
Android 27 Apr
La serie Redmi K40 (immagine di apertura) è stata annunciata pochi mesi fa, alla fine di febbraio (con la Gaming Edition presentata a fine aprile), ma già si comincia a parlare apertamente della prossima generazione, ovvero la famiglia Redmi K50. Il CEO di Redmi Liu Weibing, infatti, sulla propria pagina Weibo ha affermato che l'azienda è già al lavoro sui nuovi Redmi K50, e ha deciso di coinvolgere la community domandando quali sono le caratteristiche che vorrebbero vedere sugli smartphone.
Si tratta peraltro di un'occasione interessante per avere uno spaccato delle esigenze del pubblico cinese. Tra le richiese più gettonate c'è quella di un SoC in continuità con quanto visto su K40, e quindi l'integrazione del prossimo chip di vertice targato Qualcomm (K40 monta uno Snapdragon 870, mentre K40 Pro e Pro+ uno Snapdragon 888), un'opzione da 512 GB per il taglio dello storage interno, l'introduzione del supporto alla ricarica wireless ma anche una maggiore attenzione al comparto fotografico con l'implementazione di un sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine.
Un altro aspetto tra i più attesi è un aumento della capienza della batteria a 5.000 mAh (contro i 4.520 mAh attuali) e della potenza relativa alla ricarica rapida via cavo (sulla serie K40 è di 33W), mentre il dato più sorprendente, probabilmente, riguarda quegli utenti che domandano di sostituire gli attuali pannelli AMOLED con dei buoni display IPS.
Secondo il noto leaker Digital Chat Station la serie Redmi K50 sarà lanciata tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, e sembra che alcuni dei desideri espressi nel sondaggio potranno essere realizzati, dal momento che riferisce di un incremento della ricarica rapida, oltre a miglioramenti in arrivo per il comparto fotografico e il display.
Commenti
ul telefono che vorrei? 6,2 pollici, batteria sui 4500 o anche 4000 se ben ottimizzata, insomma il mio attuale P20 pro con impronta sotto il display e ricarica wireless sarebbe perfetto
woahhh
Esatto... La mia richiesta gli dovrebbe servire come spunto di riflessione...
Se continuano ad infoltire le schiere di modelli...
Io lo voglio con schermo da 8" 4k 2000 nits, e dimensioni massime 65x110 mm e 7mm di spessore, batteria che permetta due giorni d'uso intensivo, top di gamma dell'anno prossimo, 24 Gb di RAM UFS 5.1, 1 Tb di lpddr6x, altoparlanti stereo ad alta fedeltà, dac top di gamma, cuffie top di gamma per sfruttarlo incluse, max 150 Euro in offerta lancio.
Basta chiedere all'utonto medio di hdblog: schermo oled 5.5 pollici in 16:9 (come ai gloriosi tempi d'oro a cui hanno lasciato il cervello), comparto cam con una sola camera a filo ma che scatta incredibilmente come una reflex con 18 obiettivi diversi, snap top di gamma, 16GB di ram e 1TB di rom, 7000 mah di batteria, sottile e leggero, nessuna cornice, niente cam frontale che tanto a loro non serve e 8 major release garantiti. A 250 euro, ovviamente.
Basta prendere il K20 PRO (Mi 9T PRO) aggiornando un pelino l'hardware, mettergli una nuova fotocamera principale bella, anche senza stabilizzatore ottico se dovesse far schizzare il prezzo di 200 euro, e fotocamera popup o in futuro sotto al display quando sarà matura.
Esattamente come il K20 PRO in fondo, che era proprio come la gente vuole
Conosco molti che lo vorrebbero conpatto, ma con display da 7"
E poi si parla del 2022. Articoli monnezza
Senza bug software e con almeno 3 major release assicurate
Così è assurdo però dai ;D
Eh ma ormai la Xiaomi dei best buy non esiste più a parte certi modelli rari , la 108 MP dei Mi 10T non è buona ?
I Mi10T hanno dalla pecca solo le fotocamere ed il display, non li ho visti come potenziamenti.
Ai tempi il Mi 9T era veramente un upgrade rispetto al Mi9
Se il K40+ è il Mi11i, questo è il Mi11T?
Quindi tecnicamente inferiore su alcuni fronti
K50 = Mi 11T ? , possibilmente se non fossero mattoni come i Mi10t sarebbe molto apprezzato , anche se però c'è ne veramente bisogno dei Mi11T quando ci sono gli ottimi Mi11 lite 4G e 5G ?
Fatelo come vi pare, basta che sia disponibile in una colorazione blu molto particolare e iconica, se lo fate avrete tutti i miei soldi.
Un solo modello per ogni fascia di prezzo, che duri possibilmente sul mercato almeno un anno e che riceva almeno 3 major update.
Un sogno che mai si realizzerà.
Alla fine non può esistere il telefono perfetto per tutti coloro che hanno gusti raffinati e il pallino per la scheda tecnica. Sarebbe il suicidio economico per una qualsiasi azienda, soprattutto se venduto a basso prezzo.
Quindi è giusto che ci sia sempre qualche piccolo difetto da rilevare. Semplicemente mi fa sorridere che indipendentemente dalle soluzioni presentate dai vari oem, poi una buona fetta di commentatori ha pur sempre da lamentarsi. Per carità, non bisogna stare zitti ed accettare qualsiasi difetto come fosse una feature, però nemmeno pretendere di avere tutto e di più a prezzi contenuti, imho.
Compatto, massimo 5 pollici, 150 grammi di peso, batteria da 10.000 mAh e aggiornamenti garantiti fino ad Android 34
Poi te lo fanno un semi-top a 300€ e.... tutti a trovargli difetti che ne inficiano l'uso nello 0.00003% delle situazioni quotidiane.
"è poco bilanciato" Cit.
Rilancio: 12 major, 6 mini minor, per 8 anni canini via OTA col 6g-7g
risultato
https://uploads.disquscdn.c...
Tra il dire e il fare Apple ha a listino il 12 normale che tra l'altro è l'iphone più venduto ed è compatto pure lui.
Beh, mi sembra ovvio che è preferibile aggiungere quei 100€ di differenza per prendersi iPhone 12 che ha una batteria migliore e rimane relativamente compatto.
Ora il 12 mini è anche troppo!
3 major release per 20 modelli al mese sono impossibili da gestire
definisci compatto
Apple ha dichiarato che malgrado l'hype sui siti internet....la versione mini di iPhone e' risultata un flop, tanto da bloccarne in anticipo la produzione...
Segno che tra richieste pubblicate su internet e effettivo acquisto dei consumatori ce' una bella differenza
come diceva il proverbio:"tra il dire e il fare..."
Che faccia delle foto decenti?
Come lo vogliono: potentissimo come un top di gamma, bellissimo, fotocamere da reflex e a poco più di 100 euro.
*9 major e patch per 12 anni
Fixed in maniera più corretta-
Un P40 Pro senza l'orribile fotocamera davanti. Magari con display OLED. Basta che sia compatto.
*5 major release e patch per almeno 6 anni.
Fixed in maniera corretta.
Ma una domanda: ormai ha senso vedere ogni mese tutti questi rumor e tutte queste presentazioni di nuovi smartphone ? Io ci darei un taglio, non solo non sono utili all'utenza finale ma inoltre creano un sacco di rifiuti. Possibile non si possa far qualcosa ?
3 major release e patch di sicurezza per almeno 4 anni.
Non mi sembra di chiedere la luna. :\
Proprio come in questa community, incredibile.
Affidabile. :\
meno modelli ma fatti bene
Praticamente la community vuole tutto al top a 300€
Per la tristezza dei polli della scheda tecnica che leggono oled e corrono a comprare robaccia verde/rosa.
gratis