
24 Dicembre 2021
I display di alcuni Samsung Galaxy S20 mostrano dei "preoccupanti segnali di cedimento". Sono diverse, infatti, le segnalazioni da parte di clienti coinvolti in questo comportamento gravemente inconsueto del display del proprio smartphone che, in alcuni casi, ha assunto improvvisamente delle tonalità verdi o bianche talmente intense (e quindi gravi) da rendere inutilizzabili gli smartphone.
Che non si tratti di casi "gonfiati" ma di problemi concreti lo testimoniano anche le foto e i video a corredo di queste segnalazioni. Ad esempio, in un video di due minuti uno sfortunato possessore di un Galaxy S20 Ultra 5G ha mostrato quanto impattante sia il problema manifestato dalla sua unità ed inefficaci i tentativi di rimediare. Una potenziale grana per il top di gamma del 2020 di Samsung che, ricordiamo, era stato già bersaglio di una class action negli USA per i difetti ai vetri delle sue fotocamere emersi lo scorso anno.
Quasi tutti i casi di malfunzionamenti al display sono accomunati dalla stessa evoluzione: il display mostra dapprima una serie di macchie o di linee che attraversano lo schermo, poi l'anomalia sfocia in un problema decisamente più grave che lascia al malcapitato un telefono dal display completamente bianco o verde.
Tra i suggerimenti dato da un moderatore del forum ufficiale di Samsung, c'è quello di provare a riavviare il telefono in modalità provvisoria da cui provare a ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica. Questa soluzione, come immaginabile, non ha avuto effetti. La causa, infatti, sembra essere di natura hardware, risolvibile quindi solo tramite un intervento da parte dell'assistenza tecnica con la sostituzione del display danneggiato.
Soluzione certamente percorribile e preferibile da coloro che fossero coperti dalla garanzia, ma non tutti godono del paracadute di Samsung: in Italia ad esempio la garanzia legale di due anni metterebbe al riparo da un problema simile chi ha acquistato un Galaxy S20 con scontrino, ma la fattura necessaria ai professionisti limita la garanzia ad un solo anno dall'emissione.
Più di qualcuno quindi potrebbe essere costretto a mettere mano al portafogli per risolvere a proprie spese il problema, oppure a smaltire il prodotto per acquistare anzitempo un sostituto. La speranza è che Samsung possa riconoscere il difetto nel giro di poco, offrendo, magari, una riparazione gratuita per tutti, indipendentemente dalla garanzia residua.
Commenti
E quindi?
Per fortuna il mio non ha tale problema.
Dopo un anno posso dire di essere molto soddisfatto del mio S20.
Il miglior smartph... ma che succede? Perché vedo tutto verde? Noooo.
Sì, proprio così.
L'elenco copia-incolla è il seguente:
- prova a fare hard reset;
- prova a partire in modalità provvisoria e vedi se il problema rimane:
- provare a segnalare tramite Samsung Members inviando il registro (non funziona mai).
Finite queste operazioni, se non hai risolto, la risposta è "portalo in assistenza".
Ora, io capisco che queste "operazioni preliminari" siano necessarie perché non sai che utente hai di fronte, cosa abbia combinato, ecc... ma il problema non è questo elenco predefinito in sè, è il fatto che oltre a questo elenco non sanno andare.
io ho un problema simile su note10+ uff
devi portarglielo e sbattergli il naso sullo schermo verde.
Il problema vero è che ancora non sanno come affrontare il problema perchè non si capisce se è un problema globale, di una partita di display, di sw, o cosa.
appunto, ma c'è la variante 4g, risparmi pure è un no brainer
Sono come gli inutili moderatori del forum Microsoft che quando hai un problema ti rispondono con un elenco predefinito di operazioni di pulizia standard che scrivono a tutti e quando gli dici che non hai risolto semplicemente ti ignorano?
come se succedesse a tutti i modelli di "merdsung"
E poi ti svegli ed è dieci volte meglio un Xperia 5 qualsiasi o uno Zenfone 8 mini
Ahahahah longevità it's not for m3rdmung
ok! tutti a casaaaaa. ha vinto lui.
dicono così perchè sperano sia un problema software o dei driver video e che si sistemi con un reset e ripristino del software. Anni fa nel mio smartphone a3 2017 avevo metà schermo che lampeggiava, l'ho portato da unieuro dove l'ho comprato e in una settimana mi hanno sostituito il display gratis in garanzia. Purtroppo gli oled soffrono di burn in e degradazioni varie (ancora di più sulle tv dove la garanzia però NON copre tale problematica).
Non lo prenderei per il 5g (che tra l'altro si può disattivare) ma per il processore, impermeabilità, espansione di memoria, buone fotocamera e ottima batteria.
ma meglio non comprare un 5g adesso è inutile la copertura è ancora troppo bassa e divora solo la batteria, tra un paio d'anni se ne riparlerà quando copertura e batteria saranno migliori
Rispetto al mio telefono precedente è meno luminoso, i colori sono meno nitidi, e ha pure problemi col touch quando si scalda
"Tra i suggerimenti dato da un moderatore del forum ufficiale di Samsung,
c'è quello di provare a riavviare il telefono in modalità provvisoria
da cui provare a ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica."
Che è' l'unico suggerimento che sanno dare i "moderatori" dei forum ufficiali di Samsung.
tutti ecologisti finché il telefono non diventa green! :D
Io ho Nord anche dopo OP3 e devo dire che mi saranno capitate 2 unità fortunate, ma non ho nessuna disomogeneità.
So che ci sono problemi, ma è anche vero che a volte si notano solo in condizioni specifiche.
La tecnlogia Oled ha questi problemi. Si può lavorare sulla qualità, ma poi alla fine i problemi capitano ugualmente. La mia era una battuta.
Lo so, era troppo assurdo il mio commento per non essere ironico :)
Ma che fai? Rispondi ad una palese trollata? :-))
Sono settimane che vorrei comprarlo sul sito Samsung con il buono compleanno, ma sono sempre esauriti. Se ancora settimana prossima non ritornano, opto per l’Oppo find x3 lite che devo dire mi incuriosisce parecchio.
Leggi uno dei link che ho messo ;)
io ho l's20+ e non ho nessun problema con il vivavoce, a cosa ti riferisci?
quale problema
Se per te il vivavoce è una funzione essenziale, di fatto sì.
E a differenza del problema segnalato in questo articolo, non c'è la possibilità su un milione che si presenti, ma è un difetto di tutte le unità!
Sarà aggiornato più a lungo di altri android che devono ancora presentare,
volendo si può trovare anche con l'ottimo Snap 865,
è tra i più compatti di fascia alta,
foto e video ben oltre la fascia media attuale e nel prossimo futuro
Non interessa a nessuno. Sono già dispositivi antiquati e obsoleti
Il problema da te segnalato rende inutilizzabile lo smartphone?
in italia ed europa 2 anni per i privati, 1 anno per le aziende (sì insomma, chi acquista con partita iva, non solo aziende vere e proprie)... e in diverse nazioni del mondo 1 anno, alcune addirittura non hanno minimo di legge.
Curioso come un problema segnalato da una manciata di utenti acquisti così tanta visibilità, mentre un problema come quello del vivavoce segnalato da decine di utenti italiani su diversi dispositivi Samsung (me compreso), passi in sordina:
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/qualit%C3%A0-microfono-durante-chiamate-in-vivavoce/m-p/3097623
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/microfono-galaxy-s21-ultra/m-p/2975073
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/s21-ultra-problema-microfono-in-vivavoce/m-p/2991295
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/qualcuno-di-voi-ha-i-seguenti-problemi-su-s21/m-p/3114683
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s20-series/problemi-microfono-vivavoce-samsung-s20-5g/m-p/3116906
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s20-series/malfunzionamento-vivavoce-s20-fe/m-p/3114083
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s20-series/re-note-10-microfono-pessimo-in-vivavoce-normale/m-p/3393554
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-note10-series/note-10-microfono-pessimo-in-vivavoce-normale/m-p/1344980
https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/a52-5g-problema-vivavoce-e-videochiamata-bambino/m-p/3251436
https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/problemi-vivavoce-a72/m-p/3447831
ma leggevo l'ultima : farsi perdonare attraverso una riparazione gratuita per tutti, indipendentemente dalla garanzia residua. Ma la garanzia non è di due anni?
su milioni di unità a qualche unità può succedere, rompe ma ci stà
Samsung non è nuova a queste cose sui display.
Il mio monitor pc VA samsung a freddo mostra linee orizzontali verdi, poi una volta scaldato scompaiono....
cozza pure con il titolo... alcuni utenti
Quanti problemi con questi amoled…
milioni di dispositivi venduti --> qualche caso
migliaia di dispositivi venduti---> botto di casi
fai te
se è un vizio occulto importa assai che sia comprato con partita iva, devono cambiarlo gratis.
OT: ma i Samsung A52 5g sono spariti dalla circolazione? Su Amazon non si trova più niente...
Beh da possessore di OnePlus nord, posso dire che il display non è niente di che, anzi...
Wow, degrado/burn in nei display OLED, davvero inaspettato
Sbagliato
Quelli buoni sono tutti di apple e basta.
W gli amoled
Ho avuto il medesimo problema su S9+ esattamente 1 mese dopo lo scadere della garanzia. Si accendeva sbiadito/verdastro e capitava quando si spegneva e riaccendeva velocemente (es. sensore di presenza in chiamata). Risolvevo spengendo il display, svegliando l'always on e poi accendendolo. Con questi 3 step funzionava sempre. A mio avviso il problema era di alimentazione.
super amodead