
14 Luglio 2021
OnePlus è pronta ad annunciare Nord 2, nuovo smartphone che avrà il compito di migliorare quanto fatto fino ad oggi dalla prima generazione di questa gamma che ha segnato un importante cambio di rotta per l'azienda cinese che recentemente ha deciso di unirsi ad OPPO, entrambe appartenenti al gruppo BBK, pur mantenendo la sua indipendenza.
OnePlus ha confermato che il suo nuovo Nord verrà annunciato "presto", senza però specificare una data esatta. Secondo indiscrezioni, sarebbe il prossimo 24 luglio, una data che suona comunque un po' strana dal momento che si tratta di un sabato. Più ipotizzabile che possa avvenire durante un giorno infrasettimanale. Sul suo account Twitter ufficiale, OnePlus ha scritto: "We like Nord too. Do you?”. Sull'account Twitter indiano, oltre che su Instagram e FaceBook, Oneplus ha invece scritto qualcosa in più e ha pubblicato anche un breve video:
"Fast & Smooth" sono le parole scelte da OnePlus per definire il suo Nord 2 che, a conferma delle precedenti indiscrezioni integrerà il processore MediaTek Dimensity 1200 AI presentato a inizio anno supportato da 8GB di memoria RAM. Un processore veloce, quindi, ma anche un display che dovrebbe avere una frequenza di aggiornamento a 120Hz, un AMOLED da 6,43" con risoluzione FHD+ e sensore per le impronte integrato.
OnePlus ha lavorato a stretto contatto con MediaTek per migliorare le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale del Dimensity 1200. Il lavoro di squadra sull'intelligenza artificiale fatto sulla “Dimensity Open Resource Architecture” offre a OnePlus Nord 2 5G una serie di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza dell'utente attraverso diversi punti di contatto.
Per quanto riguarda il design, di OnePlus Nord 2 abbiamo già avuto modo di vedere i primi render, realizzati sulla base di alcuni disegni CAD, che hanno evidenziato una notevole somiglianza del comparto fotografico a quello di Oneplus 9, OnePlus 9 Pro ed anche del OnePlus Nord N200 5G.
OnePlus Nord 2 dovrebbe avere una configurazione a tripla fotocamera con sensore principale Sony IMX766 da 50 MP, un obiettivo ultra grandangolare con sensore da 8 MP e un terzo sensore da 2 MP. In un comunicato stampa, OnePlus ha parlato anche delle novità software di cui sarà dotato il Nord 2:
La tecnologia di imaging AI consente di fruire di un'esperienza fotografica più intelligente e reattiva, con risultati nettamente migliori. Per le immagini statiche, AI Photo Enhancement è in grado di riconoscere fino a 22 diversi scenari fotografici e regola automaticamente i toni di colore e il contrasto per garantire una foto ottimizzata alla massima qualità, anche di notte e in altri ambienti con scarsa illuminazione. Per i video, la funzione AI Video Enhancement permette di aggiungere in tempo reale effetti HDR live durante la registrazione. Il chipset personalizzato dall'intelligenza artificiale utilizza la tecnologia DOL-HDR per migliorare la qualità dell'immagine, la regolazione durante la registrazione dal vivo e per perfezionare la gamma-colore e la precisione dei colori dei video. Tutto ciò si traduce in un migliore dettaglio delle ombre, nella regolazione delle luci troppo accese e in una maggiore gamma dinamica.
Sulla parte anteriore, all'interno di un apposito foro nel display, una fotocamera da 32 MP. A completare le specifiche una batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W. In India, il prezzo di vendita al pubblico dovrebbe essere di 30.000 Rs, circa 340 euro.
Ora è ufficiale: OnePlus Nord 2 5G sarà annunciato il 22 luglio per i mercati europeo e indiano. Pete Lau lo definisce un "significativo aggiornamento del primo OnePlus Nord, dalla fotocamera alle prestazioni sino alla ricarica, incluso il nuovo SoC basato sull'AI Dimensity 1200-AI".
July 22.#OnePlusNord2
— OnePlus (@oneplus) July 8, 2021
Commenti
Sui top di gamma va perfettamente ... Hai provato??
Avuto mi 9 perfetta.
E ora miui 12.5 sul mi 10 straPerfetta
Forse sui modelli da 160 gira malino
Sui top gamma va che una crema.
L'hai provata per caso??
Forse su quelli da 160 hai ragione
Quando leggo "MediaTek" mi sento svenire
Al sensore di prossimità
Cioè, che problemi? io ce l'ho.
Oneplus non è piu affidabile come anni fa.. Ormai meglio andare su Realme/Oppo .
Tranquillo sono aggiornatissimo, la MIUI è un aborto
Già testato quello che hai elencato, ed è tutto ok....
Io penso che 2 Major li riceva e comunque per giocare va anche bene....
Il mio nord non ha alcun problema di cromie al display. Di contro il software non mi soddisfa, l'ho trovato tutto fuorché fluido.
Ma come supporto software quanto dura? Poi se volessi giocarci un po' non a titoli troppo pesanti il processore regge?
Poco f3 versione da 256 se riesci a trovarlo come un paio di settimane fa' venduto e spedito da amazon
Si ma dipende da troppe cose perché poi sei sempre lì che:
Fai un video e la stabilizzazione e la qualità sono quello che sono;
Il microfono gracchia;
Il sensore di prossimità fa un po' quello che vuole;
Le foto sono così così...
Nessuno regala nulla a sto mondo.
Io ho preso la versione 6/128 a 220€, se non hai esigenze di avere per forza il display amoled (anche se questo LCD è veramente fatto bene) e non ti pesa la mancanza della grandangolare e altre cose tipo ricarica wireless e impermeabilità, allora non posso fare altro che consigliarlo a mani basse, considera che per me la priorità in uno smartphone risiede nell'affidabilità del sw, nell'esperienza d'uso ecc ecc, e confesso che dopo aver abbandonato il mio op7pro per questo, avevo abbassato al momento minimo le mie aspettative tranne che essermi ricreduto una volta che ho iniziato ad usarlo.
Dovrei cambiare il mio s8 e non vorrei spendere più di 300, ho visto che sta a 199 su amazon
Non vorrei dire una fesseria ma credo vada come uno sd 750....in ogni caso posso dirti che non difetta di potenza, non scalda niente, consuma pochissimo e il sistema si muove sempre liscio, veloce e reattivo....
Ma il dimensity 700 sarebbe uno snapdragon 732 come prestazioni?
Cosa te ne facevi di notte?
OT: sorpresona! OP 6/6T Android 11 beta 1
https://forums.oneplus.com/threads/oxygenos-android-11-open-beta-1-for-oneplus-6-6t.1464997/
la miui va benissimo
sei rimasto ad 1 anno fa'
mi11 lite 5g ottimo
per me Mi11 Lite 5g o Poco F3, però il sensore di prossimità rimane quello, sul Mi11 Lite 5g che ho avuto non andava malissimo, scazcchiava solo con whatsapp, ma la tecnologia quella è...se no andrei sull'usato...un Oppo Find x2 Neo lo dovresti trovare su quelle cifre...
È sempre stato così: tutti gli smartphone OnePlus erano smartphone Oppo con alcune modifiche
https://uploads.disquscdn.c...
Difficile scegliere perche uno ha la ciarpamissima MIUI e l'altro ha un display imbarazzante condito da tinte verdi
Ci stavo pensando ma stavo leggendo dei troppi problemi al sensore di prossimità
sarà "veloce e fluido"
Sarebbe meglio anche senza problemi e bug. Grazie
Si guarda stendiamo un velo pietoso, l'ho acquistai con sopra android 9 e andava benissimo, poi ricevetti android 10 e già cominciavo a notare consumi anomali della batteria ma ancora andava bene, poi con la oxygen11 son cominciate le bestemmie, wifi instabile, bug nelle app, freez, rallentamenti ecc ecc.... adesso per me possono stare tutti in fila sugli scaffali sti oppoplus....preferisco prendere direttamente un oppo oppure un realme, considerando pure che le interfacce sono diventate pure migliori della oxygen.
Sui 300 euro consigli altro?
Ho avuto entrambi, tra i due quello che mi ha lasciato un impressione migliore è lo Xiaomi, più fluido, schermo nettamente migliore (quello del Nord fa abbastanza pena a basse luminosità) e pure la cam anche se non stabilizzata nel complesso è migliore...autonomia per entrambi non eccezionale....ochio che il Mi 11 Lite è un falso compatto, tanti lo fan passare così ma in realtà è solo fino, altezza e larghezza son da discreta padella...il Nord sinceramente l'ho sempre valutato come uno smartphone nella media...non eccelle in nulla e non ha particolari criticità....
Io pure ho un 7 Pro, e sono arrivato quasi alla disperazione. Scalda come una stufetta e inoltre lagga da quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento 2-3 mesi fa.
Molto deluso da questo dispositivo.
Raga mi 11 lite 5g oppure oneplus nord??
Appunto, io sto usando con una certa soddisfazione un realme 8 5g con dimensity 700 e realme UI 2.0 sopra, gira alla grande non ho niente da lamentarmi, le foto e i video non sono mai stati per me un fattore determinante negli smartphone, comunque diciamo che lo scatto decente lo tiri fuori comunque eh!...
Ma non è quello il punto...il punto su cui mi focalizzo io è il rapporto prezzo/qualità/esperienza uso e devo dire che oggi spendendo un quarto o in certi casi un quinto del prezzo di un top gamma stai apposto e senza patemi di sorta....
ma infatti stanno tutti a fare i sommelier degli smartphone ma da un paio d' anni a questa parte è proprio difficile trovarne uno che va male. la partita ad oggi si gioca sulle foto, i video e i display. Se hanno un Soc che non sia da anteguerra e UFS ormai tutto gira fluido ( disastri software permettendo)
Intanto al MW gli Oppo si trovano già da un pezzo. ;)
Anche io sono passato da Samsung S8 a Redmi Note 7.
Magari era un pelo più fluido all'inizio ma di pecche ce n'erano eccome.
Microfoni, fotocamera, sensori, sensore di prossimità...
I top sono i top; i medio gamma/base gamma sono e rimangono quelli.
Un po' di fluidità in più non colma il gap che risiede nell'equipaggiamento hardware di livello dei top di gamma.
E' come ammettere che gli altri modelli sono delle grattuge.
:\
One Plus non c'è più da tanto ormai. Ora è Oppo, un'altra cosa.
Io non ho dubbi che girerà veloce perché ormai i Mediatek di fascia alta, specialmente questo 1200, vanno bene.
Quello che mi intristisce è come questa scelta chiuda totalmente alla comunità modding che fino a qualche anno fa era uno dei punti di forza di Oneplus.
Ma anche realme va benissimo.
che scandalo
ciarpame oneplus
Basta passare agli Oppo ;-D
Guarda ho avuto il 7pro per due anni interi in mano notte e giorno, ora sto usando questo realme, ti giuro che non noto praticamente nessuna differenza, credimi che ero partito con la convinzione che mi sarei trovato male abituato col Op, ma son rimasto veramente scioccato positivamente, certo il display non è amoled anche se comunque è di ottima qualità e se possibile le foto vengono leggermente meno bene, ma per il resto va veramente bene, e la batteria sembra non finire mai tra l'altro....
Se costa più di 349 € è una follia.
Viaggiano uguali non ci credo.