Bakayaro

Si chiama scelta personale..

Son contento che Samsung e altri brand danno la possibilità di disattivare la ricarica rapida

mttm
RomanRex

si ma un telefono senza connettore non esisterà per almeno 5 anni

Ergi Cela

Questa è bella il wireless esiste da un bel po’ di anni ahahah adesso lo stanno perfezionando il più possibile come i caricatori magnetici e ricariche da 100w forse qualcuno vuole spingersi anche oltre,stanno già uscendo anche caricatori wireless a distanza con i laser però per il momento ricarica solo a 5w ed è in fase sperimentale

Ergi Cela

https://uploads.disquscdn.c... 35 euro su Amazon e risolvi tutti i tuoi problemi.basta che lo ricarichi un po’ a casa e un po’ in auto con cavo usb-c che te lo danno pure in dotazione ed ecco fatto

Pistacchio
AnalyticalFilm
AnalyticalFilm

Vabbe' ma gli smartwatch sono un universo a parte.

Pistacchio
salvatore esposito

mi auguro che Apple non fallisca, non per i fanboy ma per le persone che ci lavorano e da cui dipendono un certo numero di famiglie... non mi abbasso a certi livelli tipo "tale azienda deve fallire perché è cinese", affermazioni che alcuni fanboy della mela dicono con "orgoglio"

Pistacchio

https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
salvatore esposito

altri brand fanno 3-4 modelli l'anno limitando la scelta di chi vuole affidarsi a quel brand? no
ecco perché apple vende più smartphone per singolo brand, se facesse più modelli, inizierebbe anche per lei questa frammentazione delle vendite, la verità dei fatti è questa... poi libero di distorcere la banale realtà che attualmente non è apple a vendere di più

Il galaxy watch di prima generazione lo aveva già magnetico

AnalyticalFilm

Altri brand vendono più di Apple: vero.
Altri modelli vendono più di iPhone: No.

Pistacchio
Pistacchio
davide nove
salvatore esposito

giusto... la prima è Brondi vende il 100% dei telefoni per gli anziani.
altri brand vendono più di iphone, c'è poco da fare, se Apple facesse prodotti su ogni fascia di prezzo venderebbe sicuramente meno iphone premium ma dubito fortemente che salirebbe prima in classifica.

Acta

Quindi non è ancora detta l'ultima parola sul mancato passaggio a USB-C... speriamo.

AnalyticalFilm

Esposito vs Counterpoint: Dawn of Honor

Mentre in vetta resta sempre lui.

AnalyticalFilm

Magnetici? Non che io sappia.

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!