Vivo Y53s 4G è ufficiale, e non è una copia della versione 5G: specifiche e prezzo

09 Luglio 2021 0

A metà giugno Vivo ha lanciato Y53s 5G, un dispositivo pensato come proposta compatibile con le reti di nuova generazione per la fascia medio-bassa grazie al SoC Snapdragon 480 di Qualcomm. Oggi, a poco meno di un mese di distanza, l'azienda cinese ha ufficializzato (al momento in relazione al mercato vietnamita) Y53s 4G, una versione alternativa dello stesso smartphone che però presenta più differenze di quelle che il nome lascia intendere.

Ma partiamo da quella scontata: niente 5G significa che sotto la scocca troviamo un altro SoC, ovvero l'Helio G80 targato MediaTek, affiancato da 8 GB di RAM (+3 GB virtuali) e 128 GB di storage interno espandibile tramite microSD. Ma le differenze proseguono, e riguardano anche il comparto fotografico, dove Vivo Y53s 4G ha in realtà una marcia in più rispetto al suo fratello 5G: la selfie cam - inserita anche qui in un notch a goccia - passa infatti da 8 a 16 MP, e il modulo posteriore oltre ad avere una fotocamera principale da 64 MP e una macro da 2 MP si arricchisce di un terzo elemento per la profondità, sempre da 2 MP.


E migliora anche la velocità di ricarica, passando da 18W a 33W (la capienza della batteria si conserva inalterata, e cioè pari a 5.000 mAh). Lo schermo invece subisce un leggero downgrade: il pannello resta un LCD Full HD+ da 6,58 pollici, ma il refresh rate cala dai 90Hz offerti dal modello 5G ai 60Hz di Vivo Y53s 4G.

Vivo Y53s 4G è disponibile all'acquisto sul mercato vietnamita per un prezzo di 6.990.000 VND, ovvero l'equivalente di 255 euro circa. Non sappiamo se e quando l'azienda abbia intenzione di portare il prodotto anche sul nostro mercato, uno scenario in cui il marchio cinese è sbarcato con decisione dallo scorso ottobre.

VIVO Y53 4G: SCHEDA TECNICA
  • SoC: MediaTek Helio G80
  • Display: LCD Full HD+ da 6,58 pollici, refresh rate a 60 Hz, 20:9, 401 ppi
  • Memoria: 8 GB di RAM (+ 3GB virtuali), 128/256 GB di storage interno (espandibile tramite microSD)
  • Fotocamera:
    • Anteriore: 16 MP (f/2.0)
    • Posteriore: 64 MP (f/1.79) + macro 2 MP (f/2.4) + sensore di profondità 2 MP (f/2.4)
  • Batteria: 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 33W
  • Dual SIM: sì, 2x SIM + slot microSD
  • Sistema Operativo: Funtouch OS 11.1 basato su Android 11
  • Dimensioni e peso: 163,95 x 75,3 x 8,5 mm; 189 g
  • Sensore di impronte: laterale, sblocco in 0,24 secondi
  • Connettività: 4G LTE; WiFi dual band, Bluetooth 5.0, USB-C, GPS, Glonass, Galileo, Beidou
  • Colorazioni: azzurro iridescente, blu scuro
  • Dimensioni e peso: 164x75,46x8,38mm per 190g
  • Prezzi: 6.990.000 VND, ovvero 255 euro circa

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video