
29 Giugno 2021
Quanti sono i dispositivi dotati di sistema operativo Android Go in giro per il mondo? Difficile dirlo, ma una stima è possibile. E una delle metriche che possiamo utilizzare è contare il numero di installazioni di una delle app più comuni e, ancor più importante, pre-installate proprio sugli smartphone Android Go: stiamo parlando di Google Maps Go, versione light della classica applicazione e sviluppata per essere meno esigente in termini di RAM e prestazioni, perfetta insomma per questa tipologia di dispositivi entry-level.
Il Play Store rivela che sono state superate le 500 milioni di installazioni, un numero decisamente interessante considerando il fatto che Maps Go è davvero limitata nelle sue funzioni (non c'è nemmeno la navigazione, cui viene dedicata un'app a parte), e che difficilmente il possessore di uno smartphone "standard" preferirebbe alla versione classica se non obbligato - insomma, nella stragrande maggioranza dei casi, chi ha scaricato/installato Google Maps Go significa che è in possesso di un dispositivo Android Go.
E allora il dato c'è: possiamo stimare così che nel mondo sono circa 500 milioni gli smartphone dotati di questa versione leggera dell'OS di Google. Tra questi c'è anche Nokia C01 Plus, fresco di presentazione e proposto sul mercato (ma non in Italia, al momento) a poco più di 70 euro.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
E perché mai (scrivo da uno Stonex One con Oreo), si dovrebbe installare le app GO con 3GB di ram e un octacore da oltre 2GHz?
ma anche android one non deve garantirti tot major update.
se non sbaglio la restrizione e' solo sui minimo 18 mesi (o 24) di supporto, il che vuol dire banalmente anche solo patch di sicurezza
Una delle piu' grandi cavolate di Google, insieme alla cancellazione di Android Silver ed alla pessima gestione di Android One.
Con la differenza che questo (Android Go) non avrebbe dovuto neanche aver visto la luce.
Di più
Uffff, finalmente ora lo so, potrò dormire sonni tranquilli da ora in poi! Grazie!
Però teneteci aggiornati giornalmente, altrimenti si fa presto a rimanere indietro!
Stessa cosa anch'io, direttamente dallo store.
P.S. funzionano malissimo ma veramente malissimo
Beh ma non è che tutti fanno un'analisi del testo di presentazione dell'app, come vedi negli altri commenti molti hanno fatto semplicemente il ragionamento go = leggero quindi lo provo sul telefono tombino.
Poi sulle valutazioni dei numeri non entro, mi sembrano un pò troppo ad occhio e quindi senza valore.
Scaricale da APKMirror
quanti sono invece gli smartphone android nel mondo?
come hai fatto? ho un vetusto galaxy s advance e avevo pensato di resusciterlo con le varie applicazioni in formato go ma il playstore non le trova e "forzando" la ricerca mi esce scritto che non sono disponibili per il mio paese (Italia).
Dallo store: "Il navigatore per Google Maps Go offre una navigazione GPS vocale passo passo ed è ottimizzato"
Per carità: tu puoi scaricare quello che ti pare sul telefono... ma, vista la PESANTE limitazione di utilizzo (no mappe a video, navigazione vocale passo passo), sinceramente nemmeno mi verrebbe in mente di scaricare tale app...
Fosse anche che siate 100.000.000 nel mondo a fare le "prove" (e non credo proprio!), la stima di 500 (o 400 che siano) milioni mi pare ampiamente possibile.
Ci sarebbe un AMPIO discorso da fare sulla "compressione" dei prezzi che ha visto l'uscita negli ultimi anni di prodotti molto performanti (almeno per i task comuni) anche nella fascia più economica e che hanno reso i GO un po' "scomodi" (diciamo) ...
Sarebbe da ripensare tutto: specifiche minime e riposizionamento di prezzo "imposto"...
Per il programma ONE, è un progetto "fallimentare" (semplifico) nel momento in cui TUTTI i produttori cercano, anche per monetizzare e/o differenziarsi, di offrire una propria UI che rende "inutile" (sempre semplificando al massimo) investire in tale progetto.
Ho semplificato al massimo, ma i concetti base sono quelli...
l'ho provato per curiosita' e per vedere se occupando molto meno spazio, poteva fare comunque al caso mio visto che lo uso in modo molto basilare.
e comunque la navigazione la offre, e' piu' macchinosa, ma ti dice quando girare a voce.
e se leggi i commenti qua sopra, capisci che non sono affatto l'unico ad aver provato (e quindi scaricato almeno una volta) maps go, quindi no la stima non puo' essere considerata minimamente veritiera
Che tristezza, potevano tranquillamente seguire la linea di Android One, dato che si tratta di una versione destinata a persone molto povere e/o poco intenzionate a cambiare telefono
Infatti l'articolo non è di questo sito, ma riprende quello di androidpolice
Il concetto PRESUME che, non offrendo la navigazione (e sinceramente non so cosa tu ne abbia fatto sul tuo Xperia...), SOLO i GO e poco altro possano avere scaricato l'app MapsGO...
Ergo la STIMA può essere considerata relativamente veritiera.
Vado a memoria (e potrei fallare), ma mi pare almeno un major update...
cosa c'entra ? anch'io le ho installate in versione go ma non ho android go
(subito disinstallate)
Forse non ho colto il sarcasmo :) ma dato sicuramente i numeri irrisori dei vari Stonex, Ordissimo e altra paccottiglia non Android Go, i numeri rientrano comunue ampiamente nel "circa 500m"
Android Go non sarebbe mai dovuto uscire.
Fu lanciato fuori tempo massimo, e per questo venne usato dai produttori come una scusa per lanciare smartphone con 1Gb di RAM a 200€.
quanti aggiornamenti gode uno smartphone con Android Go?
è una stima poco sensata, probabilmente anche tutti quelli che hanno uno Stonex o Ordissimo Le Numero 1 hanno installato le app in versione Go
500 mln mi sembra una grossa esagerazione. Mi pare siano fin troppi come smartphone con Android Go.
500 milioni di smartphone android go? io direi che ottimisticamente ce ne potrebbero essere 100 milioni in tutto il mondo
non ha alcun senso fare un articolo cosi', prendendo come stima, il numero di download delle app "go".
maps go per esempio l'avevo installata anche io su uno smartphone con android oreo normalissimo (xperia X) giusto per vedere se poteva essere meglio.
l'ho tenuto per un po e poi sono tornato a quella normale.
e oltre a me probabilmente lo hanno fatto tanti altri.
dubito fortemente che 500milioni siano solo il numero di utenti android go