OnePlus Nord 2 si fa vedere: design svelato dai render, c'è anche il primo benchmark

28 Giugno 2021 36

L'anno scorso OnePlus col primo Nord ha aperto una nuova stagione della sua storia, quella che l'ha portata ad espandere in maniera significativa il proprio catalogo, fino alla fusione con Oppo ufficializzata a metà giugno. Nel frattempo è arrivato OnePlus Nord CE 5G, che abbiamo già recensito: ma il vero erede del capostipite è ancora in rampa di lancio. OnePlus Nord 2 sembra essere vicino al lancio: non solo è stato menzionato sul sito ufficiale del produttore, ma oggi i colleghi di 91mobiles ne hanno svelato il design con una serie di render che dovrebbero essere molto vicini al prodotto finale, e inoltre lo smartphone si è anche affacciato sulla piattaforma AI Benchmarking.

Ma procediamo con ordine, e cominciamo dall'estetica: secondo la ricostruzione basata sui file CAD del progetto fornita da Steve Hemmerstoffer, in arte OneLeaks, OnePlus Nord 2 dovrebbe avere un design decisamente familiare. Se il Nord CE 5G infatti ancora conservava le scelte estetiche della generazione precedente, qui invece vediamo un modulo fotografico rettangolare con tre sensori più un flash LED che ricorda da vicino quello visto su OnePlus 9 e 9 Pro, e pure sul più recente Nord N200 5G.

Se ne va, quindi, una particolarità che aveva segnato l'identità di OnePlus Nord, ovvero la doppia selfie cam frontale inserita in un foro ellissoidale, a vantaggio di una soluzione unica e dall'impatto decisamente più minimale. Le cornici attorno al display sono sottili ma non perfettamente simmetriche, con quella inferiore leggermente più pronunciata. Sul fianco sinistro troverà posto il bilanciere del volume, mentre su quello destro ci saranno il pulsante di accensione e il tanto amato slider per il passaggio alla modalità silenziosa.

Infine, la porta USB-C, la griglia per l'altoparlante e il vassoio per la SIM sono collocati tutti sulla parte inferiore. Dal momento che i render sono realizzati, come detto, a partire dai file CAD, siamo anche a conoscenza di quelle che dovrebbero essere le dimensioni esatte del dispositivo: 160 x 73,8 x 8,1 mm

ONEPLUS NORD 2: BENCHMARK E PRESUNTE CARATTERISTICHE

Le novità su OnePlus Nord 2, come anticipato in apertura, non si fermano solo alla superficie, ma si spingono anche sotto alla scocca. E la comparsa del primo benchmark ci conferma una caratteristica molto importante che era stata anticipata dai primissimi rumor sul dispositivo.

Se OnePlus Nord montava un SoC Qualcomm - Snapdragon 765G - su Nord 2 invece ci sarà un chip MediaTek, e nello specifico il Dimensity 1200.


Inoltre, possiamo anche apprendere i dettagli relativi ad almeno una delle possibili configurazioni di memoria, dal momento che lo smartphone è dotato di 8 GB di RAM ed è equipaggiato con Android 11. Recuperando le indiscrezioni filtrate in questi mesi, abbiamo già un quadro piuttosto completo del prodotto: dovrebbe esserci, per la RAM, anche un taglio da 12 GB, mentre lo schermo (sotto al quale troverà posto il sensore di impronte) dovrebbe essere un pannello AMOLED FHD+ da 6,43 pollici con refresh rate a 90 Hz.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, la selfie cam si ipotizza sarà da 32 MP, mentre sul retro i rumor parlano di una tripla cam con sensore principale da 50 MP, grandangolare da 8 MP e un altro sensore da 2 MP. Infine, ci sono i dettagli relativi alla batteria, con capienza da 4.500 mAh e ricarica rapida a 30 o 65W. Per quanto riguarda il prezzo, è plausibile ipotizzare che sia superiore a quello del Nord CE 5G, che parte da 329 per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna: ricordiamo che OnePlus Nord fu lanciato l'anno scorso a 399 euro, e una cifra simile potrebbe quindi essere associata anche al suo successore, andando così a coprire la stessa fascia di mercato.

OnePlus Nord 2 è disponibile online da Bpm power a 238 euro oppure da Amazon a 329 euro. Per vedere le altre 13 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 07 dicembre 2023, ore 10:20)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ga_tech

Io ho provato l'800.. sicuramente tengono le temperature più basse quindi una durata nel tempo delle performance. Per forza bruta bisognerebbe vedere anche la GPU come lavora. Io cmq sono riuscito a fare tutto quello che facevo con i relativi snap (forse con qualche piccolo lag in più ma solo in giochi pesanti)

Flavio Cocoon Bozzoli

Qualcuno ha provato questi nuovi Dimensity? Non saprei..alla fine i tanto decantati Helio sono comunque stati meno performanti degli Snapdragon

Sì, l'unico difetto dell'8T è la fotocamera non al top (fa pure un pochino peggio del 7T).
Per il resto è un device fantastico

Gimmi

Ripristinato un sacco di volte, mod mai messe perchè ho paura di stressarlo troppo in fase di installazione e rincorrere a bootloop, visto che ci è già finito due volte ma per fortuna nei primi due anni di garanzia. Per il resto funziona ancora bene, semplicemente è datato, fa tutto molto più lentamente e la batteria (nonostante l'abbia cambiata) regge a stento mezza giornata. È il primo smartphone che mi dura così tanto, per questo il pixel mi intriga di più rispetto agli altri, speravo di trovare un telefono che fosse longevo almeno la metà e che non mi faccia rimpiangere l'acquisto, senza svenarmi troppo :)

Gimmi

Grazie, mi informerò su come acquistarlo. In ogni caso se il nexus mi regge ancora aspetto l'annuncio del 5a e valuterò quale dei due prendere!

Zioe91

Non erano rivolti a questo

Emiliano Frangella

Ma hai mai ripristinato il Nexus5??
E una bella mod mai messa??

Sugli oneplus va messa la gcam ;)

mttm

Gli unici problemi acquistando un pixel fuori dell'Italia, stanno nel dover contattare l'assistenza del paese in cui lo hai acquistato e spedirlo la.. con un samsung ad esempio o un qualsiasi brano che ha c'entri assistenza fisici, vai direttamente la e sei a posto nel caso saltino fuori problemi per cui dover ricorrere alla garanzia

asd555

Be', per ora c'è... Se volete cambiare smartphone e vi piace OnePlus io lo prenderei.
Anzi, io ho preso l'8T due mesi fa, lol.

Vero, ma l'8T lo faranno sparire presto dalla circolazione, proprio per questo motivo. Anche il Nord dello scorso anno non conveniva, a quel prezzo si trovava il 7t che era immensamente migliore (e che sarà migliore anche del Nord 2)

Io ti consiglio di prendere un 8 o un 8T in offerta, a volte stanno sotto i 400 (vedi Prime Day)

ASM77

Innanzitutto con il "vecchio" Nord si può installare la GCAM e poi ho in casa un 5x e il nord fa foto nettamente migliori. Basta disabilitare il "riconoscimento scena intelligente" e le immagini saranno meno sature e più aderenti alla realtà.

ddavv

Non ho esperienza diretta, ma per rendere tutto più semplice puoi cercarlo da Amazon Germania o UK. Altri utenti comprano dai siti esteri Amazon, se ho capito bene ci sono spese di spedizioni ma ragionevolissime, e in caso di necessità lo spedisci. Comunque ti consiglio di chiedere agli altri e leggere qualcosa sulle modalità.
Visto che hai apprezzato la fotocamera del Nexus 5X io sceglierei il fastidio una sola volta all'acquisto (capendo come gestire una eventuale riparazione) rispetto al compromesso continuo di usare la Gcam su altri android.
O magari nell'usato qualcuno vende un Pixel 5, ma non so quanti possano essercene da noi.
Oltre al SoC, al 4a venduto in Italia manca la grandangolare.

nonècosì

quei commenti erano riferiti al CE che era ritenuto l'erede del nord.

Gimmi

Non ho mai preso un telefono fuori Italia, come funziona? Per la garanzia ci sono problemi?

kanna mustafa
BYRoN_ITA

Il Nord 2 perderà la fascia di utenti "smanettone ma non troppo", ora con cpu Qualcomm ci si può sbizzarrire ad installare Gcam che migliorano le foto dall'esperienza stock . Con chip Mediatek addio modding e Gcam.

ddavv

4a è limitante, secondo me con 4a 5g (che sembra identico al 5a) preso in Europa fai un bell'upgrade.
Altrimenti cerca uno sconto per Oneplus 8t

Gimmi

Certo, infatti si parla di piccolezze. Semplicemente ci sono alcuni aspetti a cui tengo di più rispetto agli altri, della qualità del display mi interessa poco, ma la fotocamera per me è importante. Con il nexus 5x ho immortalato un sacco di bei ricordi e non vorrei passare a qualcosa che mi restituisce fotografie eccessivamente modificate dalla IA che mi stufano dopo poco

ASM77

fossero problemi... mica esiste il telefono perfetto.

Gimmi

Mi sembra un po' pesantuccia, le app di sistema graficamente non mi piacciono, ma queste sono piccolezze. Una cosa che ho notato è la "memoria altro" che si gonfia inesorabilmente, nei primi giorni dopo l'acquisto era a circa 2gb, dopo meno di un mese è già salita ad 8. È un problema che aveva la mia ragazza anche il vecchio samsung (un a8 2018, non così vecchio) e che è stata la causa del cambio telefono, visto che su 32gb la memoria altro ne occupava 28. Lei ha preso l'oppo nella versione da 256 proprio per questo, ma non vorrei che negli anni questo possa diventare un problema. Purtroppo non ho amici in UK :(

giangio87

Se vuoi simil stock nokia x20 a 399 con 8 giga di ram e 128 di storage.

Gimmi

Nessun problema insormontabile, il telefono è comunque veloce e reattivo. Tra quelli che mi ricordo c'è il display che a luminosità basse su schermate scure sfalsa i colori e crea macchie viola, e poi la fotocamera che ha una gestione software troppo aggressiva, con un effetto hdr marcato e i visi sempre troppo editati

asd555

In quella fascia di prezzo attualmente ci compri un OnePlus 8T che è una cannonata in tutto, non ha senso.

asd555

Ho letto di sfuggita da qualche parte che praticamente è inferiore nella maggior parte delle cose rispetto al predecessore Nord.
Esattamente che senso ha 'sto coso?

ASM77

Ho il Nord (il primo non N10 o N100) e sono soddisfattissimo. Che problemi rileva il tuo amico?

kanna mustafa

Anchi'io ho preso il X2 neo di recente , cosa è che non ti piace del software Oppo ? se hai amici in UK , vodafone vende i 4a a 153£ con rata unica e senza vincoli e il pixel 5 a 317£

Gimmi

La mia ragazza ha preso recentemente un Oppo find x2 neo, non è che mi faccia impazzire, soprattutto lato software e gestione della fotocamera... Preferirei avere un esperienza stock simil pixel, però prendere ora il 4a che non si è svalutato per niente con un 5a alle porte (se mai uscirà in italia) che avrà si e no lo stesso prezzo non mi sembra molto sensato, sono un po' in crisi

Gimmi

Ma è confermata questa cosa? Sarebbe un dramma per me ahah Quindi mi tocca prendere il 4a con la consapevolezza di avere un processore già vecchio? Tu consiglieresti altro?

kanna mustafa

Consiglio gli OPPO specie se scontati

Gimmi

Non sei il primo che mi sconsiglia Oneplus... anche un mio amico che ha preso il nord non è molto soddisfatto, alternative decenti nella fascia media ora come ora è difficile trovarle!

nonècosì

Peccato che il 5a lo vendano solo in Giappone e usa

Shoo7err

Da possessore di OnePlus 6 ( felicissimo ), ti consiglio di passare a pixel piuttosto. OP avrà pure fatto la serie nord, ma ha palesemente perso la bussola.

Gimmi

Ho un nexus 5x che non ce la fa davvero più, spero che o questo o il pixel 5a escano il prima possibile :(

berserksgangr

i cinesi sempre più Mediatek, vabbè un invito in più a farmi guardare altrove

Emiliano Frangella

Deve rimanere nella fascia di prezzo dei 400-450 euro massimo.

Quello era il punto di forza del primo nord

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO