Nokia X60 e X60 Pro con HarmonyOS: smentita di HMD

01 Luglio 2021 25

Huawei ha da poco cominciato in Cina la distribuzione di HarmonyOS 2.0, inaugurando così ufficialmente una seconda era dell'azienda che punta a trasformare l'esclusione forzata dal ban USA dai Servizi Google in una forma di indipendenza grazie alla nuova piattaforma proprietaria. HarmonyOS, nei piani del colosso cinese, non è solo il sistema operativo dei prossimi dispositivi targati Huawei: l'intenzione infatti è di raggiungere 300 milioni di dispositivi entro l'anno anche espandendo l'ecosistema ad altri marchi. E Nokia, a quanto pare, potrebbe essere uno dei primi a tentare questo esperimento.

Il rumor arriva direttamente dalla Cina, e parla della possibilità concreta che i prossimi flagship di HMD, Nokia X60 e Nokia X60 Pro, arrivino con a bordo HarmonyOS. Non solo: secondo quanto riporta la testata ITHome, se questi due dispositivi dovessero poi ottenere un riscontro commerciale importante, Nokia potrebbe addirittura valutare una transizione di tutto il catalogo futuro verso la piattaforma Huawei.

LA RISPOSTA DI NOKIA

Il marchio finlandese di proprietà di HMD Global ha risposto a queste indiscrezioni sulla testata cinese The Paper, dichiarando tramite una nota che l'azienda è al corrente di quanto il pubblico apprezzi gli smartphone Nokia con Android, e che l'obiettivo di fornire la migliore esperienza possibile col robottino di Google resta invariato. Insomma, non solo niente conferme, ma una dichiarazione che suona come una smentita.

Le considerazioni da fare sono varie. A Huawei infatti potrebbe far gioco che si comincino ad associare nomi anche importanti al proprio sistema operativo, in attesa che la situazione si sblocchi. Al di là di questo, se ci fosse un fondamento di verità alla base dei rumor allora Nokia potrebbe comunque non aver interesse a sbilanciarsi, non a questa altezza.

Inoltre, volendo avventurarsi nel campo delle ipotesi, potrebbe anche trattarsi di un accordo commerciale che ha a che fare col solo mercato cinese, ad esempio. Insomma, le voci vanno prese con tutte le cautele del caso, e però non è ancora il caso di cestinarle: per ora conviene prendere nota, e vedere come evolverà la situazione in futuro, quando e se arriveranno davvero i flagship Nokia X60 e X60 Pro.

E a proposito, ci sono anche indiscrezioni attorno alla scheda tecnica degli smartphone, forse queste sì un po' esagerate dal momento che parlano di un comparto fotografico con un sensore principale da 200 MP, e di una batteria con una capienza di ben 6.000 mAh.

VIDEO


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

ma infatti il titolo è clickbait e volutamente ambiguo, come tanti capitati negli ultimi tempi.....il loro stesso articolo dice altro.
Spesso hanno corretto i titoli perchè errati ma solo dopo forte lamentela di tanti utenti.

Sciaomi
Rendiamociconto

invece si, la smentita è una forma comunicativa ben definita.
Pardon per l'errore, hai ragione.

Quello che ha comunicato Hmd con comuicato stampa non è ne una smentita ne una conferma all'indiscrezione, ma una conferma della propria strategia industriale già prima esposta (non dell'indiscrezione).

Sciaomi
Rendiamociconto

poco cambia, è android senza gms e certificazione google che è quello che hmd vende con i suoi nokia in cina da sempre

Rendiamociconto

ma leggi o meno?
non c'è nessuna smentita nel comunicato di hdm.
Una smentita è fatta in questo modo. " Non monteremo sui nostri prodotti smartphone harmony os".

alessandro

Non credo proprio...

Squak9000
alessandro

I cinesi non hanno un briciolo di controllo in HMD Global. I tre marchi che la controllano sono Nokia, Google e Qualcomm. Che poi la produzione sia affidata a terzi, ma questo è un altro discorso. Per inciso, lo fa anche Apple con i suoi iPhone (Foxconn) però non sento mai nessuno gridare allo scandalo.

Pasquale Mirante
sailand

Quale che sia la casacca che indossano, non credo proprio che dissociarsi da Android originale per associarsi alla sua copia cinese sia una decisione che possa essere presa da un vertice non cinese.
Non prendiamoci in giro: il marchio Nokia nella telefonia mobile è ormai in controllo cinese pressoché totale, eventuali quote di minoranza non hanno evidentemente alcuna voce in capitolo.
E a dirla tutta questa ambiguità di un annuncio fatto da altri (in occidente sarebbero già partite cause multimilionarie) e relativa smentita senza molta forza che di fatto lascia spazio ad ogni ipotesi mi pare tipicamente in stile cinese. Non a caso gira il detto: cinesi falsi e cortesi.

Sciaomi

Leggendo alcune notizie oltre questa si è capito che non porteranno Harmony OS, ma non hanno smentito che ci sarà un Nokia X60 con camera da 200 MP.

Sciaomi

leggendo è una smentita. Ma come leggi?! Era scontato che Harmony os non arriverà mai su un nokia europeo.

Sciaomi

bravo le persone sparano ca*zat* senza sapere...

alessandro

Foxconn non c'entra niente con HMD. Ormai ha venduto le quote che aveva e ti dico di più, una parte di HMD è di proprietà di Nokia (quella vera).

sailand

Non si sono svenduti, Microsoft li ha svenduti. La colpa spetta a Microsoft!

Alessio

Il marchio Nokia è di Nokia, non di HMD Global... Quest'ultima è semplicemente titolare della licenza d'uso per smartphone e feature phone per un tempo limitato... Qui, come su altri blog italioti (che oltretutto si definiscono "testate giornalistiche"), si fa disinformazione e si scrivono tante fesserie su Nokia... E poi c'è chi, come te, crede a tutto quel che legge... la disinformazione ai tempi dell'internet... >_<

Squak9000

Foxconn, è tutto suo praticamente.
Nokia sono 4 gatti.

Roundup

Ma a parte adottare Harmony o meno solo con una line up di modelli a marchio Nokia così il suicidio è prossimo

alessandro

Mi indichi i cinesi che lavorano in HMD?

Rendiamociconto

e leggendo vi è una non smentita
non vanno letti solo i titoli

Squak9000
Spongevic007

Secondo me c'è un fondo di verità anche se HMD ha smentito....! Perchè questa notizia andrebbe a ricollegarsi alle indiscrezioni che giravano all'inizio quando Huawei disse di aver dato da provare Harmony OS a varie aziende tra cui veniva nominata anche Xiaomi...! Quindi probabilmente il Software (Android rinominato ;) ) sarà vero che starà girando in forma gratuita fra i vari brand....!

David

C'è scritto "smentita".

El Hoddo

HMD punta al suicidio commerciale completo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO