
14 Luglio 2021
La frequenza d'aggiornamento dei display degli smartphone Apple tiene banco da mesi. Nel mondo Android infatti i 90 e i 120Hz sono stati sdoganati anche nella fascia media del mercato. L'azienda di Cupertino ha invece optato ancora per i 60Hz negli iPhone 12 e con ogni probabilità bisognerà aspettare gli iPhone 14 per beneficiare di un refresh rate più elevato su tutta la gamma. Secondo le ultime indiscrezioni, Apple sarebbe intenzionata a implementare la frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hertz già a partire dagli iPhone 13. Si tratterebbe però di una caratteristica riservata ai modelli Pro e Pro Max, sfruttando peraltro le peculiarità dei nuovi pannelli LTPO (anch'essi un'esclusiva delle varianti più costose). Questi ultimi dovrebbero essere prodotti da Samsung e portare in dote un minor consumo energetico e, appunto, il refresh rate variabile.
Paradossalmente tutto ruota attorno a LG. Sarà proprio lei ad affiancare Samsung nella produzione dei pannelli per gli iPhone 13 ma, non avendo ancora un know-how specifico per i display LTPO di queste dimensioni, dovrebbe rifornire l'azienda di Cupertino solo degli schermi per le due versioni meno costose (standard e Mini).
Nel frattempo però LG avrebbe stretto un accordo con la società Avaco per ricevere le apparecchiature necessarie ad allinearsi anche alla produzione di pannelli LTPO di determinate dimensioni (l'azienda sudcoreana già realizza quelli per gli Apple Watch). Questo consentirebbe al gigante californiano di contare dal 2022 su ben due fornitori in grado di realizzare display con frequenza d'aggiornamento variabile fino a 120Hz. Ecco perché è molto probabile che si debba attendere ancora una generazione prima di trovare questa tecnologia su tutta la gamma iPhone.
Commenti
Già, peccato i bug del software di Xiaomi
Bravo , l'unico che capisce qualcosa qua in questi commenti
Va bene.
No
ma tanto c'è AnalyticalFilm che riesce a giustificarla anche in questo...
Ma non ci dovrebbe essere nessun rimedio da utilizzare. Se voglio usare la luminosità a 100 saranno un po' razzi miei? Non è uso improprio, non sto "crackando" il cellulare per ottenere livelli di luminosità maggiori del consentito.
Ma anche no… ok io ho avuto un note con tale fenomeno e non lo conto…ma negli stress test I galaxy hanno risultati imbarazzanti, gli iPhone escono quasi perfetti, probabilmente dovuto proprio al fatto che l’interfaccia grafica fa dei micro movimenti per evitare tale fenomeno
Non voglio nessun rimedio, già di media i pannelli oled escono con una dominante verde o gialla con il punto del bianco che fa vomitare poi manca solo che li dobbiamo usare con la luminosita bassa ed abbiamo fatto 13.
il rimedio è usare una luminosità consona e non sparata a mille
ho un galaxy s7 con luminosità settata a metà da sempre praticamente
telefono di 5 anni e nessun burn in
Note 9 di mio padre con luminosità al massimo schermo impresso con i video di youtube e sostituito in garanzia l'anno scorso
parere mio, dipende sempre da come si usa
poi possono subentrare altre cause tipo pannello sfigato
Se il tuo telefono preferito vendesse 200 milioni di unitá all'anno avrebbe gli stessi identici problemi.
Bah guarda, ognuno compri quello che gli pare, sul serio... La mia è satira polemica atta a far riflettere, tutto qui.
Vero, ma non riguarda solo Apple, vale per TUTTI i produttori
Non credo che la clientela iPhone compri per la novità fine a sè stessa. Gente paziente, la tecnologia non scappa.
Mentre il tuo amato iPhone nonostante costi anche più del quadruplo non la offre...
Per colpa del "È un telefono da due spicci quindi taglio la qualità generale di tutto il telefono per far stare la feature WOW nel budget".
Non capisco certi commenti.
Apple centellina gli aggiornamenti hardware?
Ovvio e comprensibile.
La tecnologia degli smartphone è ormai ferma da anni, se non per processori e fotocamera, ma per “stare sul mercato” devi produrre un nuovo iPhone ogni anno.
Apple fa quello che fanno le aziende “serie” (che non è il vostro “bene”,ma il proprio) e forte del marchio e della diffusione propone “novità” un po’ alla volta.
Con IPhone12 ha cambiato design e venduto molto.
Il 13 sarà più o meno un 12S, con processore più veloce e magari un notch più piccolo.
Se i panelli lo permetteranno e saranno maturi, Apple produrrà un iPhone con sensore laterale e camera sotto lo schermo, e quando lo farà sarà usato da tutti, niente più holes piccoli o grandi.
Non vedo dove sia il problema…se non per voi che vorreste un giocattolo nuovo ogni 6mesi
Per colpa del refresh?
Poi lo schermo si tinge di Blue Klein ma quelli son dettagli.
Chi va piano spende di più?
Quello i 120hz ce li ha da mo’ ad un terzo del prezzo se non un quarto.
Mi cugino da piccolo ha battuta la testa fortissimo e oggi è capo della divisione Redmi.
Gli altri non sono stupidi, è che non hanno il peso del successo sulle spalle.
Ciaomì può fare quello che vuole con uno smartphone perché tanto ne producono 5 milioni per venderne 3. Apple non può fare questo, perché deve aspettare che il fornitore di turno raggiunga ritmi di produzione da 200 milioni di unità.
Come scritto nell'articolo Samsung oggi è in grado di produrre 200 milioni di pannelli LTPO da sola.
Grazie per il solito commentino inutile.
Guarda quanti smartphone ci sono coi display LTPO, e guarda quanto vendono.
Poi vai a vedere quale azienda è in grado di produrre 200 milioni di pannelli solo per Apple.
È molto facile inserire l'ultima novità quando devi produrre al massimo cinque unità, perché tanto quello vendi.
Mi elenchi gli smartphone con LTPO attualmente in commercio?
Pista' attento al Pocophone!
Non ci vuole un genio per essere meglio degli ingegneri Xiaomi
Non sono pro apple, però ammetto che le cose le fa bene, ed un pò mi rode il culetto per alcune cose, poi hai presente la storia della lepre e la tartaruga?
LTPO è stato usato solo sui top di quest'anno a dire il vero
no, solo quando é scaduta
Giusto cosi:)
mi aspettavo i 120hz sui lisci in quelli del 2023, strano dopo un solo anno ahhaha.
E certo, gli ingegneri di Apple sono più preparati di quelli Samsung, Google, XiaoMi e così via...
Era matura già ai tempi di OnePlus 8 Pro lo scorso anno
Se confermato è una presa in giro bella e buona, 120 hertz per i top di gamma odierni sono lo standard
Si.
Appunto ^^
Beh, onestamente parlando, Apple se lo può permettere, se i suoi clienti arrivano a dire certe frasi, esprimere certi concetti, a giustificare qualsiasi ritardo in generale, significa che ormai qualsiasi cosa faccia gli va bene (ed è da diverso tempo che parlo di indottrinamento e sudditanza, mi conosci virtualmente parlando)
Mah, secondo me vogliono proprio stirare il collo alle tecnologie, altro che "aspettare che sia matura"... Allora gli altri sono stupidi che propongono queste cose il prima possibile?
No c'è la notizia che il iPhone 13 sarà anche Mini...
Eh ma Apple introduce solo quando la tecnologia è matura(e mi chiedo allora il perché il primo Touch ID fu introdotto se la sessa Apple disse, all'epoca, che non era ancora come nei suoi standard...)
Sul Mini si, ah già non lo produrranno più, un successone per lo schermo del buon senso (provacazione, però ci sta dai ^^)
Ormai 'sta feature ce la tirano dietro in tutte le salse, alla fine ci è arrivata anche Apple dopo soli tre anni, lol.
Ti sbagli.
L'autonomia di iPhone è già ottima già sul modello liscio e ancora meglio ovviamente su Pro e Pro Max.
Inoltre utilizzeranno pannelli LTPO, letteralmente "pensati" per questi refresh rate.
Non mi interessano i 120Hz, sistemate sta cavolo di gestione delle notifiche, sono una cosa odiosa su iOS!!!!
E' la cosa che mi manca più di Android quando suiccio sulla mela...
penso che si potrà disattivare comunque
Esagerato xD