
19 Luglio 2021
Oltre ai nuovi GT, GT Neo e GT Neo Flash, Realme starebbe lavorando anche allo sviluppo di una "Master Edition" del suo nuovo smartphone di fascia alta. Particolarità di questa versione, molto simile al Realme GT dal punto di vista estetico, potrebbe essere la presenza di un comparto fotografico targato Kodak, storico brand con cui la società cinese avrebbe stretto una collaborazione il cui annuncio potrebbe essere imminente. Design invariato ma cambiano le colorazioni. I render pubblicati da sito 91mobiles, forniti dal leaker OnLeaks, mostrano tre nuove colorazioni: una completamente bianca e una color marrone/champagne, entrambe opache, ed una terza sempre bianca ma in pelle vegana, con delle strisce orizzontali.
Dal punto di vista hardware non ci dovrebbero essere particolari novità. Eccezion fatta per il processore, che dovrebbe essere uno Snapdragon 778, meno potente rispetto allo Snapdragon 888 presente sul Realme GT, la Master Edition avrà sempre un display Super AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz, 8GB/12GB di RAM e 128GB/256GB di spazio di archiviazioni.
Sul retro, un comparto fotografico sempre con un sensore principale da 64 MP affiancato da un sensore da 8 MP con ottica ultra grandangolare ed un sensore macro da 2 MP. A completare le specifiche hardware, una batteria da 4.300 mAh con ricarica a 65 W.
Non ci sono informazioni per quanto riguarda l'annuncio e l'arrivo sul mercato di questo Realme GT 5G Master Edition ma ci sono indiscrezioni sui prezzi che dovrebbero partire da 399 euro per la versione da 8/128 GB e arrivare a 449 euro per la versione con 12GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Si si era europeo ed era davvero un ottimo prezzo. Comunque va già abbastanza veloce di suo :) solo a volte scaldicchia un poco.
Secondo me questa è un'ottima configurazione: processore medio/alto, ottima fotocamera (speriamo), ottima autonomia, dimensioni non eccessive e prezzo aggressivo.
affarone a quel prezzo. era magazzino eu? un prezzaccio davvero peccato su xda non ce modding per quel modello e in generale non tanto per realme. senno lo avrei preso
"Master edition" ed è uguale ma con un soc inferiore allo stesso prezzo?? Cosa si fumano?
Stavo valutando la stessa cosa, tanto uno smartphone mi dura sempre massimo 2 anni max 2 e mezzo, con un buon medio gamma sui 300 € massimo ci starei largo considerando il mio utilizzo...e non ultimo risparmio 6/700 € facile facile....
non ci sarà mai un Realme GT Pro con fotocamera migliore, questi smartphone risparmiano proprio in quel reparto per poter proporre determinati prezzi...
Grazie 1000.
Grazie .
speravo in una versione del gt pro fotocamera ma non vedo grandi miglioramenti...sono gli stessi sensori del GT 5g apparte la fotocamera frontale e un design che a me personalmente non mi piace, troppo alla samsung
non c'è bisogno, ci sono i dati di vendita.
Si io. Acquistato il 21 giugno, arrivato il 29!
Io l'ho preso su AliExpress a 338.00 € mi è arrivato venerdì scorso. Ordinato il 22 giugno
Rendiamocicontomale, mi sembra evidente
O T ma non troppo.
Qualcuno ha acquistato un Realme GT a 399.00 sul sito Realme e gli è già arrivato ?
Io l'ho acquistato il 23-giugno ma tutto tace.
non c'è bisogno di sperare, le vendite sono in positivo
il targano è marketing.
Ormai ho messo il cuore in pace e, salute e portafogli permettendo, comprerò un buon medio gamma in qualche offerta massimo 300€ nel 2022 con i nuovi SoC arm v9
Marketing a parte, questi grandi brand che targano i comparti fotografici dei telefoni, che fanno?! I sensori alla fine sono sempre gli stessi (Sony)
Ennesimo articolo che leggo sulle possibili indiscrezioni e ennesimo spifferatore menzionato.
Ma quanti spifferatori ci sono??
Finirà come per il mercato che straripa di automobili: per liberarli dai telefoni invenduti e quindi dal collasso (voluto dal volume scriteriato di produzione) arriveranno gli incentivi statali