
Android 15 Gen
Niente sensore da 200 MP per Galaxy S22: secondo il noto leaker Ice Universe, Samsung avrebbe rimandato (la certezza è "al 99%") il debutto del suo nuovo ISOCELL da record sviluppato in collaborazione con Xiaomi. Al suo posto dovremmo trovare una versione rifinita del Bright HM3 da 108 MP già visto su Galaxy S21 (solo modello Ultra).
La stessa fonte era stata la prima a diffondere indiscrezioni sul sensore, all'inizio di quest'anno, ma i dettagli tecnici concreti continuano a scarseggiare. L'unico dato certo è che la sua presentazione dovrebbe avvenire entro la fine di quest'anno. Samsung collabora con Xiaomi sulla famiglia di sensori Bright HM* dall'inizio, e in diversi casi il debutto è avvenuto proprio su smartphone della società cinese. Più precisamente, sinora i modelli Samsung sono arrivati dopo, ma il sensore era una variante più prestigiosa e di qualità superiore.
Per quanto riguarda ISOCELL HM3, è un sensore che ormai conosciamo ragionevolmente bene, anche se di nicchia: si trova esclusivamente su Galaxy S21 Ultra, ha una risoluzione di 108 MP con foto default a 12 MP grazie a un binning dei pixel 3x3. Il sensore ha formato 1/1,33", dimensione dei pixel di 0,8 μm (che diventano 2,4 μm considerando il binning) e profondità colore di 12 MP.
La famiglia Bright HM* è composta finora di un totale di quattro sensori.
Commenti
si ok, ma la potenza dei nuovi sensori che solitamente monta xiaomi hanno anche un buon controllo...probabilmente, samsung sarà stata conservativa per aumentare i margini sfruttando il brand per vendere... lato foto gli ultimi xiaomi e sony sono dei mostri
Qualità samsung innegabile, come innegabile l'appartamento dei loto prodotti senza novità di spicco che ne differenziano 1 dall'altro.
Note 20 ultra montava già un sensore da 100mpx e non fa foto malvagie sino a che non le compari con apparati preposti alle foto.
Una pubblicità diceva :"la potenza è nulla senza controllo" ecco avere 200 mpx e un sensore degno di una spycam vuole dire proprio questo, infatti le reflex montano sensori molto grossi con mpx che si aggirano entro e non oltre i 40 (parlando di modelli acquistabili da più o meno persone comuni).
io e perche ?
se nel.2021 stai ancora bene con l s9 ci puoi fare benissimo altri 5 anni almeno...
che commento... almeno argomentassi
beh se nn vedi nessun motivo puoi anche tenerlo altri 8 anni ancora...
tanto...
s21 ultra quest'anno è fantastico in ambito foto e video, fa foto pazzesche in tutte le modalità, almeno snap version non conosco la exynos
ti dirò per le foto che faccio mi basta, alla fine è uno smartphone, se devo fare foto serie tiro fuori la reflex, e per la batteria non mi sono mai trovato in situazioni critiche, arrivo a sera con quel 20%, ma non è un problema, 1 oretta ed è carico
solo lato cam c'è un abisso se prendi un hmx o hm1 o ancora meglio un gn2 (in particolare se li sfrutti al massimo in raw con le gcam). Per il resto la serie s9 è tutt'ora buona tolto il fatto che non ha mai smesso di stuttericchiare qua e là (non sono lag, ma ha quei cali di fluidità che danno i nervi) e una batteria che è sempre stata una croce...
io ancora non vedo il motivo per sostituire l's9+... infatti se questo è l'andazzo me lo tengo altri 2 anni, la batteria me l'hanno sostituita in garanzia alla fine del secondo anno, quindi grossi problemi non dovrei averli
il Mi11i ha il sensore del Redmi Note 10 Pro... spanne e spanne sotto a quello del Mi11....108mpx li son più che altro marketing
Ma per gli s22 base è previsto come principale un sensore da 50 Megapixel
No, i nomi dei sensori sono solo marketing, il mi11 è decisamente migliore nel comparto fotografico
Penso sia di fascia medio/bassa dato che lo usa anche il Realme 8 pro da 200 euro
non capisco....quindi il MI11i ha un sensore migliore del MI11?
difficile che vada così
Credi che la gente sappia cosa sia un sensore? Io credo che tu possa vendere alle persone un sensore da 3000MP grande 1 nanometroquadrato
non scambierei l'hmx per l'hm1/hm3 nemmeno sotto tortura cinese...
Spero quel cerchio gigante sia l'effettiva dimensione del sensore e non solo una cornice intorno ad un sensore normale
Dopo S21 FE completamente sovrapponibile a S21 e S20 FE, arriveranno gli S22 completamente sovrapponibili a S21, e ovviamente Fold 3 senza upgrade rilevanti rispetto a Fold 2
beh, sensore HM3 del S21 ultra che scala su S22 base e S22 ultra che si becca il nuovo sensore
non vedo contraddizioni
Non sanno più cosa fare, tra poco la rivoluzione sarà solo il numero del modello