
25 Gennaio 2022
TCL approfitta della vetrina del Mobile World Congress 2021 per presentare una serie di prodotti destinati a diverse fasce di età: due smartphone entry-level della Serie 1 di Alcatel per un pubblico maturo e uno smartwatch per i più giovani, MOVETIME Family Watch 2. C'è spazio anche per i NXTWEAR G Wearable Display Glasses e per il lancio della funzione di collaborazione multi-schermo tra dispositivi diversi che consente agli utenti Windows 10 di editare e condividere contenuti presenti sullo smartphone TCL compatibile direttamente dal loro PC.
Si arricchisce la Serie 1 di Alcatel con due nuove entrate di fascia bassa. La già popolatissima gamma (basta fare una ricerca sulle nostre schede per rendersene conto) accoglie così la versione 2021 di Alcatel 1, che va a sostituire di fatto quella ormai datata annunciata a inizio 2018, e la variante 1L Pro, entrambi basati su Android 11 in edizione Go.
Alcatel 1L Pro ha un display da 6,1 pollici con risoluzione HD+ 19,5:9 con un rapporto schermo-scocca dell'84%. Sul retro sono presenti due fotocamere, una da 13MP AI, una per la profondità da 2MP. Alcatel 1 è dedicato a coloro che desiderano avere uno smartphone compatto grazie al display da 5 pollici, e mette a disposizione una batteria da 2.000mAh, una fotocamera posteriore da 5MP ed un processore MediaTek MT6739.
Dei due, solo Alcatel 1 (2021) arriverà in Europa, almeno in un primo momento.
Ecco gli smart glass targati TCL, "un cinema portatile per gli amanti dei film, un mondo immersivo per i giocatori o uno spazio privato a casa, al lavoro o in viaggio". Il dispositivo era stato mostrato in anteprima al CES di Las Vegas, ed ora è realtà: è ripiegabile e non richiede ricarica, visto che basta collegarlo plug-and-play al proprio smartphone, tablet o PC. I pannelli sono Sony Micro OLED con risoluzione FHD ed emulano un display 16:9 da 140 pollici, mentre l'audio è stereo.
TCL ha reso i suoi smart glass NXTWEAR G compatibili con tantissimi modelli di smartphone e dispositivi mobile. Possono essere indossati anche per lungo tempo grazie all'utilizzo di materiali morbidi che li rendono particolarmente confortevoli. Non sono del tutto aderenti al viso: ciò consente ad esempio di abbassare lo sguardo per vedere le proprie dita (reali!) mentre si digita sulla tastiera e, in generale, di avere sempre uno sguardo sul mondo esterno. Non è prevista alcuna companion app: basta collegare gli occhiali allo smartphone, al tablet o al PC con il cavo USB-C e il gioco è fatto.
TCL NXTWEAR G arriveranno inizialmente in Australia, e a seguire su altri mercati. Il prezzo non è ancora stato comunicato.
Erede del MOVETIME Family Watch del 2017, questa seconda iterazione aumenta la precisione della geolocalizzazione, migliora la fotocamera, offre un display più grande da 1,54" ed una batteria più duratura. Integra uno slot dove ospitare una Nano SIM 4G che abilita chiamate, videochiamate e messaggistica, oltre a consentire ai bambini di inviare un allerta SOS in caso di necessità.
Il debutto è previsto per metà agosto in Europa a 149 euro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Curioso come Tcl continui con la serie Nxt senza aver più detto una sola parola sul Nxtpaper. Peccato, al di là dei proclami mi interessava. Doveva uscire ad aprile…
Per caso ad Hdblog ne sapete qualcosa?
su aliexpress di marchi sconosciuti li trovi attorno ai 50-70E, questo essendo di marca e comprensivo di garanzia e assistenza, pagando l-IVA, etc...viene a costare il doppio
ahahah allora colpa mia erano quello che pensavo ma a se non ho letto male stavano sui 150€?
sono smartwatch per bambini con funzioni di tracciabimlita e chiamata di emergenza
praticamente una versione piu evoluta dei tracker per cani, con in piu un display e la possibilita' di telefonare.
In riviera romagnola vengono annunciati 3-4 volte al giorno bimbi che si sono smarriti.....giusto per avere un idea di quando potrebbero essere utili
Ovvio che in quel caso servirebbe un dispositivo IP68
e in affetti tanto su Amazon che su Aliexpreess ce ne sono tanti
Dopo l'annuncio del Nxtpaper, seppure molto sottotono a Gennaio 2020 ma comunque citato dopo settimane di voci, poi non hanno più fatto sapere nulla, nemmeno che era stato annullato o che vi erano stati problemi irrisolti, semplicemente nulla.
Certo, era un dispositivo di nicchia ma aveva una sua fetta di curiosi, e lo cito per dire che da vedere pure questo anno quanto i progetti citati poi saranno portati avanti (almeno quelli più insoliti tipo gli occhiali)
Davvero! XD
sì perchè gli smartwatch invece sembrano quelli che regalano nelle patatine, Winx per le femmine Transformers per i maschi
https://uploads.disquscdn.c...