
07 Luglio 2021
I rumor sull'iPhone 13 si sono fatti incessanti nelle settimane passate, con le ultime indiscrezioni di ieri che ci hanno parlato di possibili prezzi in linea con iPhone 12. Mettendo insieme quello che già sappiamo e provando a spingersi un po' oltre, i sempre attivissimi ragazzi di LetsGoDigital hanno creato un concept 3D dell'iPhone 13 Pro, dandoci una prima suggestione di come sarà il prossimo smartphone Apple.
Il punto di partenza è quello che oramai diamo per scontato viste le numerose conferme a riguardo, ovvero che il design dell'iPhone 13 sarà sostanzialmente in linea con quello del modello attualmente in commercio, se non per alcune modifiche più o meno marginali.
Lo spessore, ad esempio, dovrebbe essere leggermente superiore e le fotocamere più grandi, quantomeno nella variante Pro. Frontalmente la differenza più rilevante sembra essere un notch sempre presente per rispondere alle esigenze del Face id, ma più piccolo grazie alle dimensioni ridotte del 40 - 50% del chip VCSEL; una scelta che, se confermata, non rivoluzionerebbe l'utilizzo che facciamo degli smartphone Apple ma aggiungerebbe un po' di spazio utile a mostrare più informazioni di stato e ampliare la gamma di possibili soluzioni a disposizione degli sviluppatori.
Il video del concept va esattamente nella direzione di quanto emerso finora, quindi: tanta continuità e qualche novità che aspettiamo di giudicare dopo averlo visto in azione e che potrebbe migliorare la qualità generale d'utilizzo.
Mancano ancora alcuni mesi alla presentazione ufficiale, che ci aspettiamo come al solito per dopo l'estate, ma già tutti i rumor puntano verso un profilo piuttosto preciso. Sarà molto interessante verificare come il nuovo smartphone si comporta in combinazione con iOS 15, presentato recentemente durante la WWDC e capace di mettere sul piatto un buon numero di novità, anche stando a quello che abbiamo potuto provare con mano.
Commenti
Ma chi è il designer Walter de Silva un disegno che vale 40 anni?
Design che mi ha fatto spendere 1189 euro tutto d’un fiato!
veramente ho argomentato e poi ho aggiunto che è brutta, che comunque è oggettivo che sia brutta, a mio avviso anche inutile perchè così non stai nascondendo bene i sensori, anzi...
RIESCI a SCRIVERE anche SENZA singhiozzo?
Poggio essere super bello, ma quando lo si usa, passa la voglia di fare anche una foto. iOS è troppo noioso, statico, superficiale, piatto, spesso logorroico
Veramente, che persona bruttina, anzi ONA..BRUTTONA, scritto pure maiuscolo
Forse l'orrido è ciò che piace a te. Questo per dirti che l'oggettività, al massimo, la possono valutare gli esperti. Tu, al limite, puoi dare la tua opinione, che lascia il tempo che trova, e anche molto a desiderare..
Sì, si può tranquillamente argomentare sulla tacca. Ed "è brutta punto" non vuol dire na fava.
che vuoi argomentare sulla tacca per dire? è brutta punto, sarebbe molto più bello senza quelle corna di schermo, certo non sarebbe "futuristico" come i competitor android, ma così è solo uno specchietto per le allodole perchè rimangono due pezzetti di schermo inutile.
ah certo adesso quello schifo di tacca si chiama carattere........ così giusto per dar ragione al commento precedente...
ma infatti hai ragione, mela dietro quindi si accetta tutto
cioè uguale, acnora una volta con quella inutile tacca? mmm
Manca un AMEN alla fine, adepto della religione di Cupertino con il cervello obnubilato dal marketing della mela morsicata...
In parte concordo ma se si vuole una qualità fotografica importante bisogna montare lenti ingombranti.
A tutt’oggi non c’è nulla da fare.
Di OGGETTIVA nel tuo commento c’è solo la tua invidia.
Il design del 12/13 ha una cosa che si chiama: carattere.
Un carattere che trasmette unicità ed immediata riconoscibilità.
Esattamente quello che manca alla marmaglia Android.
A me le fotocamere così sporgenti non piacciono.
Anche volendo pareggiare il dislivello creato dalle fotocamere con una cover, non mi sembra una buona soluzione: di questo passo le cover dovranno essere spesse un paio di centimetri.
non concordo, il design e la qualità costruttiva sono due cose distinte.
Infatti immagino tu sappia riconoscere le sfumature delle foto scattate con iPhone 11 Pro e 12 Pro e poi postate su Instagram e sui social. Come no. Ovvio che qui si sta parlando di tutti telefoni top gamma che ogni anno hanno fotocamere sempre "leggermente migliori".
Naturalmente è solo una tua opinione (per fortuna). Dal fatto che hai criticato gli elementi distintivi del design del prodotto, dal fatto che ti fermi al mi piace/non mi piace, dal fatto che non argomenti e generalizzi non si può di certo sostenere che sei uno ferrato in design. Non credo tu abbia ben chiaro in mente il mondo che c'è dietro ad un prodotto del genere. Ergo non comprare e non criticare se non sai argomentare.
Per me è una cretinata quella di basare l’acquisto di un dispositivo sulla base del cavetto.. cavetto che si trova a 3,5€….
Ma il mondo è bello perché è vario ed ognuno può pensarla come meglio crede.
Sottocategoria DE CHEEEE?!?!
MA PER CORTESIA!!!!!!!!!!!!!!
FATTO BENE non c'entra NULLA se la realizzazione ESTETICA è demmmer*a...
Uno STONEX in ORO fatto da maestri orafi di Valenza resta un telefono DEMMMEEE**DAAA...
Non puoi dire che la qualità costruttiva e i materiali utlizzati sono buoni e poi criticarne il design. Quelle cose che hai detto fanno parte del design. Tu stai criticando l'estetica, che è una sottocategoria del design.
Hai parlato di design e ti ho fatto notare come oggi hai un dispositivo che si ispira ad iPhone.
Hai parlato di innovazione e ti ho dimostrato come tu oggi hai un telefono fortemente ispirato ad iPhone con molte delle soluzioni che si sono viste per prima su un’iPhone.
Puoi continuare a criticare come hai sempre fatto, ma la storia insegna che tra qualche anno acquisterai un dispositivo con le stesse caratteristiche che oggi stai criticando, così com’è già accaduto.
Cosa non ti è chiaro del fatto che io ho parlato di DESIGN ?!?!? (mi rispondo da solo: TUTTO)
Vabbè... RINUNCIO... VIVA GLI AIFON
Bho, hai un telefono chè chiaramente sulla falsariga di un iPhone, per non dire fortemente ispirato: display con interazione multitouch (introdotto da iPhone), antenne nelle cornici (introdotte da iPhone e fortemente criticare da tutti), quasi totale assenza di tasti fisici (altra soluzione introdotta da iPhone e criticata da più), lo speaker nel bordo inferiore (altra soluzione introdotta da iPhone e prima critica e poi accolta da tutti)…
Hai un telefono che ha una confezione che si ispira fortemente a quella dell’iPhone, guarda caso oggi le confezioni sono tutte uguali, così come il caricabatteria ed il cavetto ed il tipo di confezionamento…guarda un po’ che coincidenza…
E poi non criticavi le fotocamere sporgenti ed il buco sullo schermo che erano entrambi antiestetici e non funzionali? Ed ora com’è che hai proprio un dispositivo con queste sue caratteristiche?
io penso invece che tu voglia difendere a prescindere, perché io non ho nessun interesse a criticare questo o quell'altro marchio, non sono quel tipo di utente. Sono un felice possessore di ipad pro e penso che il fatto che samsung riesca a vendere qualche tablet con gli ipad che costano quasi uguale sia veramente follia perché gli ipad sono 10 volte meglio.
Ma guarda ti ho detto che puoi pensarla come vuoi, io ti ho solo espresso il mio pensiero… sei libero di fare come meglio ti pare…
Per me sono tutte scemenze… tutte chiacchiere al vento per criticare a prescindere.
ancora, saranno affari come mi piace gestire i cavi... A me sembra che porti acqua al mio mulino dicendo che uno tiene un cavo a casa, in macchina, al lavoro, ecc (cosa che io faccio, più qualche extra in una borsa magari). Perché raddoppiare il numero di cavi per uno stupido puntiglio di apple, perché non è altro che quello? quando loro stessi hanno messo la porta usb-c sull'ipad pro dimostrando che è quanto o più capace del lightning. Aveva quasi un mezzo senso quando tutti gli ipad avevano una porta lightning, almeno l'ecosistema era coerente, adesso nemmeno quello.
Il fatto che lo pago 1000 euro (o quel che è, 1000 euro non li spenderei mai) è motivo ancora maggiore al fatto che non mi deve creare altri grattacapi e compromessi. Anzi a quel prezzo si dovrebbe caricare col calore del mio corpo, altro che cavo proprietario :D
Il tutto per sostituirlo col mio android che tra l'altro va molto bene, quindi non è che senta granché questa esigenza. Se poi ci aggiungono pure la porta proprietaria, appunto, non li guardo nemmeno.
??? Come faccio ad acquistare "telefoni che hanno quelle stesse caratteristiche che avevi criticato" quando è stranoto che Apple NON INNOVI niente?!?? MUAHAHAHAHAHAHA
ME LO SPIEGHI?!?!!?
Apple è famosa per PERFEZIONARE (e nessuno glielo toglie) quanto ESISTE GIA' sul mercato e lo porta ad un livello di esperienza SUPERIORE... MAI NEGATO IN VITA MIA!
Ma io ho scritto un post CONTRO IL DESIGN (tra l'altro escludendo QUALITA' COSTRUTTIVA (TOP) e MATERIALI (TOP))...
Capisco che con le terza asilo sia difficile COMPRENDERE UN TESTO SCRITTO, ma, se NON CAPITE QUELLO CHE LEGGETE, almeno NON REPLICATE A COMPLETO SPROPOSITO.
Grazie.
Ogni volta critichi iPhone e poi a distanza di anni, acquisti telefoni che hanno quelle stesse caratteristiche che hai criticato.
Un film che abbiamo già visto…
Ma guarda,
Su iPhone 6, X e 12 siamo li come sporgenza, il problema, se così vogliamo chiamarlo, c’è l’hai lo stessso…
Poi i concept e rumors posso anche dire che avrà un telescopio ma restano concept e rumors, come sarà il nuovo dispositivo lo sapremo solo quando sarà in commercio
Sei libero di pensarla come vuoi.
Io penso che sia sciocco decidere quale terminale acquistare in base al tipo di cavetto, così come penso che siano tutta fuffa commenti del genere.
Il cavo usb-c non devi portarlo dietro per ricaricare che differenza ci sarebbe con un cavo lighting?
Due cavi certificati mfi da 2 metri stanno 3,5€ cadauno. Una basetta di ricarica wireless sta 5€ all’ikea.
Li prendi e li lasci a lavoro o in macchina esattamente così come faresti con un cavo usb-c.
Perché avere più cavi quando con uno puoi fare tutto? Perché magari hai necessità di ricaricare due dispositivi insieme, o magari è più comodo lasciarne uno a casa, uno a lavoro ed uno in macchina, piuttosto che portarselo dietro ogni volta.
Al lavoro o in giro per locali, trovi cavi lighting con molta facilità essendo in commercio da ben prima degli usb-c e visto che di iPhone ogni anno se ne vendono milioni.
E poi ripeto impostare l’acquisto di un dispositivo da 1000€ sulla base di un cavetto da 3,5€ la trovo paradossale, per non dire ridicola… ma il mondo è bello perché è vario.
Oddio io la differenza tra le foto che fa un telefono da 100 euro e quelle che fa uno da 1000 le vedo, solo marketing un paio di balle
Senza tener conto dell'indubbia qualità costruttiva e dei materiali utilizzati, a livello di design è la cosa OGGETTIVAMENTE più ORRIDA da anni a questa parte.
Diciamocelo chiaro: se non avesse la mela morsicata stampata sopra, sarebbe dileggiato a livelli di uno Stonex (pace all'anima sua) tra quel notch IMBARAZZANTE, la squadratura a saponetta stile iPhone 4S e così via...
Adesso OVVIAMENTE mi verrà replicato diversamente, ma è STRANOTA la poca OBIETTIVITA' degli adepti della religione di Cupertino.
Cook nostro, che sei a Cupertino, rendici oggi il nostro iPhone quotidiano più brutto di qualunque altro Android sul mercato, ma vendicelo a 1.500 euro (a rate) e rendici felici.
Se voglio fare foto serie di certo non uso un telefono. E lo san tutti. Queste van bene per i giovani, influencer e gente che deve "farsi vedere" e metterle sui social dopo aver usato 8/9 filtri. Il problema è che le aziende vogliono far credere di poter sostituire una macchina fotografica con un telefono. Ma sappiamo tutti che è solo marketing.
Se vuoi le camere a filo ti devi comprare telefoni che facciano foto mediocri, è una questione semplicemente di fisica ed è il motivo per cui più le fotocamere migliorano e più le sporgenze aumentano
Ripeto, la sporgenza sugli ultimi iPhone è una schifezza indecente. Sui primi era più che passabile. A vedere i concept di questi oserei dire proprio di no invece, come quella su iPhone X, 11 e 12.
super ikonikoh!!!
ma perché insisti, scusa, saranno affari miei di dove mi devo portare il cavo? Ho capito che ti piacciono gli aifon ma è sciocco che stai a fare il paladino del brand.
Esco e mi porto il cellulare dietro che occasionalmente deve essere caricato anche a lavoro. Ti pare assurdo? E non voglio avere diversi tipi di cavi in giro in ogni caso quando invece uno basta per tutto il resto.
Sei contento ora o vuoi sapere altri dettagli?
Le camere escono da iPhone 6 e così su tutti gli altri dispositivi della concorrenza… forse qualche dispositivo con la fotocamera a filo c’è ancora ma sono pochi…
E dove dovresti portarlo il cavo? In giro a fare i bisogni come il cane?
Ti cercano nell'articolo su Brave
che non voglio comprare e portarmi dietro un cavo apposito per il telefono quando tutti gli altri dispositivo hanno usb-c compreso il loro stesso ipad che già ho.
No, mi son dovuto adattare. Ho subito criticato le scelte di Apple. Anche allo Store quando mi hanno chiesto come mi trovavo ho riferito che le camere a mio avviso dovrebbero stare a filo della scocca, non uscire come su questi iPhone.
Quindi anche a te alla fine è andata bene la sporgenza delle camere..
Non mi pare Apple offra varie opzioni. Se lo avesse fatto lo avrei scelto. In ogni caso ho sia iPhone che Pixel. E su entrambi ho una cover che permette di essere più decenti e che non traballino quando li appoggio sul tavolo. Che è la cosa che odio di più.
Perché l’hai comprato se ti dava così fastidio la sporgenza delle camere?
iPhone 11 Pro.
E cosa ti cambia non avere la porta lightning?
Sam Fisher occhio che tra poco ti raggiungono.