Samsung estende a 5 anni le patch di sicurezza, ma solo per le aziende

29 Giugno 2021 29

Samsung è sicuramente il produttore di smartphone più tempestivo per quanto riguarda il rilascio delle patch di sicurezza per i suoi smartphone e tablet. Il produttore coreano non è solo rapido ma offre anche aggiornamenti su un portafoglio di prodotti decisamente ampio (QUI trovate i dispositivi aggiornati con le patch di giugno). Dallo scorso febbraio, poi, ha ulteriormente ampliato il limite temporale di supporto: sulla maggior parte dei suoi smartphone rilasciati a partire dal 2019, Samsung ha promesso ben 4 anni di aggiornamenti di sicurezza. Ad oggi, sono coinvolti in questa politica oltre 130 dispositivi tra smartphone e tablet. Per farsi un'idea, si parte dal Galaxy S10 in poi.

Gli aggiornamenti di sicurezza sono molto importanti in quanto vanno a risolvere problematiche che potrebbero compromettere i dati degli utenti. Un aspetto che può assumere un ruolo ancora più delicato se riferito ad un'utenza business. E proprio considerando questo aspetto, Samsung ha deciso di aggiungere un ulteriore anno di supporto ad alcuni prodotti aziendali.

Samsung ha deciso di offrire 5 anni di supporto di sicurezza ai dispositivi aziendali

Ad essere interessati da questa decisione sono le versioni Enterprise dei Galaxy S20 e Galaxy S21, Galaxy Note 20, Galaxy XCover 5 e Galaxy Tab Active 3. I cinque anni di patch saranno suddivisi in aggiornamenti mensili e trimestrali. Per tutti gli altri restano i canonici 4 anni di supporto, così come per le versioni consumer.

I prodotti Galaxy Enterprise Edition di Samsung, ricordiamo, sono pensati per le aziende e possono essere gestiti e configurati con software e app proprietari.

Vista questa decisione, dal momento che Samsung dovrà comunque lavorare agli aggiornamenti di sicurezza per i modelli citati per un anno in più non sarebbe da escludere la decisione di un'espansione del supporto quinquennale anche alle versioni non aziendali.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mina Bianca

Concordo anche io, secondo me hai ragione.

Antares

Si ma il 5s non riceverà ios 15, solo aggiornamenti di sicurezza…
Si comunque hai ragione

optimus81

su iPhone son già 7 anni di aggiornamenti sicurezza (iPhone 6 è del 2014)

The martian

ne sono a conoscenza grazie.
Verifica il 2° link, dà errore 404.

Non capisco perchè mi è stato cancellato un messaggio,L'ho riscritto.

Domenico

Visto I soldi miei sono uguali a quelli delle aziende mi aspetto lo stesso trattamento. Con Samsung mi trovo bene ma queste differenze non mi indignano comunque TU dici , mi fanno girare le palline.. poi cinturerò a perdere prodotti Samsung nella speranza che uniformino il trattamento .. parliamo di 1300€ cribbio

Giangiacomo

Ahahahahhahah come volevasi dimostrare. Il supporto per le patch di sicurezza di 5 anni non è una cosa impossibile (come non lo sarebbe aggiornare a major update i top gamma per 5 anni e patch di sicurezza per 6/7 anni). Ma dipende solo dalla volontà del produttore.

The martian

certo, ne sono a conoscenza e ti ringrazio lo stesso dell'info. :-)

Antares

Attualmente su iPad il record è 8 anni e 6 su iPhone.

Scemo 3.0

In realtà questo metodo non implica l'installazione di rom custom, rimani sempre sulla rom stock Samsung, disabiliti soltanto le app che non ti servono, il tutto senza dover formattare lo snmartphone o perdere alcun dato, non perdi garanzia, non distruggi knox e continui a ricevere le ptach e gli aggiornamenti come prima.

Scemo 3.0

Per facilitare le cose ti metto il link della guida e una lista con i vari bloat che puoi rimuovere senza problemi:
Guida:https://forum.xda-developers.com/t/guide-remove-system-apps-bloat-adb-no-root.3625227/
Lista Bloat:https://gist.github.com/patrickdappollonio/d86b47f2edb1e4a9be8696e0eb466a60

The martian

sì, ho rootato e moddato i primi due con varie rom di XDA ma per problemi familiari da un paio d'anni ho lasciato perdere, non mi sono neanche aggiornato più per avere la testa più libera da impegni. :-(

rsMkII

Buono a sapersi, grazie! :)

Scemo 3.0

Se sei leggermente ferrato con i comandi ADB potresti perderci una mezz'oretta ed eliminare un buon 90% dei bloat milgiorando di molto il consumo in standby, online trovi moltissime guide

rsMkII

Io ho sempre snobbato Samsung, per anni e anni. Alla fine ci sono cascato anche io prendendo il Note 10 e devo dire di essere cascato assolutamente in piedi. Un software così pulito (come interfaccia) e stabile non si vede spesso, e sì è vero che ci sono troppe cose preinstallate, ma penso sia tutto talmente ben impacchettato che alla fine non crea neanche troppo disagio. Ovviamente se uno si prende un telefono base gamma e si trova tutta della roba inutile che lo rallenta fa girare un po', non la voglio difendere a tutti i costi.

Super Mario Bianconero 06

Ah ok

Scemo 3.0

Era appunto per dire che quelli che si lamentareanno di questa notizia sonop proprio quelli che non hanno un Samsung, magari rileggi meglio il mio commento :)
Ah e comunque ho un s10e che va ancora benone e riceve le patch puntualmente.

Riccardo Niero

sisi lo so, ma è divertente vedere come rispondono alcuni che trollano ahaha

The martian

Se estendessero come Apple a 5 anni per i privati non sarebbe male.Da possessore di S1,S5 e S9+ sono un cliente abbastanza soddisfatto della politica degli aggiornamenti, un po' meno lato bloatware obiettivamente eccessivo.

rsMkII

Non stava trollando, semplicemente è Scemo. Anzi, Scemo 3.0

rsMkII

Ora, capisco il discorso, ma se uno già ti offre 4 anni e un ottimo servizio, non è che se poi decide di offrire qualcosa in più a pinco pallo allora tu devi indignarti. Voglio dire, avessero tolto a uno per dare all'altro va bene, ma così non è.

Super Mario Bianconero 06
rsMkII

Non è affatto vero

Super Mario Bianconero 06

Ehm... mi pare palese che stesse trollando...

Riccardo Niero

tutto ok? samsung è una delle poche aziende nel campo degli android che rilasciano quasi per primi le varie patch, almeno per i top di gamma e medi

Aster

M si parla di android enterprise o normale?!

Scemo 3.0

Sono un utente Xiaomi / OP / Huawei / ecc. e le patch le vedo con mesi di ritardo o addirittura col binocolo ma sono indignatoh!1!1!1!!!Vergogna Samsung!1!11!1!

Dajant

Le cose si pagano...

Domenico

E certo i privati hanno più soldi vero??!! E poi per noi la sicurezza conta meno !!!! Assurdo

Strefano Bianchi

vergoniaaa

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video