iOS, iPadOS, tvOS 15, macOS Monterey e watchOS 8, beta pubbliche: come provarle

01 Luglio 2021 48

A distanza di pochi giorni dalle seconde beta dedicate agli sviluppatori, come promesso, Apple ha rilasciato agli sviluppatori le prime beta pubbliche di iOS e iPadOS 15, watchOS 8 e tvOS15, le nuove versioni dei sistemi operativi che arriveranno il prossimo autunno. Contestualmente, apple ha rilasciato anche una versione "rivista" della seconda beta developer di iOS e iPadOS 15. Rilasciata oggi anche la prima beta pubblica di macOS 12 Monterey

Queste beta pubbliche arrivano a distanza di circa tre settimane dal'annuncio avvenuto durante il keynote di apertura della WWDC, e a distanza di un giorno dalle quarte terze beta di iOS/iPadOS/tvOS 14.7, watchOS 7.6 e macOS 11.5, il cui sviluppo sta proseguendo parallalamente.

COME PROVARLE

iOS 15, iPadOS 15, watchOS 8 e tvOS 15 sono compatibili con tutti i device che sono in grado di eseguire le attuali versioni dei sistemi operativi di Apple. Prima di effettuare l'aggiornamento da iOS 14.6 a iOS 15 beta è consigliabile eseguire un backup. In caso si decidesse di uscire dalla beta sarà necessario un ripristino completo sul quale sarà possibile installare solo il backup realizzato con iOS 14.6.


Come di consueto, tutte le beta possono essere scaricate in modalità OTA dopo aver installato gli appositi profili dal portale dedicato ai beta tester pubblici, scegliendo tra quello per iOS/iPadOS 15 o 14.x.

Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato.

La beta pubblica di macOS Monterey può essere scaricata direttamente dall'apposito menù nelle impostazioni di sistema dopo aver comunque preventivamente installato l'apposito profilo. Come con tutte le nuove beta, è sconsigliata l'installazione di questa versione di macOS su una macchina che viene utilizzata quotidianamente dato che potrebbero esserci bug che rischierebbero di penalizzare l'esperienza d'uso.

TUTTE LE PRINCIPALI NOVITÀ

iOS 15 non ha portato grandissime novità ma le tante funzionalità si sono focalizzate maggiormente su aspetti più concreti, quelli che sono stati anche in un certo senso amplificati negli ultimi mesi in cui abbiamo dovuto affrontare uno stile di vita e di comunicazione a cui non eravamo abituati.

In particolare, videochiamate e la messaggistica, maggiore privacy, il riconoscimento del testo nelle foto e nelle immagini, nuove funzioni che aiutano a concentrarsi e a ridurre le distrazioni, un nuovo design delle notifiche e diverse novità in Safari, tra cui una barra di navigazione posta sulla parte bassa. Su iPadOS sono arrivati i widget anche nelle homescreen, un multitasking migliorato, ulteriori scorciatoie da tastiera.

Su watchOS 8 sono arrivate la funzione Mindfulness, creata con lo scopo di aiutare chi la utilizza a mantenere un giusto ritmo del respiro, ulteriori funzioni per il monitoraggio del sonno e la possibilità di utilizzare i propri ritratti scattati con l'iPhone come sfondo.

MACOS MONTEREY

Sono diverse le novità arrivate con ‌macOS Monterey. Tra queste, Universal Control, funzionalità che consente di utilizzare un singolo mouse, trackpad o tastiera su più dispositivi, la funzione da AirPlay a Mac, i Comandi Rapidi come su iOS e iPadOS, per creare automazioni, le note rapide e diverse novità per Safari, riprogettato con una nuova barra delle schede e il supporto ai gruppi di schede.

Diverse anche le novità per FaceTime che si arricchiscono della funzione SharePlay per condividere lo schermo e tutto ciò che si guarda o ascolta, "Isolamento vocale" che riduce al minimo i rumori di fondo e porta in primo piano la propria voce, l'audio spaziale (sui Mac dal 2018 in poi) e, sui modelli con chip M1, anche la modalità ritratto. Sempre sul Mac con M1 arriva anche il "Testo live" nelle foto, la vista 3D di monumenti in Mappe e il Mappamondo interattivo.

Non mancano tante novità per quanto riguarda la privacy e la sicurezza con l'indicatore di registrazione e la protezione nelle Mail che consente di nascondere l'IP e impedire il tracciamento attraverso pixel invisibili. Con "Full immersion", invece, è possibile ricevere solo le notifiche desiderate tramite una diverse opzioni predefinite e personalizzabili.

NOTA: Articolo aggiornato con disponibilità della prima beta pubblica di macOS Monterey

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Bianchi

Quello in primis, poi lo scopo di scrivere ciò era anche per confrontarsi

Marco Paracchini

Io non capirò mai perché la gente installa i sistemi operativi beta…quando a mala pena sa scrivere “sudo” in terminale…davvero, ma perché?! E lo scrivo da account developer originale…e non da improvvisato che ha scaricato i profili chissà dove…bah…

Marco Paracchini

Con monterey è meglio non usarlo proprio Safari…è pieno di bug e fa crashare e freezare il sistema appena apri un app di terze parti..

Marco Paracchini

Provato su 6s 16gb di scorta…niente di che…la batteria si consuma prima…Safari non mi piace con la barra sotto…decisamente laggoso…ripristinerò il 14…

yepp

La presentazione ha mostrato solo le cose macroscopiche per la massa, non per gli utenti avanzati che di funzionalità nuove ne possono contare più di 300+.
Inoltre solo dopo aver visto tutte le 300+ nuove funzionalità di iOS15 dai video che trovi su YouTube, riuscirai ad apprezzare o a capire meglio le poche cose mostrate nella presentazione ufficiale, la quale rende veramente poco

iColas7

Qualcuno ha provato Monterey? Io su BigSur (MacBook Pro del 2017) ho un lag fastidioso quando apro una terza tab su Safari, risolvibile togliendo la possibilità dello switch automatico della scheda grafica.

fabrynet

Dato che secondo te non ci sono novità importanti o utili ti consiglio di non aggiornare proprio, di aspettare direttamente la 16.

Goose

Le novità sono quelle che ho visto alla presentazione, e nessuna è una novità importante o veramente utile, non c’è fretta

Abarth89

No, si disconnette mentre lo usi

fabrynet

Si spegne quando non lo uso dopo un po’ di tempo forse, ma non mentre lo usi.

lore_rock

Nessuno ha provato a installarlo su iPhone 6s?

lore_rock

Non ho ios15 ma anche io su ios14 impazzisco con l’hotspot, é inusabile

Abarth89

Non ha problemi, se tu lo attivi si attiva e si connette molto velocemente e facilmente, però se tu lo usi sul computer come faccio io magari a guardare i film ogni tot si spegne l’hotspot.
Che io sappia è presente su tutti i device con iOS 14 come risparmio energetico

fabrynet

Boh mai avuto problemi con l’hotspot con iOS 14.

Egidiangelo

No, putroppo i bug si presentano in situazioni assolutamente differenti.

yepp
Maurizio Bianchi

Io la versione wifi da 512, per dire, ma non capisco perché debba presentarsi questo problema: credevo che i problemi presentati fossero uguali per tutti (se si ha lo stesso dispositivo)

Abarth89

Qualcuno che usa la beta di iOS 15, ha fatto una prova con hotspot Wi-Fi? Con iPhone 8 e iOS 14 dopo un po’ si scollega da solo e devi riattivarlo manualmente, cosa che con iOS 13 non serviva, col 15 lo hanno sistemato o è ancora uguale?

AllBlack

No, non funziona.

fabrynet

Vero, incredibile che l’app Meteo non l’abbiano messa su iPad, forse ancora non è pronta, magari arriverà con un aggiornamento intermedio.

Egidiangelo

Solo Wi-Fi di 256 giga.

fabrynet

In realtà le novità sono tante ma, appunto, conviene sempre aspettare come ho spiegato sotto.

Goose

Aggiorno senza fretta quando uscirà ufficialmente, c’è poco da provare onestamente

PROTUS

qualcuno che l'ha installata mi sa dire se l audio nelle storie di instagram funziona anche con il silenzioso?

Maurizio Bianchi

Strano, che versione hai? Con lte? E quanti gb di storage? Magari può essere pure quello (boh)

Mattmoon

Finalmente hanno spostato questa inutile barra a sinistra https://uploads.disquscdn.c...

Mattmoon

A me funziona

Egidiangelo

Ho appena provato e me funziona. Beta pubblica e stesso tuo dispositivo.

MK50

Eh certo, finalmente pure tu puoi funzionare offline! :D

fabrynet

Ho installato per curiosità la beta pubblica su iPad Pro, era da un po’ che non provavo una beta, lag nello scrolling delle pagine della Home, l’opzione Concentrazione va in crash quando tento di attivare l’automazione tramite app, alcuni widget non funzionano correttamente. Insomma una versione ancora molto acerba.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, installate le beta solo se siete sviluppatori che devono testare le API e le nuove funzionalità di sistema oppure se siete beta tester (pagati) per segnalare bug e malfunzionamenti.
Per tutti gli altri non ne vale davvero la pena, basta aspettare un paio di mesi quando uscirà la versione ufficiale.

Crash Nebula

Questo è l’importante

Maurizio Bianchi

Lo dicevo in caso qualche ignaro volesse scaricarsi la beta senza sapere delle conseguenze, non c'era bisogno di questa risposta

Maurizio Bianchi

Già fatto

Crash Nebula

Non hanno detto “rivoluzionaria”, ma una adeguata in grado di offrire un’esperienza adeguata.
Sì, è ridicolo, alle volte nel cercare di fare una cosa particolare si perdono nelle piccolezze.
Come l’app meteo, quella di iOS 15, secondo me, si presta benissimo al formato per iPad.

jacopokc

Lo so. Ma è assurdo che non ce l'abbia.
Uso il mio iPad tutti i giorni ma una calcolatrice rapida è necessaria su un tablet. Ok che è scaricabile dall'app store ma è ridicolo che non ci sia una propria di iPad.
"Non aggiungeremo una calcolatrice finché non potremo aggiungerne una veramente rivoluzionaria"
È una calcolatrice per due conti, non devo risolvere sistemi differenziali del quarto ordine, per quello uso il pc con wolfram.
È ridicolo su

Crash Nebula

Non serve dirlo a scopo informativo, riportalo nell’app feedback.

Crash Nebula

Pensa, senza calcolatrice resta il miglior tablet in circolazione.

jacopokc

Ancora nulla sulla calcolatrice rivoluzionaria di iPad?

Maurizio Bianchi

Lo dico solo a scopo informativo: dalla prima developer beta fino a questa beta pubblica, segnalo un problema con gli strumenti di Note su iPad Pro 10.5.
È disponibile solo la matita e la barra degli strumenti non appare e, anche se apparisse in qualche modo, non sarà possibile cambiare la matita.

Mattmoon
HeySiri

Io organizzerei una bella festicciola :)

yepp

Anch'io sono tentato visto che ci sono più di 300 nuove feature in iOS15

fabrynet

Hanno sempre dei problemi le beta, sempre, a partire dalla compatibilità con le app di terze parti.
Chi dice che va tutto bene e che sono stabili è perché le testano in maniera superficiale o hanno poche app installate o sono in malafede.

Felix

Su iPhone non lo farei mai, ma iPad è un dispositivo secondario per me, ed è decisamente stabile questa beta da potermi difficilmente creare disagi.

fabrynet

No lascia stare, non ne vale la pena si tratta di aspettare solo un paio di mesi.

Felix

Per la prima volta sono tentato di installare una beta pubblica di iOS, su iPad.

Marko

È un’emozione per tutti!

yepp

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere