OnePlus Nord 2 5G è ufficiale: caratteristiche tecniche e prezzi

22 Luglio 2021 104

Dopo una serie interminabile di teaser e indiscrezioni, OnePlus ha annunciato ufficialmente il suo nuovo OnePlus Nord 2 5G, ultimo arrivato nella gamma Nord nata lo scorso anno. OnePlus Nord 2 rappresenta un aggiornamento completo dal primo Nord, dalla fotocamera e dalle prestazioni fino alla modalità di ricarica e al design che si avvicina maggiormente a quello di OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro.

Tra le principali caratteristiche di OnePlus Nord 2 troviamo una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP, un Sony IMX766 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), la tecnologia di ricarica Warp Charge 65W ed un processore MediaTek Dimensity 1200-AI. Il tutto, come sempre, gestito dall'ottima interfaccia OxygenOS di OnePlus. su base Android 11.

Queste le parole di Pete Lau, fondatore di OnePlus:

"OnePlus Nord 2 5G riafferma il nostro impegno a condividere la grande tecnologia con il mondo. Con i progressi fatti nel campo delle tecnologie degli smartphone anche nella fascia media, ora siamo in grado di offrire esperienze premium su dispositivi più accessibili. Siamo fiduciosi che Nord 2 sia un degno successore dell'originale OnePlus Nord."


OnePlus Nord 2 supporta le reti 5G e integra, per la prima volta, il nuovo chipset Dimensity 1200-AI di MediaTek che ha permesso di personalizzare e ottimizzare al meglio prestazioni e consumi grazie alla Dimensity Open Resource Architecture. Il Dimensity 1200-AI è realizzato con il processo a 6 nm di TSMC ed ha un'architettura ARM A78 che consente di ottenere prestazioni della CPU del 65% più veloci e prestazioni della GPU del 125% rispetto alle prestazioni di OnePlus Nord rilasciato a luglio 2020.


Il sensore Sony IMX766 da 50 MP consente di catturare il 56% di luce in più rispetto al Sony IMX586 presente nel primo Nord. A questo, si unisce anche la funzione Nightscape Ultra, ulteriormente migliorata, che consente di scattare foto migliori e più luminose anche in condizioni di scarsa luminosità, fino a 1 lux. A questo sensore è affiancato uno da 8MP con ottica ultragrandangolare e campo visivo da 119,7 gradi.

La fotocamera selfie da 32 MP ha un sensore Sony IMX615. La nuova funzione Group Shots 2.0 sulla fotocamera frontale può rilevare fino a cinque volti alla volta e ottimizzare gli aspetti dal tono della pelle ai dettagli del viso. Inoltre, OnePlus Nord 2 è dotato di AI Video Enhancement che migliora la luminosità, il colore e il contrasto delle registrazioni video in tempo reale.


OnePlus Nord 2 integra una batteria a doppia cellula da 4500 mAh con tecnologia di ricarica Warp Charge 65 che consente di passare da 0 a 100% in meno di 35 minuti. OnePlus Nord 2 si adatta anche per ridurre il tempo trascorso al 100% della batteria, così da mantenere in buona salute la batteria durante le ricariche notturne.

Il display è un fluid AMOLED da 6,43 pollici con refresh rate a 90 Hz. Grazie alle nuove funzionalità AI Color Boost e AI Resolution Boost vengono migliorati i colori e la risoluzione delle app più diffuse.

Nord 2 ha un doppio slot per schede SIM ed è in gradi di raggiungere una velocità di download 5G fino a 2,95 Gbps. Lo smartphone integra anche un doppio speaker stereo e Haptics 2.0 per un feedback tattile più fluido e sensibile. OnePlus Nord 2 5G riceverà due anni di aggiornamenti principali Android e tre anni di aggiornamenti di sicurezza.


SCHEDA TECNICA
  • SoC: MediaTek Dimensity 1200-AI
  • Display: Fluid AMOLED FHD+ da 6,43 pollici, refresh rate 90 Hz, HDR10+
  • Fotocamera:
    • Posteriore: principale Sony IMX766 da 50 MP + ultra wide da 8 MP + mono da 2 MP
    • Anteriore: Sony IMX616 da 32 MP
  • Batteria: 4.500 mAh, ricarica rapida da 65W
  • Altre caratteristiche: doppio speaker, dual 5G, AI Colour Boost, AI Resolution Boost, AI HDR Remapping, AI Gaming mode
  • Dimensioni: 160 x 73,8 x 8,1 mm
  • Colori: Grey Sierra, Blue Haze. Dovrebbe esserci anche un'edizione speciale Green Woods in pelle
PREZZI E DISPONIBILITÀ

OnePlus Nord 2 5G sarà disponibile in Europa in due colorazioni, Blue Haze e Grey Sierra, a partire dal 28 luglio 2021. La versione da 8GB di RAM con 128 GB ROM sarà disponibile a partire da 399 euro, mentre quella da 12 GB di RAM con 256 GB ROM sarà disponibile da 499 euro.

OnePlus sta inoltre organizzando il preordine per tutti i suoi fan che desiderano acquistare OnePlus Nord 2 5G prima del 28 luglio.

Il preordine su oneplus.com e Amazon inizia dal 22 luglio alle 17:00 e termina il 27 luglio. Tutti coloro che acquisteranno OnePlus Nord 2 5G su oneplus.com durante il periodo di preordine saranno i primi a ricevere il dispositivo con spedizione anticipata dal 26 luglio. Ulteriori vantaggi includono il 10% di sconto sulla cover del Nord 2 e sullo schermo protettivo e il 50% di sconto su OnePlus Buds Z.

OnePlus Nord 2 è disponibile online da Amazon a 285 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 settembre 2023, ore 20:25)

104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

eh lo so, peccato perchè altrimenti prenderei samsung ma proprio questa fluidità/reattività inferiore generale ai concorrenti non riesco proprio a digerirla.

se lo dici tu l'avrai sicuramente provato... comunque anche sullo stesso s20fe5g ho fatto registrare lo stesso dito più volte al pensionato di fiducia per avere meno grane nel riconoscimento e fa comunque cilecca certe vote. I cinesi hanno sempre avuto lettori fulminei, specie quelli laterali...

siamo sempre lì, non è un problema di processore

hai scoperto l'acqua calda i samsung non hanno mai brillato per i lettori impronte comunque ora c'è a52s con lo snap778 alla stessa cifra quindi il problema di fluidità direi non si pone.

scrivi troppe caxxate

Ho provato l'a52: telefono per carità completo, buone foto, ma per fluidità e sensore di impronte non è neanche paragonabile ad un cinesone da 150 euro

Non piangere, ma tu non eri f4g banwei? Che ci fai fa ste parti?

credici, quante minckiat1

ahahhahha una lumaca

quante caxxate

dicolamiasisi

codice sconto applicabile sul sito ufficiale
https://www.oneplus.com/it/invite#EL23NVUHFIFJD13

HeySiri

Il mediatek ha consentito di tenere i prezzi bassi

Radon-zr

lo so , era il prezzo che mi aspettavo vedendo le specs

Radon-zr

ragazzi comunque seriamente.. a circa 340€ vendono oppo x2 neo che a questo giocattolino lo surclassa in tutto, tranne che nei benchmark del processore ovviamente , ma vabbè lì vediamo le comiche talmente sono fasulli quei risultati tarocchi.
Che poi io sono utente Google Pixel e l'Oppo l'ho preso giusto per sfizio semi nuovo facendo un affare, ma mi ha sorpreso cone qualità e affidabilità in generale. Ho usato tutti i top e medi inimmaginabili ma devo dire che Oppo sta lavorando molto bene.

Mario Cacciapuoti 85

MediaMerd e dagli albori che non ha mai sottoscritto un bel nulla il supporto firmware per le versioni di Android è a propria discrezione vatti ad informare è successo più volte che produttori non hanno aggiornato i propri terminali additando la colpa al soc anche per questo MediaMerd Nella fascia Alta dove deve essere garantito un numero di aggiornati maggiormente è INESISTENTE, qualcomm ha una partnership diretta con google con supporto hardware garantito fino a 4 anni. Mi sa che tu stai facendo confusione tra ciò che pateticamente può essere e ciò invece che è fatto.
ieri in effetti sono stato troppo magnanimo MediaMerd va escluso a priori manco se ti pagano per avere un loro prodotto va preso in considerazione

Daniele Lanza

Ma che stai dicendo? Mediatek è dal 2018 con con il programma GSM Express lanciato con il P70 che ha stretto una partnership con Google per rilasciare agli OEM versioni pre certificate di Android con i GMS. Non diciamo ste cose che puoi qualcuno ci crede

Roundup

Lgbtq+zan?

Mario Cacciapuoti 85
Mario Cacciapuoti 85

Anche tu mi sa che non sai come funziona, MediaMerd non avendo dichiarato nulla, non ha un bel nulla da rispettare, se non conosci i precedenti vatti ad informare, è successo diverse volte, vatti ad informare.
Detto questo a questo punto manco se mi pagano per utilizzare un loro MerdaSOC lo utilizzerei

Abel

perchè ho un telefono con snap 855 e ora come ora non sento l'esigenza di cambiare.

luca

Certo, non adempiendo agli accordi con i produttori.. Secondo te i produttori acquistano solo i soc o anche gli aggiornamenti dei driver e i vari fix per modem e hardware in base alle nuove versioni del sistema ecc??? Se farebbe una cosa simile come se la farebbe Qualcomm non venderebbero più un soc. Mi sa che non sai come funziona

Mario Cacciapuoti 85
dert

É tutto così rainbow....

Sostenete i prodotti italiani

Se si vuole un OnePlus il vero best buy è 8 pro 12/256 a 599 su Amazon

HeySiri

Di che cosa? Del fatto che sto dando i numeri, che sto diventando uno di loro o che il mondo è sempre più in declino?

Daniele Lanza

Si si, sono assolutamente concorde

Daniele Lanza

Stai facendo confusione, quello di cui parli tu è l'860, l'870 è un 865 un pò dopato. One Plus aggiorna a due major update di Android indipendentemente che monti Snapdragon o Dimensity

GerryNap

Se non ricordo male su soc mediatek google cam non è mai esistita comunque se google dovesse realmente annunciare il prossimo pixel con un soc proprietario allora nei prossimi anni puoi iniziare a dimenticarti dell'esistenza della google cam anche su smartphone non google.

dicolamiasisi

ma il 9 non ha OIS

BLERY

Simili

BLERY

Sono i primi segni..

Slade

Usato no.
Perchè "se ti puntassero una pistola alla tempia"?

Abel

sul telefoni da terzo mondo va mediatek, poi io sconsiglio vivamente i top di quest'anno, scaldano tanto e vanno forte solo per 5 minuti. io andre su un buon usato con 865 se fossi obbligato a cambiare, con 300€ -350€ hai un signor telefono che ha la stessa potenza dei top attuali dopo 5 minuti

Abel

se mi puntassero la pistola alla tempia oneplus 8 o galaxy s20 fe 5g, se cerchi su certi siti si trovano a buon prezzo, poi se vai sull'usato puoi fare grandi risparmi ma devi stare anche attento alle sole

Slade

Quale top di gamma dello scorso anno potrei prendere? meglio se a 400€

Slade

Quale top dello scorso anno potrei prendere? meglio se a 400€

Zioe91

Pixel 6

Zioe91

Che cag4ta

Zioe91

Mi sa che non hai capito un cà

Zioe91

Chissà se uscirà una gcam per quel soc

HeySiri

Sull'articolo ho letto da 399€

HeySiri

È una mia fissazione o ci sono arcobaleni ovunque? Persino nelle unghie...

luca

C'è l'esempio del redmi note 8 pro, uscito con android 9 e ha ricevuto due versioni di android, la 10 e recentemente anche android 11..

luca

Mi sa che ti sei confuso.. 860 è un 855 con qualche miglioria.. 870 è l'evoluzione dello snap 865/865+

luca

Ma perché un 888 che prestazioni ha?? Ci sono mille test su youtube con giochi pesanti e lo snap 888 ha picchi maggiori di fps ma se fai la media degli fps ad esempio in una ora di gioco con lo snap 870 questo ultimo mantiene una media più alta di fps in confronto allo snap 888.. 888 è un soc che per una potenza impercettibile in confronto allo snap 870 consuma mto di più e scalda molto di più.. Il soc da preferire questo anno è l' evoluzione del soc dello scorso anno..

dicolamiasisi

cioè la fotocamera del nord 2 è superiore a quella del 9??

luca

"non mi sembra che negli ultimi 5 anni abbia guadagnato fiducia tra i produttori". mediatek ha superato Qualcomm per utilizzo dei suoi processori su dispositivi mobili.. Ma perché lo snap 888 va meglio di uno snap 865 o 870?? Un soc non va analizzato solo sulla potenza bruta (lo snap 888 è leggermente superiore ad uno snap 870 ad esempio) ma tra il bilanciamento tra potenza, consumi ed efficienza.

Domenico Belfiore

Peccato che mtk offre la possibilità di avere un soc personalizzato ergo una maggiore integrazione Hardware e software da parte di chi lo implementa. Qualcomm questo non lo fa.

Domenico Belfiore

L’ho detto che su sto blog ci sono una massa di retrogradi rimasti al 15/18 e ca XX svegliatevi nel 2021 non esiste solo Qcom che tra l’altro quest’anno fa un po’ ca g a re

Abel

Sembra un degno rivale dell'865 ma se vedi i prezzi dei top dell'anno scorso, non conviene spendere 500€

Abel

Per 500€ ti consiglio di risparmiare e prendere uno snap 865 dell'anno scorso, va meglio e costano molto meno.
Adesso mediatek ha tirato fuori una CPU che su carta rivaleggia con una cpu dello scorso anno e non mi sembra che negli ultimi 5 anni abbia guadagnato chissà che fiducia tra i produttori di chip, rimane sempre il fanalino di coda

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione