Nonostante le enormi difficoltà causate dal ban imposto dagli Stati Uniti, in casa Huawei le cose continuano ad andare avanti. Lo sviluppo e la distribuzione di HarmonyOS 2.0 procede, e manca ormai pochissimo al debutto ufficiale in tutto il mondo degli smartphone top di gamma P50, dopo una serie di ritardi e posticipi causati dalle circostanze. Nelle scorse ore sono emerse informazioni molto interessanti sulle schede tecniche di tutti e tre i modelli della gamma; nel frattempo, la beta di HarmonyOS è arrivata su molti nuovi smartphone Honor. Ecco tutti i dettagli.
P50, P50 PRO, P50 PRO PLUS: LE PRESUNTE SPECIFICHE COMPLETE
A distanza di meno di una settimana ormai dalla loro presentazione ufficiale, dal solito social network cinese Weibo arrivano quelle che potrebbero essere le specifiche tecniche complete dell'intera gamma. Riassumiamo super-sinteticamente:
-
P50:
- Display da 6,3", piatto, refresh 90 Hz, profondità colore 10 bit, foro centrale per fotocamera anteriore
- SoC proprietario HiSilicon Kirin 9000e 5G per le prime unità; Snapdragon 888 con solo modem 4G per quelle successive
- Fotocamera: almeno una telefoto con zoom ottico 3X
- Batteria da 4.200 mAh, ricarica rapida cablata 66 W
- Misure: 156 x 74 x 8,3 mm, 186 g
-
- Display da 6,7", curvo, risoluzione 1.224p, refresh 120 Hz, profondità colore 10 bit, foro centrale per fotocamera anteriore
- SoC proprietario HiSilicon Kirin 9000 5G per le prime unità; Snapdragon 888 con solo modem 4G per quelle successive
- Fotocamera: almeno una telefoto con zoom ottico 5X
- Batteria da 4.300 mAh, ricarica rapida cablata 66 W, ricarica rapida wireless 50 W
- Misure: 159 x 73 x 8,6 mm
-
- Display da 6,7", curvo, risoluzione 1.224p, refresh 120 Hz, profondità colore 10 bit, foro centrale per fotocamera anteriore
- SoC proprietario HiSilicon Kirin 9000 5G per le prime unità; Snapdragon 888 con solo modem 4G per quelle successive
- Fotocamera: almeno una telefoto con zoom ottico variabile fino a 10X
- Batteria da 4.300 mAh, ricarica rapida cablata 66 W, ricarica rapida wireless 50 W
- Misure: 159 x 73 x ?? mm
HARMONYOS 2: BETA PUBBLICA SU DIVERSI HONOR
Il programma beta pubblico di HarmonyOS 2.0 si allarga: in Cina è ora disponibile per i seguenti smartphone Honor, ora una società indipendente ma in precedenza un marchio proprietario di Huawei (venduto a un fondo di investimenti per fargli sfuggire il ban):
Ricordiamo che le prime beta di HarmonyOS hanno iniziato a circolare all'inizio di quest'anno; dal 2 giugno, invece, il sistema operativo è in distribuzione in forma stabile e ufficiale su diversi dispositivi del produttore.
HMS CORE 6.0 DISPONIBILE
Cogliamo l'occasione per ricordare che la settimana scorsa Huawei ha annunciato la disponibilità di HMS Core 6.0, l'alternativa sviluppata in casa dei Google Mobile Services. Le novità più importanti sono quattro:
- AV Pipeline Kit: una serie di servizi avanzati in merito alla gestione dei contenuti multimediali audio e video. Per esempio ci sono pipeline preimpostate per video super-resolution, rilevamento di eventi sonori e altro ancora.
- 3D Modeling Kit: una serie di servizi basati sull'AI che permettono per esempio di ricostruire la struttura 3D di un oggetto da un flusso immagini 2D, generazione di materiali e altro ancora. L'obiettivo è permettere per esempio a ecommerce e app di animazione di generare modelli 3D di oggetti con smartphone anche solo con l'ausilio di una fotocamera RGB.
- Computer Graphics Kit: arriva la nebbia volumetrica, solo per dispositivi che supportano le API Vulkan
- Network Kit: aggiornato l'algoritmo AI di previsione delle condizioni di rete in modo tale che i parametri di rete siano ulteriormente ottimizzati, riducendo la latenza delle app di oltre il 20%.
Commenti
insomma, dipende... I dispositivi Samsung anche se non ricevono major update dopo 2-3 anni, le patch di Google continuano ad arrivare. Anzi, negli ultimi Tempi Samsung si sta comportando anche meglio.
Invece il P20, che è del 2018, a fine 2020, dopo poco più di due anni, già non riceve patch di sicurezza. Cosa che neanche la paccottiglia cinese di Xiaomi fa.
Goditi la tua mela marcia, buon appetito
Quello è un tipico problema di tutti gli Android... Anche il mio Samsung è così
Le licenze non abbattono il prezzo finale, è improponibile una cosa del genere. Il prezzo finale è la somma di forza lavoro, materie prime, lavorazione, distribuzione, trasporto, stoccaggio, marketing e tanto altro.
Ottimi prodotti, ma senza GMS dovrebbero far atto di umiltà e abbassare i prezzi. E di molto, almeno finché l'App Gallery non sarà alla pari col Play Store.
La tua salvezza sono solo le web app di Google, altrimenti é veramente inutile come tablet... in ogni caso con un tablet del genere si é costretti ad accettare tanti compromessi
Ma che cavolo di risposta mi dai ?
Manco hai argomentato e manco hai provato il prodotto per dirlo sei caxxaro
Niente Google apps e giá solo per questo merita la discarica. Se poi gli aggiungiamo tutte le app che richiedono le api di Google, allora va proprio bruciato col faló di ferragosto
No è che tu parli di cose che non possiedi.
Dimmi cosa non puoi fare senza GMS, avanti...
Per il tuo uso va bene anche il tablet Clementoni
Se a te serve a poco, c'é poco da discutere
É come stare in una macchina in estate sotto al sole senza climatizzatore... tanti auguri
Non lo hai usati e parli?
Invece te? Quel ragazzo ha ragione il matepad 10.4 (da cui ti rispndo) è un tablet fantastico, stabile e affidabile, audio e di altissimo livello e display molto buono un bel LCD sharp.
Dipende, se devi installare app bancarie è un altro conto. Ad esempio Revolut finalmente esiste? E di sicuro non la installerei per "vie traverse"
Ma castrato di cosa?
E' un tablet, hai tutto ciò che serve.
Certo, puoi sopravvivere anche castrato...
Puoi usarlo benissimo senza Google services...
Arriveranno in autunno
io sono molto ammalato e provo di tutto e di più sono rimasto con 3 cell fissi, iphone12 pro, s21 ultra e P40 che lo usi tranquillamente, ci installi tutto, non sento assolutamente la mancanza delle Gapp sincronizzi tranquillamente ciò che ti pare, account mail e calendari, google e outlook
quello che eroderà in paio d'anni almeno il 30%del mercato smartphone android
Quel produttore di smartphone che stava diventando il primo produttore per vendite,al mondo ;)
È sempre android. Tecnicamente non è un nuovo so
Proprio perché mancano i servizi Google, é una cacata.... ma almeno si riesce a sbloccare il bootloader e installare una custom rom? Altrimenti lo puoi davvero usare solo per stabilizzare un tavolo traballante
Secondo me dovresti andarci tu.
Io ho MacBook Pro, iPad e tabt altre cosucce e il matepad a parte Google service è un tablet spettacolare.
Che c'è da ridere?
È un prodotto eccellente.
Chi é Huawei?
Si ma Honor? Hanno fatto la maxi operazione per essere indipendenti e tornare nei mercati occidentali (perché senza play store era come se non ci fossero) e poi sono spariti? Booooh.
Ormai comunque son stati rimpiazzati da Oppo.
idem, ed è un vero peccato perché gira ancora più che discretamente
pensa che il mio P20 si è fermato alle patch di novembre 2020.
Non chiedo major update, ma almeno le patch di sicurezza sì. Peccato, ma per me ha chiuso.
supporto huawei zero, compatibilita con le app del resto del mondo 0, mi dispiace ma comorare un huawei nel 2021 non ha proprio senso
ma quale problema, sono gli stessi telefoni con nome diverse e una finta proprietà diversa....
Gli rimane il mercato cinese. Bye bye
Sì avendo i bordi curvi potrebbe essere ma non è semplice
Cioè mi stai dicendo che è più compatto il Pro con 6,7" che il 50 normale con 6,4"? -.-
Speriamo che continuino, ho un matepad 10.4 ed è un tablet fantastico.
ah quindi quest'anno le piaste a induzione le fanno a due fuochi...
Ah fanno ancora telefoni ?