
03 Novembre 2021
Già ad inizio giugno si è cominciato a parlare di Poco X3 GT, e fin dalle prime indiscrezioni il dispositivo è stato identificato come un un rebrand di Redmi Note 10 Pro 5G. Poi a inizio settimana Poco stessa ha dato un segnale, annunciando un evento di presentazione per il 28 luglio (mentre il 23 luglio sarà invece il turno di F3 GT).
Oggi, in anticipo sul lancio ufficiale, cade il velo sul design di Poco X3 GT: le immagini ottenute e condivise dai colleghi di 91mobiles ci mostrano un dispositivo che, un accordo coi rumor, è identico in tutto e per a Redmi Note 10 Pro 5G, e però alla versione cinese, di cui questo dispositivo costituirà quindi il rebrand per il mercato global.
E quindi sul retro troviamo il caratteristico modulo fotografico con tripla camera e il sensore principale evidenziato da una sezione argentata, tipo linguetta di una lattina: una soluzione con cui Xiaomi ha giocato molto quest'anno, caratterizzando l'aspetto dei suoi nuovi prodotti, e ovviamente anche quello dei propri sub-brand.
Rimanendo sul retro, c'è da notare che questa volta Poco col branding ha adottato un approccio meno invasivo di altre occasioni, accontentandosi di un logo di dimensioni contenute nell'angolo in basso a sinsitra della back cover. Per quanto riguarda il frontale, invece, la selfie cam (che dovrebbe essere da 16 MP) sarà collocata in un foro centrale nel display da 6,6 pollici.
Nonostante nelle immagini possiamo vedere solo due colori - grigio e azzurro -, a quanto pare ci sarà anche una terza opzione, ovvero quella bianca.
Per quanto riguarda la dotazione hardware, considerando che Poco X3 GT sarà in tutto e per tutto un Redmi Note 10 Pro 5G cinese con un nome diverso, non dovremmo andare incontro a sorprese. Ad ogni modo, l'azienda stessa ha confermato che il dispositivo sarà mosso da un SoC MediaTek Dimensity 1100 (proprio come il gemello Redmi). La scheda tecnica che vi riportiamo qui sotto, quindi, dovrebbe corrispondere al prodotto reale: la conferma, ad ogni modo, l'avremo presto, e cioè il 28 luglio.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Tra questo e poco f3?
Non è proprio uguale al Pro 4G venduto già da noi ad esempio, comunque è per contenere i costi visto che in altre caratteristiche è superiore.... però mi sa che ci sia un refuso nella scheda visto che parlano di sensore impronta nel display
Sicuramente non costerà più di 350 euro.
Se no è preferibile nord 2 con density 1200, amoled E l'ottima cam con OIS
Veramente il 1200 è simile al 865
Per farlo pagare meno
E` uguale al 10 pro cinese, non al 10 pro europeo (stesso nome ma specifiche differenti)
Ma se é uguale al 10 pro come mai ha il display LCD e non amoled?
hahahahahaahahhqahahahahahahahaahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaha
mannaggia a te
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahaahahahahahhahahahahaha
Dai vari test il. Dimensity 1100 sta quasi ai livelli dello snapdragon 865
Ma Poco non era indipendente e slegata da Xiaomi?
mmmm... io aspetto il x3 gt pro
Assente l'OIS sulla camera principale?
Ma dai...
Ma il 28 è troppo presto, non sono pronto c'è troppo POCO tempo!
:D