
Android 14 Giu
01 Luglio 2021 43
I rumor su Galaxy S21 FE, uno dei dispositivi più attesi di Samsung per via della sua natura di flagship dal prezzo abbordabile, quasi da subito ci hanno raccontato di un prodotto il cui lancio era inizialmente fissato per agosto, e che però a causa della crisi dei chip arriverà solo più avanti, verso la fine dell'anno. Sembrava, insomma, che il colosso coreano fosse riuscito a far tornare i conti semplicemente rallentando i tempi, e distanziando Galaxy S21 FE dai pieghevoli Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3 che saranno annunciati presto nel prossimo evento Unpacked (secondo le indiscrezioni si terrà il 3 agosto, per la precisione).
Ma a quanto pare c'è di più: secondo il report della testata coreana Maeil Economic Daily, infatti, per risolvere il problema legato alla carenza di semiconduttori e alle conseguenti difficoltà di approvvigionamento, Samsung avrebbe optato per impiegare su Galaxy S21 FE anche un SoC proprietario Exynos.
Non viene precisato di qualche processore si tratterebbe, ma considerando il fatto che S21 FE nasce come una versione più economica di S21, è facile ipotizzare che l'indiziato sarebbe l'Exynos 2100. Sembra inoltre che Samsung, prima di arrivare a questa conclusione, abbia anche valutato di annullare del tutto il lancio dello smartphone, e poi di limitarlo a due soli mercati: quello europeo e quello statunitense.
Alla fine però, la soluzione dovrebbe essere quella di un lancio mondiale così ripartito: in Europa e in USA arriverebbe solo la versione con Snapdragon 888 già ampiamente prevista dai rumor, mentre sul mercato globale ci sarebbero la versione col SoC di Qualcomm affiancata da quella con SoC Exynos. E tutto questo quando? Sempre stando al report coreano, la finestra di lancio sarebbe fissata per ottobre. In fondo uno schema non così diverso da quello del predecessore, Galaxy S20 FE, svelato a fine settembre e venduto proprio da inizio ottobre 2020, anche lui in duplice versione Snapdragon o Exynos: solo che a questo giro in Europa non dovrebbe esserci l'alternativa proprietaria.
Una storia che sembra intricata, se letta attraverso la rete dei rumor che tentano di svelarne i retroscena, ma che alla fine pare si risolverà in maniera coerente con quanto visto l'anno scorso.
Per il resto, le caratteristiche attese per Galaxy S21 FE non dovrebbero subire mutamenti: e quindi dovremmo trovare un display AMOLED da 6,5 pollici con refresh rate a 120Hz, RAM con tagli da 6 o 8GB e storage interno da 128 o 256 GB, una batteria con capienza da 4.500 mAh e supporto per la ricarica rapida a 25W, e in ultimo una tripla fotocamera posteriore da 12 MP e una frontale da 32MP inserita in un foro.
Commenti
Fa meglio o cmq vanno uguali solamente perché quest'anno qualcomm è stata costretta a rivolgersi a samsung per le fonderie se lo snap lo avesse fatto TSMC molto probabilmente sarebbe stata un'altra storia. Infatti a leggere le recensioni l'888 scalda e consuma cosa che la serie precedente non faceva
Be s20FE differiva, per display (monta i display della serie A) fotocamere, memorie, e persino il motore del feedback aptico.. ha molto più in comune con la serie A piuttosto che con la serie S, ma con processore top.. credo sarà la stessa cosa per S21 FE.. d’altronde come potrebbe essere diversamente.. insomma è più un Galaxy A con processore top che un S.
però produce in quantità telefoni per chi porta i pantaloni con i tasconi a wallera scesa o chi si porta dietro la pochette
Dimensioni e batteria. Da capire l'estetica e i materiali.
In cos'altro è inferiori agli s21?
Peccato che l’anno scorso snapdragon era di molto superiore a exynos mentre quest’anno exynos se non come potenza pura ma come usabilità è forse addirittura meglio.
Mi sembra difficile, sarebbe fratello maggiore di s20 FE 5G (865) e non il minore di s21... Inoltre dovrebbero piazzarlo ad un prezzo inferiore
Bisogna vedere quando uscirà.
Se avrà l'888 può darsi sia meglio questo.
Ma costerà anche sicuramente di più. Andrà paragonato con il 9T, probabilmente
Telefoni per elfi Samsung ancora non li produce
Una già di mezzo in termini di dimensioni intendi? Perché per tutto il resto è inferiore a tutto non sarebbe nemmeno un galaxy S
Domanda ironica dato che sai per forza la risposta.
Le dimensioni (e la batteria)
Il 12 mini è un 5,4" un 5" o meno con processore top non avrebbe un autonomia accettabile, già il 12 mini è messo maluccio lato autonomia
Io spero in una versione snap 870 x differenziarlo di più dal s21
Si
Esiste un top di gamma samsung di pari o simili caratteristiche al S21 FE ma con display 5 pollici o giù di li, grande come iphone 12 mini?
no solo con lo snap, ovviamente
Anche col cessinos?
Per me questo
Meglio questo o op8t?
Ciao nuovo codice PORTA UN AMICO per Very Mobile, funzionante e appena rilasciato NPY6QF7G
C'è un'altra cosa che non ho capito, ovvero cosa si inventeranno per differenziarlo da S21.
Già quello è praticamente sovrapponibile a S20 FE.
Grazie per la delucidazione a carattere tecnico/scientifico. Sei sceso pure fin troppo nei particolari, non credo che tutti potranno capire quanto scritto.
Alla fine è una via di mezzo fra s21 e s21+, ci può stare.
Sempre se non ha i cornicioni di s20FE e un prezzo ragionevole
ma guarda che la versione FE e' stata fatta proprio per dare ai fan snapdragon che con s20 FE 5G lo scorso anno hanno placato la scimmia che chiedeva qualcom.
Beh io dò per scontato che mettano il 2100, come potrebbero vendere un S21 con il SOC dell'anno prima?
Io ho avuto per mesi S20 Plus con Exynos 990 e andava perfettamente
Una volta tanto che lo snapdragon non è nella migliore forma, a noi tocca quello.
è una piccola merd1na
Ma poi questo 990 e' stato bistrattato su s20 Fe ma lodato sul note 20 ultra dopo le riprove di moti recensori, io direi che la verita' sta nel mezzo, non e' ottimo ma nemmeno fa schifo come si dice.
Sarà interessante quando scenderà sotto i 500. Diversamente s21 senza nemmeno pensarci
no
Il punto è che devi fare il bilancio tra critiche e numero di vendite. Se su x milioni di dispositivi vanno a lamentarsi 1000 persone per me perde tutto il senso.
Beh le critiche sul display ci stanno tutte eh...per il resto, non avendolo provato non posso giudicare
ben venga se è il medesimo di s21
Diciamo che con S20Fe dovevano riprendersi da un anno sfigato con l'exyonos 990 e quindi per forza di cose dovevano mettere uno snap...
L'exynos montato sulla serie S21 ha fatto anche meglio del nuovo snap
Quella schifezza di modello 990 era presente sul primo FE, quindi ci riproveranno sicuramente.
Non ci sarà alcuna ipotesi.
Ci sarà sicuramente.
Come cambiano le cose, adesso un FE con Exynos diventa pure auspicabile
no.. nessun problema rilevante
Devi partire dal presupposto che chi scrive online lo fa per lamentarsi di determinate cose e non per scrivere cose positive. Per chi si lamenta questo telefono doveva avere uno schermo ai limiti dello schifo, audio pessimo, sensore prossimità farlocco e ora ricezione pessima.
Morale della favola? Io l'ho comprato e ho uno smartphone magnifico senza nessuno di questi problemi.
La ricezione è ottima, meglio penso faccia solo Huawei ma li hanno tecnologie loro.
no anzi io ho iliad con la sua rete "mista" h3g/proprietaria mai una caduta
ma la ricezione dell's20 FE è così orribile come si legge online?