Samsung Galaxy S21 FE, l'annuncio è vicino: arriva anche la certificazione TENAA

07 Luglio 2021 26

In attesa del lancio ufficiale del Galaxy S21 FE arrivano nuove informazioni ufficiose che vanno quasi a completare il quadro delle specifiche hardware di questo interessante smartphone. A fornirle è l'ente cinese TENAA che lo ha certificato a distanza di qualche giorno dalla FCC statunitense. Sebbene in passato il suo lancio era stato affiancato a quello dei Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3, previsto per il prossimo 11 agosto, per vedere la versione FE del Galaxy S21 si dovrà attendere, probabilmente, un po' di più. La carenza di semiconduttori, infatti, avrebbe fatto slittare il suo lancio al quarto trimestre del 2021.

Alcune informazioni presenti nella certificazione TENAA

Galaxy S21 FE (SM-G9900) sarà basato su Android 11 (ovviamene con interfaccia OneUI), e avrà un display da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz, una batteria con una capacità nominale di 4.370 mAh e con supporto alla ricarica rapida, doppio slot per SIM card e supporto alle reti 5G. Le dimensioni sono di 155,7×74,5×7,9 mm. Indiscrezioni precedenti avevano rivelato la presenza di un lettore di impronte digitali integrato nel display, della resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68 e di un doppio altoparlante stereo.


Le immagini pubblicate su Twitter da Evan Blass

Come spesso accade, anche per il Galaxy S21 FE sarebbero previsti sia il processore Exynos 2100 che lo Snapdragon 888: il primo dovrebbe essere utilizzato in alcuni mercati asiatici e africani, quello di Qualcomm in altre regioni, Europa compresa. A completare la scheda tecnica, la connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 e NFC, il GPS assistito, una porta USB Type-C e 6GB/8GB di RAM e 128GB/256GB di spazio di archiviazione.

Due delle quattro colorazioni in cui dovrebbe essere disponibile il Galaxy S21 FE
SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)
  • Display: 6,5" AMOLED FHD+ a 120 Hz
  • Prcessore: Qualcomm Snapdragon 888 oppure Exynos a seconda del mercato
  • Memoria: 6/8 GB di RAM + 128 GB/256GB di archiviazione interna
  • Fotocamera: modulo posteriore triplo (stesso di S21 standard):
    • principale da 12 MP
    • ultra-grandangolo da 12 MP
    • telefoto da 64 MP con zoom 3X
  • Connettività: 5G dual SIM, Wi-Fi 6, BT 5.0, NFC, Type-C
  • Dimensioni: 155.7×74.5×7.9mm
  • Batteria: 4370mAh (nominale) con ricarica rapida a 45W
  • Sistema operativo: Android 11 con OneUI
Samsung Galaxy S21 FE è disponibile online da smartapp a 401 euro oppure da eBay a 442 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 5 modelli migliori. Per vedere le altre 92 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 18:00)

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alba4k

Ho presi s21 a 599 e non potrei volere di meglio, quindi sono contento così

alba4k

C'era già su note 10/s10 lite e su s20

AleBon

Preso s20 fe a 399€, direi che ho fatto bene tanto il 5G per ora non mi interessa

Oscjo75

Sarà un successo

ANDREW

Ottima tattica di autoconvincimento.

Massimo A. Carofano

Fai anche 659€!!

yepp

Sbaglio o Marchisio ha un Sambsung Galaxy S21? (mi sembra di verderlo appoggiato al tavolo quando commenta le partite di UEFA EURO 2020)

Simone Arico'

Tolto il design ,il processore,e la ricarica rapida a 45 watt e un clone di S20 Fe 5g quindi chi ha questo smartphone come il sottoscritto credo sia inutile l'upgrade.....

LaBraceAccesa

Finirà sugli scaffali allora.
A 700 euro si trova s21.

Massimo A. Carofano

Dove trovarlo?

Massimo A. Carofano

Contando che S20FE è sceso a 465€?
Utopia..

Oscjo75

Ricarica rapida 45w?? Incredibile

LaBraceAccesa

In sostanza:
-Processore snapdragon discutibile
-Modulo fotocamere riciclato dal s20fe, quindi nessuna miglioria.
-5g
-colori del piffero (stando all'ultima news)

Per correttezza dovrà costare 400 euro

Harry

Impossibile... a 350€ non vendono neanche l'A52

Threshold

A meno che non verrà venduto a 350 euro! Ma ti pare?

Harry

Il fan edition ha avuto senso solo con S20Fe per recuperare la faccia e le vendite dal processore sfigato della serie S20 (exy990).
La serie S21 è decisamente un altro pianeta e con lo street price che ha ora S21 normale, fare uscire un FE ha poco senso

Threshold

Immagina con l'888, 5G scadente e batteria da 4370! Non capisco questa scelta progettuale da parte di samsung! Questo sarebbe il Fan edition? Cioè samsung ascolta i consigli dai suoi fan? E avrebbero scelto questa tipologia di telefono? Maaaah.

sailand

Ero quasi deciso ad anticipare il cambio in autunno/inverno e questo era un ottimo candidato ma le voci critiche sull’888 mi potrebbero portare a rimandare fino all’anno prossimo e altri modelli.
Molto dipenderà dai prezzi e dalle esperienze d’uso della gente (non le recensioni ufficiali).

Harry

Esatto.. e il cambio celle continuo fa consumare un sacco di batteria. Con il 4G+ si ha una velocità già esagerata per l'uso che facciamo di uno smartphone

Threshold

Assolutamente! Ache perchè il 5G attualmente va peggio del 4+!

Harry

Meglio ancora s20 FE 4G con snapdragon.. e si risparmia pure

Threshold

A questo punto meglio il 20fe 5g! Oltre ad avere la memoria espandibile l'865 rimane il cip più riuscito e consuma meno! Con l'888 a batteria da 4370 la vedo dura!

sailand

Visto che a questo giro è la versione exynos quella più desiderabile, a quanto sinora anticipato da noi arriverà solo lo snapdragon.

Fabrizio

A giudicare da come tutti (samsung compresa) limitino le prestazioni del 888 per evitare surriscaldamenti forse a questo giro sarebbe meglio avere l'exynos da noi

un giorno dite che sta per uscire, il giorno dopo che arriva a ottobre.

Strefano Bianchi

vicino? ma non doveva presentarlo in autunno?

DJ che combini

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20