
21 Dicembre 2021
Sony Xperia 1 III sta per arrivare in commercio nelle prossime settimane ma il canale PBKreviews ha avuto modo di testarlo in anteprima per sottoporlo al classico teardown volto a determinare un punteggio di riparabilità. A differenza di altri canali, infatti, i teardown di PBK vengono svolti in maniera meticolosa proprio con lo scopo di fornire informazioni precise sui passaggi da seguire per aprire, riparare e sostituire la batteria dello smartphone senza troppi problemi.
In questo caso specifico sembra che Sony abbia lavorato bene per quanto riguarda la facilità di apertura e di accesso ad alcuni componenti critici, come ad esempio la batteria. La rimozione della cover posteriore non è molto problematica e il fatto che siano presenti diverse vite Philips aiuta chiunque voglia avventurarsi nella riparazione, visto che il quantitativo di colla utilizzato dalla casa giapponese è davvero ridotto al minimo.
Oltre a ciò, Xperia 1 III permette di accedere in maniera relativamente semplice alla sostituzione dello schermo, visto che non è necessario smontare completamente lo smartphone per scollegarlo e rimuoverlo. Il teardown permette di apprezzare anche la presenza di diverse protezioni in gomma che consentono allo smartphone di essere sufficientemente protetto contro acqua e polvere (è certificato IP68/IPX5) e di dare uno sguardo al sistema pensato da Sony per la dissipazione del calore.
Nel complesso Xperia 1 III esce promosso dal test ottenendo un punteggio di 6 su 10 per quanto riguarda la riparabilità. Gli unici aspetti critici riguardano il posizionamento di alcuni elementi che possono richiedere lavoro aggiuntivo se si intende procedere al disassemblaggio completo dello smartphone. Detto ciò vi lasciamo al video:
Commenti
L'unico problema da risolvere è stabilire quanto sia moralmente accettabile spendere 1300 per un telefono: nel caso la risposta sia affermativa la consapevolezza è di acquistare lo smartphone con il miglior display e la miglior fotocamera al mondo.
Sony, da sempre, non vuole essere la prima, ma la migliore. Per tutto il resto abbiamo iphone con i loro display a 60hz, fighissimi perchè si chiamano retina, e tutto il mondo android che continua a giocare a chi ce l'ha più lungo
I top di gamma Sony sono di fatto i più costosi fra tutti i top, anche più di iPhone, perché offrono solo 3 anni di patch e 3 big update, sono telefoni per gente ricca, che può farsi l'abbonamento a tidal e che cambia il telefono quando finiscono le patch, anche se di fatto questo 1III dura molto di più dei 3 anni di patch.
Per questo motivo hanno pregi come la qualità costruttiva, un buon dac, una buona ottimizzazione batteria nonostante tutto, caricabatterie e batterie di qualità, elettronica superiore, fotocamera che in manuale batte tutti i top, schermo tarato bene, jack e altro ancora...
Pregi che neache iPhone può offrire.
Personalmente se fossi ricco non mi preoccuperei dei soli 3 anni di patch, preferirei cambiare ogni 3 anni il top di gamma spendendo di fatto 400 euro all'anno (con l'iphone diventano 1200€/5anni=240 euro all'anno, di meno del sony) per avere 0 compromessi.
Da mesi che aspetto..
Arriva ad agosto
E ancora non si trova in vendita..
Ha un display 4k 120hz e dura comunque 6 ore e 20... Lamentiamoci.
3 Major, e 3 anni di patch
Bhe, è pur sempre un 4K 120HZ, con una 4500mah, nessuno altro ha uno schermo del genere, ed una batteria del genere. Il risultato rimane fenomenale, considerando la tecnologia.
si dall'11 in poi hanno messo due marce con l'autonomia
prima erano terribili, ora sono tra i migliori...lascia stare che abbiano 3700mAh scarsi..
Cioè non solo è assemblato con la magia ma è anche riparabile facilmente
Sta seguendo la strada "LG"
l'1 III non è mai stato eccellente.
Se mettevano il 10 III o Xperia 5 III con tutti i dispositivi rigorosamente a 60Hz e nelle esatte condizioni avremmo avuto diversi risultati
Solo il primo mese.
iPhone davvero fa 9 ore e rotti?
Mi sono fatto la stessa domanda... sul serio!
Penso che nessuno abbia mai detto ciò, neanche il fanboy più accanito potrebbe dire una cosa del genere perché mente sapendo di farlo. Non ho mai letto un commento simile probabilmente in anno di HDblog.
Ma se è facile da riparare tranne che per pochi componenti particolari (quindi non quelli fondamentali come batteria e display) allora perché ha preso solo 6 su 10?
È quello con il rapporto batteria schermo messo peggio tra tutti, un qualsiasi concorrente avrebbe fatto meno, eccetto apple che è monotasking con display 60hz.
Xperia 5 III, quello sì che farà faville con 4500 mAh e display 1080p 6.1". Nessun concorrente è riuscito a metterci una batteria del genere in quelle dimensioni con tutta quella roba
"I Sony sono i migliori android lato autonomia" Cit.
https://uploads.disquscdn.c...
Altalenante, gli ultimi arrivati hanno patch più lente, meno personalizzazioni (alcune inutili tipo il sensore laterale),meno app (vedi album che manca) e un po di confusione con app doppie per la fotocamere.
vediamo questa serie III
Lato software com'è Sony?
Bhe ma non ha bisogno di riparazioni non lo vendono