Patch Android di luglio, gli smartphone aggiornati: è il turno di Galaxy A42

13 Luglio 2021 84

Samsung è stata ancora una volta la più veloce nell'avviare la distribuzione delle patch di sicurezza Android sui suoi smartphone. Ormai la cosa non fa più notizia, ma vale sempre la pena sottolinearlo (così è stato anche nei mesi precedenti, incluso giugno). La società coreana ha iniziato a rilasciare le patch mensili su Galaxy S10, alla fine di giungo, ed oggi sono già oltre una ventina i device aggiornati. Ultimo, in ordine di apparizione, il Galaxy S20 FE in versione LTE.

Ad oggi, ancora non ci sono segnalazioni di novità oltre alle patch di sicurezza in sé, ma nei prossimi giorni è lecito attendersi, come di consueto, una comunicazione ufficiale da parte di Samsung con tutte le vulnerabilità corrette.

Samsung, ricordiamo, ha esteso a 4 anni il rilascio di patch di sicurezza per i suoi dispositivi arrivati sul mercato a partire dal 2019. Recentemente, la società coreana ha anche annunciato di aver portato a 5 anni gli aggiornamenti per alcune versioni Enterprise. Da non escludere che questa decisione possa essere estesa in futuro anche alla gamma consumer.

Come sempre, qualora riceviate le patch del nuovo mese sul vostro smartphone, vi invitiamo a condividere con noi la notizia in modo tale da aggiornare l'articolo.

SAMSUNG

NOTA: articolo aggiornato il 04 agosto con le patch per Galaxy A42.

(aggiornamento del 30 settembre 2023, ore 16:40)

84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri1192

No, dare info su aggiornamenti che non sanno ci sono stati

Claudio M.

s21 ultra, in aggiornamento.

Shiny

segnalare un aggiornamento ricevuto sullo smartphone è lavoro ?

S21 Ultra ITV appena arrivato.
Speriamo che i problemi di surriscaldamento siano stati risolti stavolta.

Bibbidibobbidibu

S21+ arrivato.

micpar97

Condivido tutto quello che ha detto Gianardo qui sotto. Batteria non malissimo ma mi aspettavo meglio, venivo da un Pixel 5 con una batteria davvero impressionante

Yuri1192

Fai il lavoro per loro senza avere soldi ahah

Gianardo

Spesso tiepido, anche con carichi minimi. Oggi durante una videochiamata è andato in protezione termica.

Batteria pensavo meglio, sotto rete 4G, sfioro le 4 ore di schermo con qualche accorgimento.
Dopo aver sentito opinioni molto positive su questo Exynos, avevo aspettative più alte.

andry

A temperature e batteria come stai messo invece?

micpar97

Comunque io ho S21 da qualche mese, all'inizio tutto fluidissimo, adesso qualche lag lo noto

Mauricio

Avrebbe senso se specificassero la lista di riferimento, perché potrebbero esserti tanti altri telefoni che hanno ricevuto l'aggiornamento ma che non fanno parte della loro lista. Per esempio nel mese di giugno l'S20 FE ha ricevuto l'aggiornamento ma non è in lista.

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n538783/patch-mensili-android-giugno-quando/

Massimo

È morto ormai

Alexcasa

Oh nella su ridicolaggine anacronistica, anche Mi A2 Lite continua a ricevere le patch ogni mese, dopo quasi 3 anni.

Baz

se non possiedi quel telefono e sei interessato agli aggiornamenti, magari al prossimo acquisto puoi considerare il marchio X piuttosto dell'Y, perche' uno aggiorna piu' dell'altro

Baz

secondo me ha senso cosi' chi e' interessato puo' farsi un'idea su chi aggiorna ogni mese e chi no.
chiaro che questa lista deve essere affidabile

nerdherd
France

Hai aperto l'articolo e anche commentato. So soldi. Ecco il senso.

deviljin86

Il miglior telefono di sempre. Il mio l'ho distrutto (vetro anteriore e posteriore) sto prendendo tempo per cambiarlo in attesa del S22

Sostenete i prodotti italiani

Nessuno, anche perché se il mio telefono riceverà aggiornamenti lo saprò già senza doverlo leggere su HDBlog
Se invece non verrà aggiornato, non vedo cosa me ne dovrebbe fregare degli aggiornamenti di telefoni che non ho

niccolò

GIà.........

Vuoshino

quanto ho odiato quel sensore sul oneplus 8 pro. Ogni volta che dovevi effettuare una chiamata o ascoltare un'audio di whatsapp era un'agonia.

Madfranck

vedi che ti sei risposto da solo? e' come quando fanno vedere i preview immaginati dal genio di turno sui modelli che usciranno tra un anno: la gente li legge e loro ci campano.

Salvatore

ma io dico proprio come "servizio giornalistico" ma che senso ha? boh... si, ovviamente è "riempitivo"...

andry
Torpilla

Non ha senso infatti

Vincenzo
Salvatore

Ma che senso ha segnalarlo mese per mese?

Vuoshino

lascialo stare. Aspetta qualche offerta per il 21 ultra che è un vero top. quallo tra problemi di surriscaldamento, autofocus buggato e batteria ridicola non te lo godi.

Vuoshino

io sull' 21 ultra non ho mai avuto problemi del genere.

JustSeph

Eccessivi quasi mai, almeno non più (all'inizio si), ma con questo caldo diventa caldo con utilizzo blando, invece se usato sotto la luce diretta del sole anche solo aprendo whatsapp per 30 secondi diventa un fornetto

olè

allora magari potrebbe essere il software da aggiornare, magari è solo un piccolo bug

Dipende cosa ci fai però; il mio da 256 scalda solo se gioco giochi pesanti, per il resto non ho mai notato eccessivi riscaldamenti. Comunque con i prossimi aggiornamenti teoricamente questi problemi dovrebbero sparire del tutto

Unos

è la prima cosa che ho pensato. Ma ho provato altri 2 cavi ed il problema è lo stesso

Madfranck

e' un top di gamma dell'anno scorso: pensi che in un anno sia diventato obsoleto? ovvio che sia ancora validissimo e per risparmiare qualcosa e' ottimo.

olè

ma sì infatti io non ho mai capito questa ansia da aggiornamento, poi tra l'altro io i telefoni li uso fino a che non muoiono quindi gli aggiornamenti da mo che so belli che finiti

JustSeph

S21 Ultra scalda comunque eh, il mio da 512 ogni tanto diventa un fornetto.

Alexander

Veramente lo volevo acquistare e cercavo pareri…

Madfranck

no lo devi sicuramente cambiare. entro un mese esploderà

Madfranck

nemmeno io ne ho mai presi. ovviamente il mio commento estremizza. ma il succo e' che sembra che le patch siano indispensabili ,quando invece conosco persone con s6 che non hanno aggiornamenti da anni e vivono felici comunque.

atm

Da un pezzo..

Jetser94

per chi avesse S20/21 con il bug di android auto che si disconnette quando si sblocca il telefono, questo aggiornamento di luglio ha risolto la cosa?
sul mio S10 il bug è rimasto nonostante l'aggiornamento

olè

hahahaha ma pure senza non si riempie, sinceramente non ho mai preso un virus su android, non so manco come so fatti, lo dico veramente

olè

magari sì è rotto il cavo, con quelli che stanno in auto è facile che succeda

olè

strano non era assolutamente preventivabile una cosa del genere...

olè

l'a52 è il milgiore su quella fascia, tienilo d'occhio perchè spesso scende di prezzo

olè

guarda ho l's20+ e non mi posso assolutamente lamentare anche la batteria mi copre tutta la giornata anche quando è super lunga, in questo senso l'ultra dovrebbe fare anche meglio se non ti spaventano le dimensioni prendilo

niccolò

io ero indeciso se il note 20 ultra o s21 ultra, il problema del note che secondo alcuni scalda troppo e subito e cala l' autonomia, c'è chi dice che con gli aggiornamenti è migliorato e non scalda più, però alla fine ho preso s21 ultra andando sul sicuro almeno con il processore, però sinceramente a livello di design il note mi piace di più.

Alexander

Note 20 ultra è uno smartphone ancora valido?

centrale

L'aggiornamento è arrivato in Italia il 1 Luglio

Jason Voorhees

Il mio S10e si è aggiornato all'ultimo firmware, con le patch di luglio, il 2 o il 3 (luglio ovviamente). Brava Samsung, telefono che ormai ha due anni e mezzo quasi, aggiornato, ancora veloce, funziona benissimo. Sono proprio soddisfatto.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione