
11 Maggio 2022
Xiaomi Mi Mix 4 promette importanti progressi sulla tecnologia della fotocamera anteriore nascosta sotto al display, anche nota come UPC (Under-Panel Camera): secondo Ice Universe, non sarà nemmeno possibile identificarla a occhio nudo. Su smartphone come lo ZTE Axon 20, l'area in cui la griglia di pixel è meno densa, per permettere ad almeno un po' di luce di raggiungere indisturbata la fotocamera, è chiaramente individuabile, nonostante i render facciano immaginare il contrario. Questo è semplicemente per dire che, anche se la fonte ha condiviso contestualmente un paio di render, saranno poi le foto reali e i feedback degli utenti a verificare o smentire questa dichiarazione.
In terms of the appearance of UPC, the upcoming MIX4 will be better, and traces of UPC will not be visible to the naked eye. pic.twitter.com/2d3nihemGR
— Ice universe (@UniverseIce) July 7, 2021
Potrebbe mancare poco più di un mese alla presentazione di Mi Mix 4: le indiscrezioni emerse finora dicono che la fotocamera anteriore potrebbe essere realizzata da Huaxing Optoelectronics. Il compromesso principale sarà, sempre secondo indiscrezioni, la risoluzione: non ci si spingerà oltre il FHD 1080p.
Selfie deludenti, quindi? Non proprio: lo smartphone dovrebbe includere un display secondario posteriore, come visto in Xiaomi Mi 11 Ultra - in effetti dovrebbe essere anche un pochino più grande. Il display permetterà quindi all'utente di usare le ben più prestanti (e versatili) fotocamere posteriori. Nelle scorse ore, l'artista 3D HoiINDI ha pubblicato un video concept render di come potrebbe apparire il dispositivo, basandosi sulle informazioni trapelate fin qui.
Xiaomi Mi Mix 4 dovrebbe essere un flagship di razza, con davvero pochissimi compromessi dal punto di vista delle specifiche tecniche. Il SoC sarà uno Snapdragon 888 di Qualcomm, la batteria da 4.500 mAh, la ricarica rapida da 120 e 80 W (cablata/wireless). L'unico compromesso, se così lo vogliamo chiamare, potrebbe essere nel display: Xiaomi ha brevettato una soluzione "waterfall" su tutti e quattro i lati, ma per contenere i costi si ripiegherà su una più tradizionale limitata ai due lati lunghi. Meglio non aspettarsi un prodotto a buon mercato, insomma: il prezzo potrebbe essere superiore addirittura a quello di Mi 11 Ultra.
— HoiINDI (@HoiIndi) July 7, 2021
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Secondo me perdete di vista il senso di mettere sia una fotocamera sotto al display sia un display secondario in queste prime generazioni di fotocamere sotto al display.
Per farvi i selfie usereste una camera dalla qualità infima? Assolutamente no.
Per farvi le videochiamate usereste il mini display dietro? Assolutamente no.
Direi di aver detto abbastanza.
La soluzione display dietro toglie sto benedetto problema della fotocamera frontale, mettono tutti lì e il gioco è fatto tanto con tutti quegli aggeggi tra fotocameri di tutti i tipi e forme, sensori etc tanto vale mettere un display sui 4"
Allora che lo facessero di dimensioni adeguate,così evitano pure di inserire una camera sotto al display che nella migliore dei casi farà defecare....
Veramente la massa circolante di iPhone 6/6s/7 è ancora elevatissima
Guarda che LG resta li solo per sfruttare le fabbriche ha già, ma credo chiuderanno presto anche quelle.
Motorola non è più la Motorola di anni fa.
Cosa c’entra AMD? Se non produce neanche i suoi processori.
TSMC ha solo le fonderie
Toshiba ha linee produttive di smartphone?
Appunto, se non fa più smartphone mica è morta, non essite solo il settore fonia:
TMSC
LG
Samsung
Foxconn
Sony
AMD
Toshiba
Motorola
Ecc....
Ahahahah rosica ahahahahah, siamo alle solite
Esiste Samsung, LG e pochi cinesi che appaltano per tutti quanti gli altri
LG che non farà neanche più smartphone suoi
Il fatto che me lo ricordo è perché tratto tutti alo stesso modo senza nessuna differenza...
Dobbiamo allora ricordare Samsung ed il suo Note 7 solamente? Ma anche no..
Tutti e ribadisco TUTTI fanno cacchiate, il fatto sta ad ammetterle e no a nascondersi e trovare una giutificazione per ogni cosa,perché è li che infastidisce chi ha un pochetto di buon senso, la presa per i fondelli...
Mica esiste solo Samsung e non si parla solamente di processori, persino LG ha una sua produzione per dirne una...
Mica è detto che Apple debba costruirsi tutto in casa, nessuno lo fa
Perfettamente d’accordo con te.
Beh è una tecnologia acerba, mi auguro non l'hanno ancora usata perché imbarazzante come nell'unico cellulare che la usa finora, quindi piuttosto che una roba come quella meglio rimandare, no?
Ma chi sarebbero questi altri?
Esistono solo Samsung che è leader mondiale della produzione e poi un paio di aziende in Cina che producono per tutti quanti gli altri.
Amazon doveva essendo la logistica, citando il diritto commerciare italiano in modo da non poter essere frainteso, la sua “RAGIONE SOCIALE”.
Certo che avrebbe costi folli, chi ha mai detto il contrario, ma ha le risorse finanziarie per farlo, allora gli altri come fanno? Che credi i 175 stabilimenti ad Amazon son costati il nulla?
Ti dico cosa mi disse una volta un architetto:
- cavoli un immobile di 100 piani, uff..., però se non cominci dal primo al 100mo non ci arriverai mai
Leggo queste parole, ma sento solo un castoro che rosica
Amazon fa logistica
Grazie che ha stabilimenti per fare logistica
Apple ha sempre e solo progettato e fatto produrre da altri.
Aprire una catena produttiva avrebbe costi folli.
Guarda ti faccio lo stesso discorso che facevo e faccio tutt'ora per Google:
- se dai le implementazioni/tecnologia col contagocce, è giusto pagarti col contagocce
Spero si capisca l'intento, perché vale per chiunque, non cambia da marca a marca
Le può avere se volesse, basta cominciare a prodursele da sole, laddove possibile ovviamente...
Guarda che non è una scusa valida che non ha stabilimenti di produzione per far pagare prezzi esagerati usando tecnologie vecchie, questa cosa vale per chiunque non che per Apple esula, se paghi tanto esigi tanto, tecnologia inclusa...
Poi che la gente acquista lo stesso è un altro discorso, la gente acquisterebbe Apple pure se fosse immondizia (se capisci cosa voglio intendere), solo perché è Apple, quello è un discorso di marketing non di prodotto
Ma infatti non si lamenta che non può avere tecnologie nuove, usa quelle vecchie, risparmia soldi e vende allo stesso prezzo a gente che ne compra decine di milioni.
E allora no ti lamentare se poi non hai la quantità desiderata..
Pensa se Samsung, TMSC ecc..., dovessero negare la produzione ad Apple (ci sono contratti eh, non è così facile), perché altre aziende fanno richieste, cosa fa non vende più?
Non dico di farti tutto in casa, ci mancherebbe, quasi nessuno lo fa, ma almeno cominciare si, avresti qualcosa di più affidabile...
Scusa ma Amazon come ha fatto? Cos'è in Amazon sono tutti degli idioti mentre in Apple son tutti intelligenti?
Non mi pare che Amazon sfrutti solamente i suoi stabilimenti di smistamento per effettuare le consegne, sfrutta anche altro, vedi poste italiane ed il contratto appena siglato, per aiutare le consegne, ma allo stesso tempo cerca di fare pure del suo, cioè non delega tutto agli altri, cerca di fare il possibile anche in casa...
Beh, così risparmiano in investimenti e non rischiano di chiudere se le fabbriche vanno male o ci sono problemi.
Hanno un buon supporto finanziario dietro, se altri non riescono a soddisfare le tue necessità (il che è un bene), sarebbe opportuno cominciare a pensare di farteli da solo...
Amazon è nata 27 anni fa ed ha 175 stabilimenti, Apple è nata oltre 40 anni fa ed ha ZERO stabilimenti di produzione, pero progetta.
Ma cavoli se progetti cosa ti costa incominciare anche a produrre e ti levi così i fastidi? Perlomeno quelle parti cui reputi necessario.
Nessuno dice che sia facile, scherziamo, ma visti i volumi e la tua reputazione, mi pare che sia oltremodo più che logico
Un po' troppa roba lì dietro.
E li è il contrario, cioè se applichi certi prezzi devi dare aggiornamenti simili e certezze.
Il punto è questo:
- Apple non dà nulla gratis, anzi..., l'assistenza capillare ed il supporto dei suoi prodotti per svariati anni se la fa pagare coi suoi prodotti
- la differenza di Sony in questo caso citata, è che applica lo stesso prezzo ma non offre la stessa assistenza e supporto
In entrambi i casi il supporto è pagato, solo che Sony offre di meno ed è li che casca l'asino, ma non è che è gratis, non è che se cambia la marca cambia il concetto.
E ti dirò di più:
- in Apple sanno che l'utente, in generale, cambia l'iPhone ogni 3 annetti circa, ma si fa pagare 5 anni di supporto, ergo i 2 anni restanti sono introiti gratuiti.
Tanti questo ragionamento non lo applicano, sono concetti di marketing e politica aziendale associati a studio di mercato, il fatto di far sentire l'utente datato se tiene troppo un suo prodotto, fa parte del concetto di ego che ogni genere umano possiede, c'è chi lo sa controllare e se ne frega, ma la maggior parte, soprattutto i giovani, ne sono affetti ed in maniera molto pesante...
C'è tutto un gioco dietro che non hai idea, il buon marketing è solo il 20%, quindi ti lascio pensare cosa sia il restante 80%
È dal 2019 che leggo di notizie di Xiaomi con la fotocamera sotto al display… magari arrivano nel 2022 forse…
Ma la storiella adesso non è cambiata? Mica che devono raggiungere la produzione in quantità tali da poter soddisfare la domanda?
Bel ragionamento, ma anche Sony di recente sta sfornando prodotti che rivaleggiano e superano per prezzi quelli di Apple.
'Almeno' Apple garanzie di aggiornamenti sicuri per anni te li da. Sarebbe da stolti non farlo se HW e SW te lo fai in casa.
L'altra faccia della medaglia però è che in qualsiasi momento di potrebbe segare le gambe a mezzaria.
;)
Vero sono storielle, come l'antenna gate o il bendgate e via dicendo tutte favole per bimbi LOL
La Apple fa ottimi prodotti, negarlo sarebbe da stolti, non è quello il punto, ma che da le implementazioni col contagocce ma che i suoi prodotti costano un botto e, normalmente, se si paga il massimo si esige il massimo...
P.S. Ma se l'utenza giustifica ogni cosa:
-- prima era Apple innova e gli altri copiano (e tutti copiano, Apple inclusa)
- adesso che son gli altri che introducono prima, la Apple aspetta che la tecnologia sia matura
Trovano sempre un metodo per giustificare (tipo l'antenna gate che era il cliente che teneva male in mano il telefono mia che era stato progettato male, stessa cosa su iPhone 6 si piegasse e via dicendo, cioè se hanno un'utenza così e vendono a vagonate, cosa frega a loro di introdurre cose che potrebbero esser utili all'utente...)
Ancora co' sta storiella.
A tecnologia marcia! :D
Apple usa solo tecnologia matura, probabilmente implementerà la fotocamera sotto lo schermo tra un paio di secoli ^^
Non sono d'accordo...a me poter scattare dei selfie al massimo delle potenzialità del mio smartphone interessa...soprattutto ad esempio alla sera e/o in condizioni difficili dove solitamente la cam frontale mostra il fianco. Mettere un display secondario mi sembra una buona soluzione per poterle sfruttare...certo è che se lo riproporranno minuscolo come quello dell'ultra allora possono anche fare a meno di metterlo.
Huawei
Apple Mi..nkiata!
Odio gli schermini nella back cover,non servono a un caxxo,se vuoi farti un selfie usi la cam frontale,tanto un selfie non sarà di certo un opera d'arte,al massimo una foto da pubblicare su i social,e per gli scatti più spettacolari usi la cam posteriore, praticamente è solo un qualcosa più fragile e facile da rompersi con una caduta,e per giunta a mio avviso del tutto antiestetico.
Ci siamo, sta per nascere AppleMI.
:\
Ot: mi 11 lite 4g/5g oppure Oneplus nord?
Di Mix è rimasto soltanto il nome dopo il 2, che bueada
Bellissimo davanti, sembra un note 8/9 di Samsung con meno cornice sopra e sotto
Finché c'è SD888, scaffale
se devi fare una video chiamata su quello schermino non è proprio comodo
Ma se ha il display anche dietro a che serve la cam davanti??